lunedí, 3 novembre 2025

CALVI NETWORK

A Sanremo è subito Calvi Network

sanremo 232 subito calvi network
redazione

Si apre nel migliore dei modi la J/70 Cup 2018 di Calvi Network (1-2, Noé-Hmeljak). A Sanremo, al termine delle prime due prove valide per il circuito riservato al monotipo del momento, l'equipaggio di Gianfranco Noé e del tattico Karlo Hmeljak, ha messo in fila quasi sessanta avversari, chiudendo la giornata con un primo e un secondo che valgono il primo posto nella classifica provvisoria dell'evento organizzato dallo Yacht Club Sanremo.
Caratterizzato da un vento di Levante medio-leggero, andato a scemare nel corso del pomeriggio sino a divenire pressoché evanescente, questo primo venerdì di regate ha visto il Lightbay Sailing Team tenere a distanza un competitivo Enfant Terrible-Adria Ferries (2-4, Rossi-Brcin) e una sempre combattiva Lera Kovalenko che, al timone di Art Tube (12-1), ha vinto la seconda prova. A completare la top five i polacchi di Mag Ewa (5-8) della coppia Krempec-Basic e Uji Uji (6-7) di Alessio Marinelli, al ritorno nella classe.
"Siamo molto, molto soddisfatti per le performance globali e per come è fluita la comunicazione a bordo: essendo alla prima regata vera insieme nulla era scontato - spiega Irene Bezzi, prodiere di Calvi Network - Nella prima regata siamo partiti molto bene e grazie all'ottimo spunto e a un boat handling di qualità abbiamo difeso bene la leadership fin sulla linea di arrivo. La seconda, invece, è stata più complicata, dato che in partenza siamo rimasti impacchettati. A quel punto ci siamo spinti sulla destra del campo, dove abbiamo trovato aria pulita e, lavorando sul posizionamento, siamo rientrati in partita, passando la boa al vento già in top ten per poi portare l'attacco alla testa della flotta".
La manifestazione riprenderà a partire dalla tarda mattinata di oggi, al fronte di condizioni meteo che si annunciano più favorevoli rispetto a quelle odierne: i bollettini parlano infatti di vento medio che dovrebbe soffiare con costanza per tutta la giornata.
A bordo di Calvi Network regatano Gianfranco Noé (timoniere), Karlo Hmeljak (tattico), Giulio Desiderato (randista), Sergio Blosi (trimmer/comandante) e Irene Bezzi (prodiere).
La stagione del Lightbay Sailing Team è supportata da Calvi Network, Iconsulting e Ilva Glass


07/04/2018 10:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci