lunedí, 3 novembre 2025

CALVI NETWORK

Melges 20 World League, Calvi Network sfiora il podio a Scarlino

melges 20 world league calvi network sfiora il podio scarlino
redazione

Bilancio positivo per Calvi Network in quel di Scarlino, in occasione della seconda frazione del circuito Melges 20 World League. L'evento, organizzato da Melges Europe con il supporto del Marina di Scarlino, passa in archivio con sette regate all'attivo, disputate in condizioni di vento medio-leggero, che ha entusiasmato gli equipaggi sopratutto nell'ultima giornata, toccando punte fino a 18 nodi.
L'equipaggio guidato dall'armatore pesarese Carlo Alberini si è dimostrato in grado di tenere testa ai top team, con una serie di piazzamenti sempre entro la prima metà della classifica e, nonostante una squalifica per partenza anticipata, ha chiuso l'evento in quarta posizione overall.
"Dall'evento inaugurale di Ischia ad oggi possiamo dire di aver fatto grandi passi in avanti, passando dall'undicesimo al quarto posto. La flotta è molto competitiva e misurarsi con i top team è sempre un grande aiuto per capire dove migliorarsi e su cosa lavorare. Per ora direi che stiamo andando nella giusta direzione, la stagione è ancora lunga e c'è ancora spazio per migliorare. Dobbiamo ringraziare tutti i nostri sponsor, perchè senza di loro non sarebbe possibile portare a termine una stagione ad un così alto livello agonistico" ha commentato il tattico di Calvi Network Karlo Hmeljak a margine della cerimonia di premiazione. 
A salire sul gradino più alto del podio di Scarlino è stato Pacific Yankee di Drew Freides, con il campione olimpico Paul Goodison alle scelte tattiche: gli attuali campioni del mondo in carica, alla prima partecipazione ad un evento europeo della Melges 20 World League quest'anno, hanno messo a segno una serie di piazzamenti estremamente consistenti, scartando un undicesimo posto come peggior risultato. A completare il podio sono stati l'entry polacca Mag Tiny e Nika di Vladimir Prosikhin in terza posizione.
A bordo Calvi Network, a Scarlino hanno regatato Carlo Alberini al timone, Karlo Hmeljak alla randa e alle scelte tattiche, e Sergio Blosi nel doppio ruolo di trimmer e comandante. L'attività del team è stata monitorata dai coach Branko Brcin e Irene Bezzi.
La stagione del Lightbay Sailing Team è supportata da Calvi Network, Iconsulting, Set S.r.l. by Proterm, Ilva Glass e Mureadritta.


27/05/2018 20:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci