domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    vela paralimpica    melges 24    fiv    the ocean race europe    centomiglia    regate    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata   

MELGES 32

A Cala Galera il Campionato del Mondo 2017

cala galera il campionato del mondo 2017
redazione

Una manciata di ore separa la flotta internazionale Melges 32 dal primo colpo di cannone delle dieci prove del programma del Melges 32 Boero World Championship 2017, ospitato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario.
Da domani (primo segnale di avviso fissato alle ore 13.30) la più importante regata della stagione Melges 32 2017 (valida anche quale quinta e ultima tappa del circuito Melges 32 World League) prenderà il via per assegnare il nono titolo iridato nella storia della Classe Melges 32.
Il pronostico è assolutamente aperto perché il comune denominatore, nelle quattro delle cinque tappe fin qui disputate, è sempre stato il grande equilibrio tra le forze in campo.
Lo dimostra l’attuale cortissima classifica della Melges 32 World League (di cui il Campionato del Mondo 2017 rappresenta l’ultima tappa) guidata dal monegasco G.SPOT di Giangiacomo Serena di Lapigio (con alla tattica lo sloveno Branko Brcin) che attualmente guida la ranking pur non avendo mai conquistato alcuna vittoria di tappa.
Tra i favoriti d’obbligo coloro che invece di successi parziali fino ad ora ne hanno incassati due a testa, ossia GIOGI di Matteo Balestrero (tattico Daniele Cassinari) nelle prime due tappe (Porto Venere e Marina di Scarlino) e TORPYONE di Edoardo Lupi e Massimo Pessina (con Lorenzo Bressani) Campioni Europei in carica nonché vincitori delle ultime due tappe (a Riva del Garda e Sebenico). 
Tra i nomi dei pretendenti al titolo figura di diritto MASCALZONE LATINO di Vincenzo Onorato (che presenta in pozzetto l’oro olimpico e già detentore di un titolo iridato Melges 32, Paul Goodison) che punta ad aggiungere una ulteriore perla al proprio infinito palmares.
Tra gli italiani ottime carte da giocare per VITAMINA AMERIKANA di Andrea Lacorte (affiancato da Gabriele Benussi), in costante crescita durante tutta la stagione e pronto a lottare per il titolo.
FRA MARTINA dei fratelli Pavesio (con Manuel Weiler) e SPIRIT OF NERINA di Andrea Ferrari (con Pietro Sibello) vogliono anch’essi provare a ribaltare qualsiasi pronostico e hanno tutto il potenziale per poterlo fare pur non partendo dalla pole position.
Guardando agli stranieri chi certamente punta senza mezzi termini al bersaglio grosso è INGA dello svedese Richard Goransson (con Vasco Vascotto) che vuole mettere ora il sigillo più importante alla propria carriera nella Classe Melges 32.
TAVATUY del russo Pavel Kuzntetsov (tattico Evgeny Neugodnikov) è una delle mine vaganti di questo Mondiale, regata che per la pressione che mette sulle spalle di tutti i pretendenti ha già fatto vedere in altre edizioni come le soprese siano sempre dietro l’angolo. Stesso ruolo può giocarlo il turco EKER di Ahmer Eker (affiancato da Mike Buckley), WILMA del tedesco Fritz Homann (con Nico Celon), LA PERICOLOSA del connazionale Christian Schwoerer (Nick Asher) e il norvegese Pippa di Lasse Petterson (tattico l’italiano Matteo Ivaldi). 
La corsa mondiale vedrà anche la sifda tra i team corinthian (quattro quelli presenti nella flotta) con un duello tutto Italia – Germania con VITAMINA di Francesco Graziani e CAIPIRINHA di Martin Reintjes da una parte contrapposti al duo tedesco rappresentato da HOMANIT Jr. di Kilian Holzapfel e SJAMBOK di Jens Kuhne.
“Siamo felici di dare il benvenuto alla flotta internazionale Melges 32 che torna ospite del nostro Club per la propria regata più prestigiosa” - ha dichiarato il Presidente del Circolo Nautico e della Vela Argentario Claudio Boccia - “Con l’organizzazione del Melges 32 Boero World Champioship il nostro Club vuole confermare il suo ruolo nel mondo della vela perseguendo, tra gli altri, l’obiettivo di rendere l’Argentario ed in particolare Porto Ercole, un punto di riferimento per la vela mondiale”.
Il Melges 32 World Championship 2017 è supportato da Boero Yacht Coating, Helly Hansen, Garmin Marine, Toremar, Lavazza, North Sails e Barracuda Communication.


22/08/2017 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci