Nelle acque del Poetto, ben organizzato dal Windsurfing Club Cagliari, è proseguito regolarmente con la seconda giornata di regate il Circuito Zonale J24 al quale stanno partecipando dieci equipaggi J24 provenienti da tutta la Sardegna. “Già da diversi giorni la flotta Sarda era in fermento per l'arrivo di una poderosa maestralata che, con venti previsti intorno ai 30 nodi, avrebbe reso complicata la seconda giornata della prima tappa del Circuito Zonale J24.- ha spiegato il Capo Flotta Marco Frulio -Invece la regata, organizzata dal Windsurfing Club di Cagliari, è stata caratterizzata da venti raramente sopra i 15 nodi. Tali condizioni hanno permesso al Comitato di Regata, presieduto da Betty Lai, coadiuvata dal Presidente della III Zona FIV Massimo Cortese, di dare la partenza di tre avvincenti prove dove mai nulla è stato dato per scontato. Puntuale è stato il posizionamento del campo da parte dei posaboe e incalzante il ritmo delle tre prove con le partenze date poco dopo gli arrivi.
Le partenze sono state tutte tiratissime e i continui salti di vento hanno reso i bordeggi mai scontati. Avere costanza nei piazzamenti è stata una cosa veramente ardua per quasi tutti. Tutti tranne uno: Andrea Casale. Il più volte campione Italiano e due volte campione del mondo J24 ha infatti passato in testa tutte le boe di tutte e tre le prove lasciando agli altri solo la lotta per le altre posizioni del podio. Nella prima è giunta seconda Vigne Surrau, timonata da Aurelio Bini. Ottimo il recupero fatto durante la regata che gli ha permesso di arrivare davanti a Dolphins di Giuseppe Taras. La seconda prova ha visto Dolphins, timonata da Nicola Campus con alle scotte Augenio Basciu, tentare di tutto per passare chi conduceva la regata ma l'ottima velocità dimostrata non è stata sufficiente. Al terzo posto è giunta New Mollica di Sergio Contu che questa volta sembra aver trovato il passo che gli era mancato nella passata giornata di regate.
L'ultima prova è stata caratterizzata dal duello tra Aria e New Mollica ma l'imbarcazione timonata da Antonello Ciabatti è stata tenuta sotto controllo dall'esperto timoniere della North Sails. Al terzo posto è arrivata Vigne Surrau del Club Nautico Arzachena sempre pronta a dire la sua quando la lotta si fa dura.
Al termine delle regate gli equipaggi J24 si sono riuniti a parlare con il campione genovese che, oltre descrivere le vele che rappresenta, ha dato ottimi consigli sulla conduzione dell'imbarcazione e sulle scelte tattiche da tenere in condizioni come quelle di domenica. L’arrivo della pasta offerta dal WWC ha dato la giusta conclusione ad una bellissima giornata di mare e sport.”
La classifica generale (stilata dopo le prime 5 regate) vede ora in testa Ita 443 Aria della LNI Olbia (5 punti; 6,2,1,1,1), seguita da Ita 405 Vigne Surrau del Circolo Nautico Arzachena distanziata di 4 punti (9; 3,1,2,9,3) e da Ita 401 Dolphins di Giuseppe Taras (12 punti; 2,6,3,2,5). Il prossimo appuntamento con l’attiva Flotta sarda J24 è fissato il 16 e 17 febbraio per il week end conclusivo della prima tappa del Circuito dei J24 isolani.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna