venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

CAMPIONATI INVERNALI

Buona la seconda al Campionato Autunnale della Laguna di Lignano Sabbiadoro

buona la seconda al campionato autunnale della laguna di lignano sabbiadoro
redazione

Domenica 20 novembre secondo appuntamento perfetto per il 33° Campionato Autunnale della Laguna, 9° del Diporto organizzato dallo Yacht Club Lignano per imbarcazioni della classe ORC, Open, Minialtura e Diporto. Dopo la prima domenica senza prove per le condizioni meteomarine avverse con vento sopra i 30 nodi e mare formato, è stata la volta di una bella giornata in mare, con due regate sia per la flotta ORC, che Diporto con vento da nord sui 7-11 nodi "ballerino", che non poco ha impegnato il Comitato presieduto da Dario Motz e tutti i regatanti.  

Entrambe le prove di regata, valide anche per il campionato zonale XIII Zona FIV Orc, sono state combattute, anche dal punto di vista della classifica con posizioni parziali varie, con una durata per ciascuna prova di poco meno di un'ora fino all'ora e mezza delle barche meno performanti, con luci autunnali davvero incredibili in mare nonostante sia sia regatato tra le 10:30 e le 14:00 e  "4° tempo" in tranquillità in piazzetta a Punta Faro D-Marin, tra chiacchiere e pizze calde Roncadin! In questo secondo appuntamento sono stati consegnati i "pacchi gara" a tutti i partecipanti, con il pezzo forte di una pratica valigia stagna per gli armatori contenente i paracollo personalizzati Yacht Club Lignano -Campionato Autunnale, bottiglie di Prosecco-La Marca, Grappa e amaro Bepi Tosolini e i sempre graditi WD-40. Tra le 32 barche iscritte sono saliti a bordo anche i ragazzi della squadra agonistica Ilca/Laser dello Yacht Club Lignano ed i loro istruttori, che si alterneranno nei prossimi appuntamenti con altri compagni, che per questa domenica si sono dedicati a mansioni di assistenza in mare/aiuto posaboe, partecipando così pienamente alle attività del circolo.

 

La classifica classe Regata del gruppo 1 ORC vede al comando il Farr 49' Brava di Francesco Pison (LNI Monfalcone), seguito dal Millennium 40 Vola Vola di Guido Perazzetta (SN Laguna);  

l'X41 OD Foxi Lady di Tommaso Comelli (LNI Monfalcone) nello stesso gruppo 1 è primo in classe Crociera, con Dara 3 di Vittorio Morelli (YC Lignano) ad inseguire. Il J92 s Furkolkjaaf di Elio Massimo Polo (DN Sistiana) conduce la classifica in classe Regata-Gruppo 2, con Polemique 2 di Marco Pischiutta  secondo (YC Lignano). Nel stesso Gruppo 2, ma in classe Crociera nettamente in testa l'Italia Yacht 998 "Take me Five" di Roberto Distefano (YC Porto San Rocco); secondo il First 36.7 Barramundi di Andrea Frighetto (YC Monfalcone). 

 

Per quanto riguarda il 9° Campionato Autunnale del Diporto in testa nelle rispettive classi Roby di Angelo Morassuti (YCLignano, classe Charlie), Città di Fiume 2 di Dario Duchtan (LNI Pordenone, classe Delta), Ariella di Alessandro Impronti (YCLignano classe Echo). Dopo il passaggio della profonda depressione che già a metà settimana dovrebbe lasciare il nord est, si spera per domenica prossima di avere nuovamente condizioni favorevoli per dare vita ad un altra bella giornata di vela autunnale tra belle amicizie vecchie e nuove. ph. E. Giolai 

 

 


22/11/2022 16:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci