giovedí, 2 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

CAMPIONATI INVERNALI

Buona la seconda al Campionato Autunnale della Laguna di Lignano Sabbiadoro

buona la seconda al campionato autunnale della laguna di lignano sabbiadoro
redazione

Domenica 20 novembre secondo appuntamento perfetto per il 33° Campionato Autunnale della Laguna, 9° del Diporto organizzato dallo Yacht Club Lignano per imbarcazioni della classe ORC, Open, Minialtura e Diporto. Dopo la prima domenica senza prove per le condizioni meteomarine avverse con vento sopra i 30 nodi e mare formato, è stata la volta di una bella giornata in mare, con due regate sia per la flotta ORC, che Diporto con vento da nord sui 7-11 nodi "ballerino", che non poco ha impegnato il Comitato presieduto da Dario Motz e tutti i regatanti.  

Entrambe le prove di regata, valide anche per il campionato zonale XIII Zona FIV Orc, sono state combattute, anche dal punto di vista della classifica con posizioni parziali varie, con una durata per ciascuna prova di poco meno di un'ora fino all'ora e mezza delle barche meno performanti, con luci autunnali davvero incredibili in mare nonostante sia sia regatato tra le 10:30 e le 14:00 e  "4° tempo" in tranquillità in piazzetta a Punta Faro D-Marin, tra chiacchiere e pizze calde Roncadin! In questo secondo appuntamento sono stati consegnati i "pacchi gara" a tutti i partecipanti, con il pezzo forte di una pratica valigia stagna per gli armatori contenente i paracollo personalizzati Yacht Club Lignano -Campionato Autunnale, bottiglie di Prosecco-La Marca, Grappa e amaro Bepi Tosolini e i sempre graditi WD-40. Tra le 32 barche iscritte sono saliti a bordo anche i ragazzi della squadra agonistica Ilca/Laser dello Yacht Club Lignano ed i loro istruttori, che si alterneranno nei prossimi appuntamenti con altri compagni, che per questa domenica si sono dedicati a mansioni di assistenza in mare/aiuto posaboe, partecipando così pienamente alle attività del circolo.

 

La classifica classe Regata del gruppo 1 ORC vede al comando il Farr 49' Brava di Francesco Pison (LNI Monfalcone), seguito dal Millennium 40 Vola Vola di Guido Perazzetta (SN Laguna);  

l'X41 OD Foxi Lady di Tommaso Comelli (LNI Monfalcone) nello stesso gruppo 1 è primo in classe Crociera, con Dara 3 di Vittorio Morelli (YC Lignano) ad inseguire. Il J92 s Furkolkjaaf di Elio Massimo Polo (DN Sistiana) conduce la classifica in classe Regata-Gruppo 2, con Polemique 2 di Marco Pischiutta  secondo (YC Lignano). Nel stesso Gruppo 2, ma in classe Crociera nettamente in testa l'Italia Yacht 998 "Take me Five" di Roberto Distefano (YC Porto San Rocco); secondo il First 36.7 Barramundi di Andrea Frighetto (YC Monfalcone). 

 

Per quanto riguarda il 9° Campionato Autunnale del Diporto in testa nelle rispettive classi Roby di Angelo Morassuti (YCLignano, classe Charlie), Città di Fiume 2 di Dario Duchtan (LNI Pordenone, classe Delta), Ariella di Alessandro Impronti (YCLignano classe Echo). Dopo il passaggio della profonda depressione che già a metà settimana dovrebbe lasciare il nord est, si spera per domenica prossima di avere nuovamente condizioni favorevoli per dare vita ad un altra bella giornata di vela autunnale tra belle amicizie vecchie e nuove. ph. E. Giolai 

 

 


22/11/2022 16:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Cagliari: si vola al Formula Wing World Championships

Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci