lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    campionati invernali    veleziana    attualità    open skiff    rs aero    fiv    regate    j24    rsaero    mini transat   

CAMPIONATI INVERNALI

Buona la seconda al Campionato Autunnale della Laguna di Lignano Sabbiadoro

buona la seconda al campionato autunnale della laguna di lignano sabbiadoro
redazione

Domenica 20 novembre secondo appuntamento perfetto per il 33° Campionato Autunnale della Laguna, 9° del Diporto organizzato dallo Yacht Club Lignano per imbarcazioni della classe ORC, Open, Minialtura e Diporto. Dopo la prima domenica senza prove per le condizioni meteomarine avverse con vento sopra i 30 nodi e mare formato, è stata la volta di una bella giornata in mare, con due regate sia per la flotta ORC, che Diporto con vento da nord sui 7-11 nodi "ballerino", che non poco ha impegnato il Comitato presieduto da Dario Motz e tutti i regatanti.  

Entrambe le prove di regata, valide anche per il campionato zonale XIII Zona FIV Orc, sono state combattute, anche dal punto di vista della classifica con posizioni parziali varie, con una durata per ciascuna prova di poco meno di un'ora fino all'ora e mezza delle barche meno performanti, con luci autunnali davvero incredibili in mare nonostante sia sia regatato tra le 10:30 e le 14:00 e  "4° tempo" in tranquillità in piazzetta a Punta Faro D-Marin, tra chiacchiere e pizze calde Roncadin! In questo secondo appuntamento sono stati consegnati i "pacchi gara" a tutti i partecipanti, con il pezzo forte di una pratica valigia stagna per gli armatori contenente i paracollo personalizzati Yacht Club Lignano -Campionato Autunnale, bottiglie di Prosecco-La Marca, Grappa e amaro Bepi Tosolini e i sempre graditi WD-40. Tra le 32 barche iscritte sono saliti a bordo anche i ragazzi della squadra agonistica Ilca/Laser dello Yacht Club Lignano ed i loro istruttori, che si alterneranno nei prossimi appuntamenti con altri compagni, che per questa domenica si sono dedicati a mansioni di assistenza in mare/aiuto posaboe, partecipando così pienamente alle attività del circolo.

 

La classifica classe Regata del gruppo 1 ORC vede al comando il Farr 49' Brava di Francesco Pison (LNI Monfalcone), seguito dal Millennium 40 Vola Vola di Guido Perazzetta (SN Laguna);  

l'X41 OD Foxi Lady di Tommaso Comelli (LNI Monfalcone) nello stesso gruppo 1 è primo in classe Crociera, con Dara 3 di Vittorio Morelli (YC Lignano) ad inseguire. Il J92 s Furkolkjaaf di Elio Massimo Polo (DN Sistiana) conduce la classifica in classe Regata-Gruppo 2, con Polemique 2 di Marco Pischiutta  secondo (YC Lignano). Nel stesso Gruppo 2, ma in classe Crociera nettamente in testa l'Italia Yacht 998 "Take me Five" di Roberto Distefano (YC Porto San Rocco); secondo il First 36.7 Barramundi di Andrea Frighetto (YC Monfalcone). 

 

Per quanto riguarda il 9° Campionato Autunnale del Diporto in testa nelle rispettive classi Roby di Angelo Morassuti (YCLignano, classe Charlie), Città di Fiume 2 di Dario Duchtan (LNI Pordenone, classe Delta), Ariella di Alessandro Impronti (YCLignano classe Echo). Dopo il passaggio della profonda depressione che già a metà settimana dovrebbe lasciare il nord est, si spera per domenica prossima di avere nuovamente condizioni favorevoli per dare vita ad un altra bella giornata di vela autunnale tra belle amicizie vecchie e nuove. ph. E. Giolai 

 

 


22/11/2022 16:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci