lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

ROTTE GOLOSE

Bresaola Festival, un’occasione imperdibile per celebrare l’eccellenza della Valtellina

Per due giorni, sabato 21 e domenica 22 settembre, le principali vie e piazze di Sondrio saranno animate dal Bresaola Festival. Ci sarà una sola protagonista: la Bresaola della Valtellina IGP, accompagnata dai produttori che promuoveranno il consumo del prodotto su larga scala. «Sarà un’opportunità imperdibile - prosegue Della Porta -: per le aziende locali che saranno in piazza e per Sondrio, che avrà modo di mostrare i suoi angoli più belli». A partire dal sabato pomeriggio - l’inaugurazione del Bresaola Festival è prevista per le 18, in Piazza Garibaldi - la Bresaola della Valtellina IGP sarà la “star” della città. Allo scopo di favorire un rapporto diretto tra le aziende locali e i consumatori, sarà possibile assaggiare la Bresaola della Valtellina IGP servita direttamente dai produttori, presenti nelle vie del centro con i loro stand. «Con il Consorzio per la Tutela della Bresaola della Valtellina ci siamo trovati subito d’accordo - dichiara Alcide Molteni, primo cittadino del Comune Valtellinese -. Abbiamo un obiettivo comune: rendere la Bresaola della Valtellina IGP leader della cucina territoriale nel mondo. Attraverso un prodotto fortemente legato al territorio, abbiamo la possibilità di far conoscere la storia e la cultura di un’intera Provincia e del suo capoluogo».
DUE GIORNI DI ECCELLENZE - Le principali piazze del capoluogo valtellinese, i musei, le vie, il Parco Adda Mallero Renato Bartesaghi e il Castello Masegra faranno da scenario all’evento, ideato e strutturato per scoprire la tradizione e la tipicità della Bresaola della Valtellina IGP. Degustazioni, incontri dedicati al gusto, appuntamenti con chef stellati, eventi sportivi, concerti, mostre d’arte e fotografia permetteranno di far conoscere la Bresaola della Valtellina IGP attraverso i quattro percorsi tematici studiati: cultura, divertimento, gusto e sport. Il programma del Bresaola Festival è stato messo a punto tenendo in considerazione le diverse età degli utenti. In questo modo sarà possibile avvicinare bambini, adulti, famiglie e anziani alla Bresaola della Valtellina IGP che, da qui ai prossimi anni, è destinata ad ampliare il proprio target di diffusione. Tutto è pronto per la prima edizione del Festival, con la certezza che la rassegna farà da trampolino di lancio per il celebre salume in vista di Expo 2015.

UN PREMIO ALLA QUALITÀ - Sebbene il particolare periodo economico non sembri giocare a favore dei consumi di salumi, la Bresaola della Valtellina IGP conferma un andamento in crescita. È quanto documentato dai dati di vendita relativi al 2012, gli ultimi disponibili, che hanno ribadito ancora una volta come un prodotto di alto livello, qual è la Bresaola della Valtellina IGP, oggi abbia di fronte notevoli opportunità di sviluppo. La qualità continua a essere presente sulle tavole degli italiani, sempre più esigenti nel seguire un’alimentazione corretta. Un discorso che tocca molto da vicino il mondo degli sportivi, a cui il Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina ha voluto guardare sin dal primo momento in cui è divenuta concreta la possibilità di organizzare il Bresaola Festival. «Stiamo parlando di un alimento equilibrato e nutriente, consigliato dagli specialisti agli sportivi che praticano qualsiasi disciplina a tutti i livelli - precisa Giorgio Dell’Agostino, 18 anni, campione mondiale junior in canoa C1 e testimonial dell’evento -. La Bresaola della Valtellina IGP fa parte della mia dieta e di quella di tutti i canoisti che, dopo le gare in Valtellina, non mancano di consumarla».

Il Bresaola Festival è inserito nel network degli eventi costituito dalla Direzione Generale Agricoltura della Regione Lombardia nell’ambito della campagna L’agricoltura cambia faccia alla tua vita!, una rete di manifestazioni - composta da oltre 140 eventi - legate da una visione d’insieme che valorizza e promuove al contempo i valori dello sviluppo rurale e li racconta al cittadino in occasioni di interesse.


19/09/2013 17:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci