Si è concluso con la vittoria di Terra e mare il campionato invernale Ufo 22. Le acque di Brenzone, sulla sponda veneta del Garda, hanno concesso lo svolgimento di sei prove valide per decretare il campione d’inverno del monotipo firmato da Umberto Felci. Il meteo, durante tutta la stagione, è stato il vero protagonista di questi eventi che hanno portato gli scafi a destreggiarsi tra i 25 nodi di Peler, la neve e la nebbia fitta che ha costretto il comitato a informare, i competitors dell’ultimo appuntamento, sulla dislocazione del battello comitato e della boa al vento con segnali sonori. Regate dunque agguerrite con una classifica corta che premia la costanza e piazzamenti che non sono mai scesi oltre la seconda posizione dello scafo guidato da Roberto Benedetti con Sara Poci a prua. Al secondo posto, con due lunghezze di distacco, si è piazzato il presidente della Classe Giorgio Zorzi che ha lottato fino alla fine senza riuscire a recuperare un errore di manovra nella penultima prova. Si porta a casa l’ultima medaglia valida Luca Brighenti, presidente del circolo organizzatore e neoeletto direttore sportivo della XIV zona.
Terminato l’invernale dalle mille condizioni, gli Ufetti si ritroveranno a Maderno il 6 e 7 aprile per la prima prova dello zonale mentre per vederli in azione nel circuito Terra e mare bisognerà attendere il 20-21 aprile a Domaso.
Nell’attesa Giorgio Zorzi e la Classe hanno organizzato, ospitati sempre dal circolo nautico Brenzone, due fine settimana di stage. Dall’assegnazione dei ruoli in barca alle manovre, dalla comunicazione tra crew members, alle procedure di partenza in base alla posizione degli avversari e delle condizioni meteo. Il prossimo week end si parlerà invece di tattica navigazione e strategia con teoria a terra ma soprattutto tanta pratica tra le boe e con il commento in diretta, attraverso VHF, in acqua per capire immediatamente aspetti positivi e negativi delle scelte fatte. Un fondamentale approccio alla lezione per comprendere meglio gli errori e per non ripeterli.
Classifica definitiva Campionato invernale Ufo22
1 Benedetti Roberto, Poci Sara, -C.V.TOSCOLANO MADERNO - AD 7,0 (2) 1 1 2 2 1
2 Zorzi Giorgio, Zorzi Michele, -C N DIAVOLI ROSSI ASS SPORT D 9,0 1 2 (3) 1 3 2
3 Brighenti Luca, Fravezzi Enrico, -C N BRENZONE - ASS SPORT DIL 12,0 (5) 3 2 3 1 3
4 Delaini Roberto, Castagna Michele, -VELA CLUB CAMP GARDA ASSPORDI 19,0 3 (4) 4 4 4 4
5 Guercio Mauro, Brentegani Monica, -C.V.TOSCOLANO MADERNO - AD 33,0 6 (dnc) dns 6 5 5
…seguono altre imbarcazioni.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia