La Borsa cecinese scende in campo anche quest'anno proponendosi quale laboratorio dinamico per studiare e rispondere alle mutazioni del mercato turistico, con un interessante cartellone targato BETACONVEGNI.
Il pomeriggio della giornata di apertura sarà dedicato al segmento del turismo sostenibile. Il tema sarà dibattuto alle ore 15, titolo del covegno: "Ecoturismo: l'esperienza della costa toscana estesa a livello regionale, nazionale e transfrontaliero", organizzato dalla Provincia di Livorno. L'evento rappresenta l'occasione per illustrare progetti e azioni di coordinamento e di confronto realizzati con l'intento di tutelare e valorizzare il patrimonio naturalistico-turistico dei Parchi Naturali e delle Aree Marine Protette, riducendo i rischi e favorendo la fruizione sostenibile. Molti gli attori e i territori coinvolti nelle diverse esperienze presentate: oltre alla Toscana, la Liguria, la Sardegna, il Lazio, la Puglia, il Friuli e la Corsica. La tematica proposta si presenta di grande attualità, tenuto presente che il settore parchi-aree protette occupa le prime posizioni nel comparto turismo-natura.
"Turismo balneare: la tendenza dell'offerta italiana tra luci e ombre" è il titolo del convegno in programma venerdì 23, alle ore 10. Italia-mare, un binomio che da sempre identifica la nostra offerta turistica. Ma quali sono i dati che emergono scattando un'istantanea su questa importante realtà e quali le prospettive? A questi interrogativi si risponderà in BETA in occasione dell'incontro organizzato dalla Regione Toscana.
Entrambi i convegni offriranno lo spunto per parlare di destagionalizzazione del prodotto turistico, tema sul quale la BETA concentra da anni l'attenzione, in sintonia con i principi delle linee UE e del Ministero del Turismo, che valuta indispensabile per il nostro sistema turistico andare in questa direzione.
Giovedì 22, alla ore 11.30, BETACONVEGNI ospita la presentazione di "Umbria Accessibile", a cura della Cooperativa Sociale Servizi Foligno. Scopo del progetto è quello di realizzare un servizio di informazione turistica per la promozione e la valorizzazione di luoghi, strutture, eventi e servizi che siano accessibili e fruibili a tutti, di creare una cultura dell’ospitalità responsabile, innovativa, rispettosa della dignità della persona e anche favorire l’inserimento lavorativo di persone con disabilità attraverso le possibilità offerte dal portale www.umbriaccessibile.it.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24