venerdí, 7 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Bari: all'Invernale una giornata decisamente bagnata

bari all invernale una giornata decisamente bagnata
redazione

Acqua sotto e sopra le barche per la terza giornata di regate del XXIV Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. La pioggia, come previsto già nei giorni scorsi, ha accompagnato le regate rendendo come di consueto più difficile la lettura del campo di regata per i partecipanti che hanno dovuto sfoderare tutte le loro abilità per portarle a termine nel migliore dei modi. 

Se durante la prima prova nuvoloni e cielo nero incombevano sui regatanti, la pioggia scendeva sulla città e molto meno sul campo di regata lasciando “asciutti” gli equipaggi, la seconda prova è stata decisamente “bagnata” sia per le imbarcazioni di altura sia per quelle di minialtura, con un percorso ridotto per decisione del comitato di regata per evitare il calo eccessivo di vento che avrebbe potuto comprometterne la riuscita, e molto più tecnica con le barche che si avvicinavano contemporaneamente alle boe dando vita a incroci e sorpassi impegnativi e divertenti.  

“La prima prova è stata proprio bella, la seconda caratterizzata dal freddo e da un aumento costante della pioggia. Per i regatanti non è stata affatto semplice la lettura del campo di regata, influenzato da onda lunga e corrente, per scegliere di volta in volta il bordo da percorrere per sopravanzare l’avversario o mantenere la posizione - commenta Vito Laforgia, presidente del Comitato di Regata -. Speravamo di riuscire a fare almeno una prova e invece ne abbiamo fatte due per ciascuna categoria. Possiamo dire con soddisfazione di esser riusciti ad andare oltre le aspettative” conclude.

Con le prove chiuse nella terza giornata è scattato lo scarto anche per l’altura che è arrivata a cinque regate mentre per la minialtura, che con oggi conta sei prove portate a termine, era già scattato. 

Intanto la classifica momentanea, dopo tre giornate e sei prove vede in testa tra i Minialtura “Edb Jebedee” di Gaetano Soriano (CN Il Maestrale) seguita da “L’Emilio” di Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) e da “Folle Volo Racing” di Giuseppina D’Ambrosio (CN Bari). 

 

Cinque invece con oggi, come già detto, le prove nelle tre giornate per le imbarcazioni di altura dove a guidare la classifica overall adesso è “Grace” di Nicola Turi (CV Bari) seguita da “Hydra” di Valerio Savino con Salvatore Di Corato al timone (CN Bari) e da “Morgana” di Paolo Barracano (LNI Bari).Andando ad analizzare le classifiche di classe per la Gran Crociera prima è sempre “Morgana”, seconda “Ohana F” di Angelo Volpe (Cus Bari) e terza “Euristica 2” di Siro Casolo (CN Bari). Tra i Crociera -Regata guida la flotta “Grace” con alle spalle “Hydra” e “Frà Diavolo” di Saverio Scannicchio (LNI Bari). 

 

La prossima prova del campionato è in programma per domenica 10 marzo.

 

Protagonisti dell’organizzazione del Campionato Invernale “Città di Bari” 2024 sono il Circolo della Vela Bari, la Lega Navale Italiana di Bari, il Circolo Nautico Il Maestrale, il Circolo Nautico Bari e il CUS Bari, con il patrocinio del Comune di Bari - assessorato allo Sport e della Federazione Italiana Vela - VIII zona.

La XXIV edizione del Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari” è resa possibile anche grazie agli sponsor Intempra.com, Consorzio Produttori Vini di Manduria, Publitalia Sport & Gadget, MeetingroomBari, Dillo Acrylic Design e Happy Network. Sponsor tecnico: Obiettivo Mare. ph. Piergiorgio Mariconti

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}a:link, span.MsoHyperlink {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; color:blue; text-decoration:underline; text-underline:single;}a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; color:purple; mso-themecolor:followedhyperlink; text-decoration:underline; text-underline:single;}p {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-margin-top-alt:auto; margin-right:0cm; mso-margin-bottom-alt:auto; margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";}span.apple-converted-space {mso-style-name:apple-converted-space; mso-style-unhide:no;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


26/02/2024 16:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci