A due mesi e mezzo dalla partenza della gara in doppio intorno al mondo, gli skipper della Barcelona World Race si incontrano in queste ore per parlare di ogni dettaglio di questa avventura che prenderà il via il 31 dicembre. 30 persone in rappresentanza di otto squadre iscritte e di altri due team in fase di pre-iscrizione saranno presenti a Barcellona per due giorni di discussioni.
Questi gli equipaggi già iscritti:
- Bernard Stamm e Jean Le Cam su Cheminées Poujoulat;
- Anna Corbella e Gerard Marín su GAES Centros Auditivos;
- Pepe Ribes su Hugo Boss;
- Jörg Riechers e Sébastien Audigane;
- Guillermo Altadill e José Muñoz su Neutrogena;
- Aleix Gelabert et Dídac Costa su One Planet, One Ocean & Pharmaton;
- Zbigniew "Gutek" Gutkowski e Maciej "Magic" Marczewski su Polish Ocean Racing.
L’ungherese Nandor Fa si unirà a loro, e formalizzerà la sua iscrizione durante il suo soggiorno a Barcellona. Con lui a bordo di Spirit of Hungary ci sarà Marcell Goszleth.
Due team stanno ultimando i preparativi per essere in grado allinearsi alla partenza: si tratta dell’equipaggio spagnolo dei fratelli Bruno e Willy Garcia e dell’equipaggio polacco composto da Robert Janecki Pali e Adam Skomski, del team 360° Sailing.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero