sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

ORC

Barcellona e Parnu location dei campionati ORC 2015

L'Offshore Racing Congress (ORC) conferma che il Real Club Nautico de Barcelona sarà l'organizzatore del Campionato del Mondo ORC 2015 in Barcellona dal 27 giugno al 4 luglio.

Joaquin Barenys, Vice Commodoro del Real Club Nautico de Barcelona e Presidente del Comitato Organizzatore del Mondiale 2015 è particolarmente felice che il RCNB abbia ottenuto l'organizzazione di questo appuntamento intercontinentale: "Il nostro Club con i suoi 140 anni di storia e l 'organizzazione di molte regate importanti alle spalle oggi è molto soddisfatto di poter organizzare il Campionato del Mondo ORC 2015: siamo fiduciosi che la nostra esperienza insieme al rinnovato entusiasmo del team organizzatore darà vita ad un evento magnifico".

Gli eventi piú importanti del Circuito ORC degli ultimi anni hanno avuto molto successo, tanti sono stati i concorrenti all'Europeo da poco concluso a Valencia mentre l'imminente Campionato del Mondo, a Kiel tra due settimane, avrà in acqua 150 team. Lo stesso successo è auspicabile fin da ora nel 2015 per il Club Nautico de Barcelona e l'intera città.

Il Campionato del Mondo di Altura riconosciuto dall'International Sailing Federation (ISAF) si terrà dal 27 giugno e il 4 luglio del prossimo anno e, come in tutte le ultime edizioni, sono attese oltre 100 barche da tutto il mondo.



" Le date prescelte - 27 giugno/4 luglio- ci rendono particolarmente ottimisti sulla numerosità degli equipaggi" aggiunge Barenys

" Barcellona con oltre 10 milioni di visitatori ogni anno ha eccellenti infrastrutture alberghiere e connessioni. Siamo grati per il forte sostegno della città di Barcellona e delle Istituzioni che ci permettono di organizzare un campionato del mondo secondo la tradizione sportiva della nostra città e del nostro Club".



La Spagna ha un ruolo importante nelle regate ORC, avendo una grande flotta di barche che regata in numerosi trofei nazionali ed internazionali lungo la costa spagnola: il Trofeo Conde De Godó in Barcellona, la Copa Del Rey- Mapfre in Palma di Maiorca e il Trofeo S.M. La Reina di Valencia sono solo alcuni degli appuntamenti piú importanti.

" L'ORC è entusiasta della scelta di Barcellona per ospitare il Campionato del Mondo 2015" ha detto Bruno Finzi presidente dell'ORC " la città ha un un background straordinario nell'organizzazione di regate internazionali e non abbiamo alcun dubbio sul fatto che il campionato del Mondo ORC sarà perfettamente in linea con gli eventi tradizionalmente organizzati . Sarà un test molto interessante vedere a confronto i più forti team locali con quelli che arriveranno per competere in queste acque".

Un altro degli eventi di punta del calendario internazionale è il Campionato Europeo ORC che nel 2015 si terrà a Parnu, in Estonia, dal 10 al 16 Agosto 2015 per l'organizzazione del Parnu Yacht Club. Gli organizzatori hanno pianificato questo evento da quasi un anno e hanno trovato date disponibili ottimali per i calendari di regate nazionali ed internazionali. I rappresentanti di entrambi gli eventi saranno a Kiel, in Germania, tra due settimane per il Mondiale ORC 2014, insieme ai rappresentanti del Royal Danish Yacht Club interessato all'organizzazione del Mondiale 2016.

"Abbiamo la fortuna di avere un forte interesse da parte di circoli organizzatori che desiderano ospitare eventi ORC" spiega Paolo Massarini presidente dell'Offshore Classes and Events Committee

"Essere in grado di annunciare con quasi un anno di anticipo l'organizzazione del Mondiale da parte del Real Club Nautico de Barcelona e del Campionato Europeo da parte del Parnu Yacht Club è un passo molto importante per il successo del calendario sportivo 2015. Il prossimo anno sarà denso di eventi importanti e abbiamo lavorato duramente per coordinare la calendarizzazione di tutti gli eventi".


24/07/2014 13:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci