mercoledí, 17 settembre 2025

MEDCUP

Barcellona e Cascais new entry nel Circuito Audi MedCup

barcellona cascais new entry nel circuito audi medcup
red

Vela, Audi MedCup - Dopo anni di attesa, finalmente due sedi 'candidate' molto amate dai velisti di tutto il mondo, sono entrate a far parte del Circuito Audi MedCup: si tratta di Barcellona e di Cascais/Lisbona che diventano 'venues' ufficiali per la stagione 2010

World Sailing Management e le autorità municipali di Barcellona e di Cascais, infatti, hanno firmato un accordo affinché le due città facciano parte della stagione 2010 dell Circuito Audi MedCup. “Per noi, è un sogno che diventa realtà”, ha detto Nacho Postigo (ESP), Manager Tecnico del Circuito. “Barcellona è un porto ‘simbolo’ della Spagna e Cascais, con i suoi venti forti, è la sede ideale per regatare; siamo davvero felici”.

Cascais, a maggio
Il calendario 2010 dell’Audi MedCup parte con una novità: il primo evento, infatti si svolgerà dall’11 al 16 maggio a Cascais. Poche sedi europee possono vantare condizioni meteo simili a quelle della città portoghese che, con i suoi venti sostenuti, è il campo di regata ideale per ogni velista, come si è visto durante l’ISAF World Sailing Championship 2007. “Normalmente il campo di gara prevede la partenza all’interno della baia, dove il vento è intorno ai 10 nodi, poi le barche effettuano una bolina che le porta alla boa di fronte al Capo. Lì possono esserci anche 25 nodi!”, dice Postigo. Saranno certamente regate spettacolari anche per chi le osserva, come è stato l’anno scorso per il Ciudad de Cartagena Trophy, dove le onde erano talmente alte, che le barche sembravano dei sottomarini!

Dopo l’’apertura’ di Cascais, il Circuito si sposta a Marsiglia, dove si disputerà il secondo Trofeo della stagione tra il 15 e il 20 di giugno.

Barcellona, a luglio
Tra il 20 e il 25 di luglio Barcellona ospiterà il terzo evento della stagione, in un periodo dell’anno in cui la città catalana è ‘baciata’ da una termica perfetta con un vento da SW chiamato Garbí. Ma condizioni meteo a parte, Barcellona è una delle città più belle, amate e interessanti d’Europa – senza dimenticare che ha ospitato importantissimi eventi sportivi, come le Olimpiadi del 1992 - e il suo ingresso nel Circuito non può che aumentare l’interesse e il fascino per l’evento. Inoltre, la Municipalità è partecipe nell’organizzazione di un villaggio a terra che coinvolgerà pubblico e regatanti.

Nacho Postigo sottolinea poi un aspetto importante del Circuito 2010: “Considerando che Cascais è un sobborgo di Lisbona, possiamo affermare che quest’anno il Circuito toccherà tre delle più importanti città d’Europa: Lisbona, Barcellona e Marsiglia”.

Dopo Cascais, Marsiglia e Barcellona, il Circuito toccherà le seguenti tappe: Cartagena (24-29 agosto) e Cagliari (20-25 settembre).

Nuove regole, più spettacolo
La stagione 2010 vedrà non solo due nuove sedi, ma anche una serie di nuove regole per le imbarcazioni partecipanti. Tra le novità che riguardano i TP52, anche una nuova randa squadrata e spinnaker asimmetrici più grandi murati su bompresso senza tangone.

Per quanto riguarda l’equipaggio ci saranno due persone in meno e questo renderà la conduzione della barca ancora più complessa e tecnica. Un’altra novità riguarda la possibilità di avere a bordo un ospite per ogni regata (Vip, sponsor...) che si godrà lo spettacolo dal vivo.

Team Origin, in arrivo...
Nacho Postigo è stato a Valencia per incontrare Mike Sanderson (NZL), CEO del Sindacato britannico di America's Cup, Team Origin, che sarà uno dei nuovi team partecipanti al Circuito 2010 nella Classe di TP52. Il campione kiwi ha dato a Postigo molte informazioni sulla costruzione della barca e sul team, che debutterà a Cascais.
 
Calendario Circuito Audi MedCup 2010:

Evento 1: Cascais (Portogallo), 11-16 maggio
Evento 2: Marsiglia (Francia), 15-20 giugno
Evento 3: Barcellona (Spagna), 20-25 luglio
Evento 4: Cartagena (Spagna), 24-29 agosto
Evento 5: Cagliari (Italia), 20-25 settembre


18/02/2010 18:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci