martedí, 16 settembre 2025

TP52

Azzurra: esordio vincente a PalmaVela

azzurra esordio vincente palmavela
redazione

Vela, TP 52 - Il nuovo TP52 battente il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda ha vinto con autorevolezza Palma Vela, la regata di apertura della stagione 2012.

Un esordio che non poteva essere migliore, quello della nuova Azzurra TP52 by Audi. Nella regata d'esordio, ha conquistato il gradino più alto del podio vincendo consecutivamente tutte le ultime cinque prove disputate. Non solo, dopo la vittoria di stamani con un vento da Nordest di 12 nodi, calato a 8 durate la regata, Azzurra si è presentata all'ultima prova in programma già matematicamente vincitrice su Quantum, oggi solo quarto, e Ran. Il comitato ha poi rinunciato a dare il via per il "ritardo" con il quale si è presentata la nuova brezza da Sud.

Oggi è stato Gladiator a cercare di impensierire Azzurra, che ha vinto al termine di un appassionante duello, grazie a una conduzione senza sbavature e scelte tattiche perfettamente azzeccate.  

"E' stata una regata fantastica - ha dichiarato l'armatore Alberto Roemmers - iniziata con alcune difficoltà ma proseguita al meglio, con cinque primi posti consecutivi. Sappiamo che le 52 Super Series saranno impegnative, ma abbiamo tutta l'intenzione di continuare così!"

Guillermo Parada e Vasco Vascotto, skipper e stratega, dopo la tradizionale battaglia con lo spumante per festeggiare la vittoria, hanno voluto ringraziare assieme tutti coloro che hanno reso possibile la vittoria odierna e la partecipazione alle 52 Super Series 2012: dall'armatore allo YCCS e Audi, rivolgendo un pensiero speciale allo shore team, che ha permesso di ottenere questo risultato, costruendo una splendida barca durante l'inverno e riparando immediatamente le avarie causate dal vento intenso del primo giorno.

Questa è l'analisi del tattico, Checco Bruni: "Abbiamo migliorato giorno dopo giorno, sia noi come equipaggio che nella messa a punto della nuova barca, con una crescita costante che continuerà anche nei prossimi giorni; resteremo infatti a Palma a proseguire gli allenamenti e la messa a punto. Sono particolarmente soddisfatto per l'armonia con Vasco, un affiatamento tra tattico e stratega che raramente si riscontra e che ha dato visibilmente i suoi frutti. Grandi complimenti poi ad Alberto Roemmers, che ha timonato alla grande in partenza e di bolina nonostante non tenesse da molto tempo la barra in mano".

Classifica finale Mapfre PalmaVela

 

1. Audi Azzurra Sailing Team p.12

2. Quantum Racing p.17

3. Ran p.20

4. Gladiator p.26


22/04/2012 20:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci