domenica, 9 novembre 2025

CAMPIONATO AUTUNNALE

Autunnale di Palermo: Morace e Good Fellas si mantengono primi

autunnale di palermo morace good fellas si mantengono primi
Redazione

Vento teso nel Golfo di Palermo nella penultima giornata di prove del Campionato Autunnale di Altura organizzato dal Centro Universitario Sportivo. Come da previsioni il libeccio cominciava a soffiare fin dal primo mattino fino a raggiungere durante le procedura della prima partenza i 32 nodi. Sole, acqua piatta e temperatura mite fanno da cornice a quella che si preannunciava una bella giornata di gara.

Al primo start brucia tutti Athanor, il Comet 41R di Massimo Russo, che affida il timone al marsalese Mario Noto coadiuvato alla tattica da Gabriele BruniFishbone  di Lorenzo Spataro,timonato dall’esperto Maurizio D’Amico, e Cochina di Giorgio Fabbri cercano di mantenere il passo del battistrada. Su Athanor non si sbaglia niente ed il distacco aumenta boa dopo boa. Le posizioni non cambiano, ma all’ultimo bordo un avaria al fiocco rallenta la corsa della barca siracusana. Fisbone ne approfitta immediatamente e riesce a passare in testa nell’ultimo bordo, aggiudicandosi in tempo compensato la prova e precedendo Good Fellas di Ettore Morace . Athanor si deve accontentare del terzo posto ed è costretta a rientrare in porto.

Il vento si mantiene sui 28 nodi e si riparte immediatamente. Sale in cattedra Ettore Morace e Good Fellas, che si avvale di Giuseppe “Paletta” Leonardi a prua e  di Salvo D’Amico alla tattica, parte bene e mantiene il distacco su Cochina che vincerà la prova ma passerà subito dietro in tempo compensato. Terzo Julies e Jim condotto da Jimmy Brucato che con questa prestazione si riporta in alto in classifica generale.

Il vento scema un poco ma mantiene la direzione. Gli equipaggi sono consapevoli che, con l’assenza di Athanor,  la classifica generale può essere ribaltata. Le barche si controllano durante la procedura di partenza della terza prova. D’Amico su Fishbone danza con Cochina, mentre i due 34.7 Good Fellas e Julies e Jim si marcano attentamente. A pochi secondi dallo start, per un errore di valutazione della distanza dalla linea da parte del suo prodiere, Fisboneesce ed è costretta ad un rientro dagli estremi. Le altre tre barche si involano, ma su Fisbonenon si perde la calma e si comincia a recuperare metro su metro. Dopo sei bordi si presente prima sul traguardo, ma non con abbastanza distacco da fare sua la prova, che andrà a GoodFellas.

Alla fine di questa dura giornata di regate Ettore Morace e Good Fellas si mantengono primi in classifica generale. Julies e Jiim fa suo il secondo posto e risale al terzo posto Fishbone. Ultime prove del campionato Autunnale Domenica prossima. Ma il trio di testa non può stare tranquillo: con il secondo scarto in programma Athanor e Cochina  possono tornare ai vertici della classifica.


14/12/2010 10:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci