sabato, 8 novembre 2025

AUDI

Audi MedCup: si attende il Trofeo di Sardegna

audi medcup si attende il trofeo di sardegna
Red

Il terzo evento del Circuito Audi MedCup 2009, il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, parte tra una settimana. L'anno passato era stato il vincitore dell'Circuito Audi MedCup, il team americano Quantum Racing (USA), ad aggiudicarsi le regate nelle acque fuori Cagliari.
Ma questa volta le cose sono diverse e gli eventi di Marsiglia ed Alicante hanno dimostrato che le due flotte dei TP52 e dei GP42 possono riservare grandi sorprese...
Nelle TP52 Series, dopo la vittoria a Marsiglia, è Emirates Team New Zealand (NZL) attualmente in testa alla classifica, con 26 punti dopo 19 regate (inclusa quella costiera di 40 miglia) ma, ad ascoltare le previsioni degli esperti, ci sono almeno quattro barche che si giocheranno il titolo finale. Insomma, la partita per il titolo di vincitore dell’Circuito Audi MedCup è ancora aperta...
Velisti di Emirates Team New Zealand e di Quantum Racing, parteciperanno questa settimana (17-19 luglio) alle regate dell’Audi Melges 32 Sailing Series, che serviranno loro anche per fare conoscenza con il campo di gara.

I GP42 pronti alla sfida
Anche se la flotta dei GP42 ha perso un team - Swing di Keisuke Suzuki sarà modificato prima di essere spedito in Giappone – rimane sempre molto competitiva e molto agguerrita, in vista delle prossime regate. E, se il vento supera i 20 nodi, cosa molto probabile a Cagliari, attenzione: queste barche planano come e più delle loro ‘sorelle maggiori’ TP52 e regaleranno certamente momenti di spettacolare tensione ai giri di boa.
In particolare, dopo le modifiche apportate, sia Islas Canarias Puerto Calero sia Caser-Endesa si preparano ad affrontare con serenità e competenza i venti più sostenuti attesi in Sardegna e saranno particolarmente combattive.

“Non vediamo l’ora di regatare a Cagliari”, ha detto Paolo Cian, timoniere di Roma 2 che è attualmente in testa con 4 punti di vantaggio sugli avversari. “Ma sappiamo anche che saranno regate dure e difficili, perché gli altri team crescono di giorno in giorno e migliorano in continuazione”.

L’Audi MedCup Village prende forma questa settimana nel cuore della città capoluogo della Sardegna. Grazie alle eccellenti condizioni meteo, a un campo di regata spettacolare e alle ottime infrastrutture, Cagliari si è presto conquistata il titolo di capitale della vela. Se aggiungiamo gli investimenti e le risorse dedicate allo sviluppo del turismo nella zona, si comprende il perché la città sia diventata la meta ideale per il turismo più esigente.

Grazie all’Audi MedCup Experience – expo interattiva, commento dal vivo delle regate e tante altre attività legate all’evento – il Villaggio sarà ancora più grande dell’anno passato, ma sempre nella stessa posizione.

Le regate delle TP52 Series inizieranno con la ‘Practice Race’ (regata di prova) lunedì 20 luglio e si concluderanno sabato 25 luglio; la regata di prova delle GP42 Series si disputerà martedì 21 luglio.

Circuito Audi MedCup
Overall (2 eventi)

TP52 Series
1. Emirates Team New Zealand (NZL), 38+27,5= 65.5 punti
2. Quantum Racing (USA), 40+41,5= 81,5 punti
3. Matador (ARG), 36+47,5= 83,5 punti
4. Artemis (SWE), 37+62,5= 99,5 punti
5. Bigamist (POR), 46+55,5= 101,5 punti
...    

GP42 Series
1. Roma (ITA), 22+17= 39 punti
2. Islas Canarias Puerto Calero (ESP), 20+23= 43 punti
3. Airis (ITA), 21+38= 59 punti
4. Caser-Endesa (ESP), 33+27= 60 punti
5. Turismo Madrid (ESP), 35+35= 70 punti


13/07/2009 17:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci