L'Argentario deve il suo nome soprattutto al prodigio di essere isola, promontorio e mare insieme. Dove meglio che nella Marina di Cala Galera, perla del Tirreno, avrebbe potuto trovare sede Porte Aperte 2011?
Durante i due weekend, del 9 e 17 Aprile, si rinnoverà il piacevole appuntamento con questa manifestazione che unisce la passione per la nautica alla riscoperta dei piccoli e grandi tesori della nostra terra.
L'eccellenza della produzione nautica nazionale ed internazionale sarà come al solito una costante della mostra primaverile: presenti tutti i più nuovi e raffinati modelli al top delle varie gamme, affiancati da un’ampia e interessante esposizione dell'usato a vela e a motore.
Oltre a soddisfare gli occhi, l'evento promosso dall'Associazione Operatori Marina di Cala Galera e dal Marina di Cala Galera SpA, mira a sollecitare anche il gusto e il piacere della scoperta e della novità. Per la prima volta infatti, grazie anche al contributo della Provincia di Grosseto e del Comune di Monte Argenatrio, saranno presenti numerosi stand (Mercato provinciale della Filiera Corta) con prodotti tipici selezionati della Maremma toscana, affiancati da manufatti del nostro artigianato. Partner della manifestazione saranno anche Il Pellicano Hotel in Tuscany, ENIT, C.A.I.M., BOERO BARTOLOMEO S.p.A. ed altri ancora.
Diverse ed accattivanti saranno le occasioni di incontro: conferenze, cocktail party, scuola di vela, presentazioni di libri e musica.
Uno dei momenti più attesi sarà certamente il confronto sulle recenti problematiche degli approdi del Monte Argentario, Venerdì 15 Aprile.
Siamo certi, che il consolidarsi di manifestazioni come questa possano coinvolgere un pubblico affezionato ed esperto, e allo stesso tempo, invitare i neofiti al piacere di vivere il mare in tutti i suoi aspetti.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"