venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

VELA OCEANICA

ARC: la vela oceanica senza stress

arc la vela oceanica senza stress
Roberto Imbastaro

Si è sciolto il burro? Può sembrare una domanda strana in una traversata oceanica, ma era una vecchia convinzione di tutti i navigatori che andavano verso i Caraibi: rotta verso sud finchè il burro si scioglie, poi l'ovest. Non è certo così per questa ARC, che attraversa l’Oceano Atlantico con una flotta di imbarcazioni da crociera, ma lo spirito è questo. E a bordo ora il burro si è sciolto e stanno tutti (quasi) navigando verso ovest. Un complicato sistema di bassa pressione presente proprio in mezzo all’Atlantico ha complicato un po’ la navigazione verso sud, ma piano piano, senza i potenti mezzi delle regate che li hanno preceduti nel giorni scorsi, hanno sfilato l’arcipelago di Capo Verde e nelle ultime 24 ore stanno mettendo la prua in direzione dell’isola di Santa Lucia.
C’è una classifica? Certo! Ed è in testa uno splendido Swan 72 italiano, il Silandra V, che concorre nella divisione Racing. Alla partenza di domenica scorsa ha innalzato il suo grande spi ed ha iniziato la sua fuga seguito da Geisha e Optim'X e ha scelto la via del nord, addirittura al di sopra della linea lossodromica, sperando di passare sopra al sistema di bassa pressione ed evitare anche il pot-au-noir che dovrebbe interessare la parte della flotta che ha scelto la rotta più a sud. Al momento il loro azzardo sta ancora pagando ma la verità si saprà solo alla fine.
Il resto della flotta se la spassa verso sud incantata dalla vita marina e dai numerosi delfini che si incrociano:” Non si può fare una traversata atlantica senza delfini – comunica Julian Sincock, comandante dello Swan 51 Northern Child- e sono lieto di dire che siamo stati visitati spesso da queste silenziose ed intelligenti creature. Talvolta sono in piccoli gruppi di due o tre, più spesso appaiono in centinaia. Mantengono la nostra rotta e la nostra velocità e sembrano abbiamo piacere della nostra compagnia. Poi si stufano della nostra lentezza e se ne vanno”.
Anche i pescatori hanno incominciato a dimostrare la loro abilità. Jordan Sparkes, 15 anni, “marinaio” dell’equipaggio di Chili Oyster, ha descritto con orgoglio il suo primo pesce pescato nella traversata:” Ho speso 500 sterline per la mia attrezzatura da pesca, ma finalmente oggi ho catturato un gran bel Dorado di 5 libbre e lungo quasi un metro. E'stato uno sforzo di gruppo; ha abboccato al kit di papà, ma sono stato io che l’ho filato stamattina. La mamma lo cucinerà per pranzo”.


29/11/2008 11:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci