Nessun Dorma, Italia Yachts 15.98 di Andrea Neri, in 11 giorni e 18 ore è il primo sulla linea di arrivo della ARC Plus 2023: 2234 miglia in Atlantico. Una bella conferma dopo la vittoria della prima tappa da Las Palmas de Gran Canaria a Mindelo, 865 miglia circa, Nessun Dorma ha guidato la flotta anche nella seconda tagliando per prima overall a Grenada. E’ la prima vittoria oceanica anche per Italia Yachts che conferma così la validità della linea anche in navigazione blue water.
A 60 miglia dall’arrivo, quando ormai era chiaro che a Nessun Dorma sarebbero andati i Line Honours per essere stato il primo in assoluto a tagliare il traguardo dell’ARC+ 2023, Andrea Neri ha coronato il suo sogno dichiarando che l’Oceano gli sarebbe mancato. Insieme all’armatore Neri, triestino, farmacista per tradizione e velista oceanico per passione, erano in equipaggio velisti talentuosi del calibro di Enrico Zennaro, Sandro Chersi, Marco Furlan e Andrea Casale, Nicola Caffi e Paolo Persini.
Un equipaggio composto da velisti bravi, con esperienza da vendere e tutti armati da una grande passione per il mare: con il sacro fuoco della navigazione oceanica, quella che si spinge ben oltre la velocità delle regate sulle boe. Quella fatta di ore in mare dove attenzione e tensione e tattiche si alternano alle fasi meditative, indotte dall’infinità dell’Oceano. “Questa traversata atlantica da Capo Verde a Grenada e’ stata un’avventura pazzesca durata 2234 miglia. Vincere con un equipaggio italiano è una barca italiana ha un sapore particolare. Abbiamo incontrato tutte le condizioni nei quasi 12 giorni di navigazione e non abbiamo avuto alcun danno se non piccole cose dovute all’usura dei materiali. Sono sicuro che tutto il team porterà per sempre nel proprio cuore questa esperienza fantastica che consiglio a tanti armatori, colleghi professionisti o semplici velisti amatoriali” ha commentato Enrico Zennaro ancora immerso nei festeggiamenti a bordo di Nessun Dorma. Sentiremo ancora parlare Andrea Neri, che nel suo anno è partito da Trieste in barca con la famiglia, per farsi poi affiancare da professionisti per la ARC+ si è fatto. Dopo aver smaltito l’euforia per la vittoria, il suo programma è di godersi i Caraibi fino a maggio partecipando ad alcune classiche regate come la Antigua Sailing Week.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva