giovedí, 28 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    attualità    fiv    the ocean race europe    fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

AMERICA'S CUP

America's cup: rivoluzione catamarano

america cup rivoluzione catamarano
Redazione

La "follia" di un'edizione si trasforma nella regolarità della prossima.

L'annuncio rivoluzionario è stato dato ieri in conferenza stampa dal team di Larry Ellison: la 34^ Coppa America sarà disputata nuovamente su multiscafi con ala rigida.


Oracle difenderà così la sua Coppa a bordo di un "mostro" simile a quello che gli ha regalato la bella e entusiasmante vittoria dell'ultima edizione. 

La decisione è arrivata dopo la stipula di un documento concordato tra il Defender (il Golden Gate Yacht Club con la sua BMW ORACLE Racing team) e il Challenger of Record (Club Nautico di Roma e il suo team Mascalzone Latino). 
Il protocollo, infatti, definisce i termini, sia sportivi che commerciali, del prossimo evento. Gli sfidanti, dunque, dovranno organizzarsi per costruire un catamarano della stessa foggia e, si spera, anche con le stesse prestazioni. 

Gli scafi della classe AC72 avranno una lunghezza di circa 22 metri ed una larghezza di 14 e con un albero di 40 metri. Il peso complessivo sarà di 7 tonnellate mentre la superficie velica coprirà 300 metri quadrati. A bordo saliranno sei uomini in meno rispetto ai 17 previsti per i monoscafi. 

Per quanto riguarda l'organizzazione, invece, il Regatta Director dell'America's Cup Race Managemen verrà nominato di comune accordo da Defender e Challenger e organizzerà, in modo indipendente ed esterno l'intero evento, che culminerà nelle regate finali solo dopo per percorso di avvicinamento che inizierà nel 2010 con le AC Worl Series, ovvero una serie di regate preparatorie a bordo di catamarani AC45. 

«Questi cambiamenti - ha detto Russel Coutts, Ceo di Oracle - daranno la stessa opportunitá a tutti i concorrenti e la stabilitá economica a lungo termine a tutte le squadre e tutti i partner commerciali. Noi abbiamo promesso bellezza ed innovazione e questo è quello che abbiamo fatto. Avevamo l'esigenza di rinnovare radicalmente la Coppa America per attrarre anche un pubblico più giovane e ridurre drasticamente i costi per i team e per i loro sponsor. Abbiamo elaborato il protocollo più equo e paritario della storia di questa competizione che permetterà la partecipazione di molti team, in grado di competere ai massimi livelli per la conquista del trofeo più ambito». 

Dello stesso parare Vincenzo Onorato, Patron di Mascalzone Latino: "La svolta dei multiscafi? Bisogna essere aperti alle novità. Questa imbarcazione formerà una nuova generazione di velisti. I costi di una sfida di Coppa fino ad oggi sono stati altissimi e i ritorni di immagine per lo sponsor non commisurati all'investimento. La partecipazione con un catamarano costa almeno il 20% in meno rispetto al monoscafo, richiede meno persone in equipaggio, meno vele. Sulla parte organizzativa il Defender ha mantenuto la parola. L'America's Cup avrà regole eque e una gestione della regata veramente indipendente. Questo cambio sarebbe dovuto avvenire anni fa. E vedo le ragioni per cui questo importante sviluppo durerà nel futuro".    


14/09/2010 10:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

52 Super Series: una doppietta per American Magic

American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci