mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

AMERICA'S CUP

America's Cup: Luna Rossa rimette le cose a posto

america cup luna rossa rimette le cose posto
redazione

Dopo le edizioni del 2000, 2007, 2013 e 2021, Luna Rossa disputa per la quinta volta la finale delle Selezioni Challenger. L’equipaggio italiano ha battuto infatti oggi quello americano per 5 – 3 e affronterà Ineos Britannia nell’ultima fase eliminatoria della Louis Vuitton Cup.

Enorme soddisfazione per il team Luna Rossa Prada Pirelli, che porta oggi a casa il quinto e ultimo punto di queste semifinali, contro il team USA. La vittoria odierna ha un sapore ancora più dolce, se si considera l’enorme sforzo del team – e dello shore team in particolare – che ha lavorato tutta la notte per riparare il danno avvenuto ieri a un sistema di controllo della randa che ha causato la sconfitta nel secondo match.

«Oggi è una giornata positiva perché abbiamo finalmente chiuso la partita con American Magic ed è stata più difficile del previsto», ha detto Max Sirena, Skipper e Team Director di Luna Rossa Prada Pirelli. «Però alla fine questo è il bello dello sport e della Coppa America, dove le cose facili non esistono. Abbiamo imparato tanto da queste otto regate e le useremo al meglio per le prossime regate delle finali. La vittoria di oggi è certamente merito del sailing team, ma anche dello shore team che ha lavorato fino alle nove di stamattina per riparare il danno subito ieri e per permetterci di essere al top e di avere una barca affidabile al 100%. Adesso ci prendiamo mezz’ora di relax e poi si ricomincia a lavorare». 

MATCH #08 – USA vs ITA
L’ultimo match delle semifinali si corre in condizioni di vento da Sud 7/12 nodi, più che sufficienti per mantenere sui foil gli AC75. Luna Rossa dopo lo start si avvantaggia sulla destra del campo e gira il cancello con 20” di vantaggio, mantenendo lo stesso distacco anche alla boa di poppa. Nella seconda bolina, il gap si riduce a 08” e la regata si riapre con le barche molto vicine. Complimenti all’equipaggio italiano che ha saputo controllare la tensione, rimanendo costantemente in controllo dell’avversario, senza forzature e senza sbavature. Luna Rossa prosegue in testa aumentando il distacco fino a oltre 500m e taglia la linea con un vantaggio di oltre un minuto, conquistando il meritato accesso alla finale Louis Vuitton Cup.
Vincitore: ITA (+1)

 


19/09/2024 19:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci