lunedí, 19 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    meteor    vele d'epoca    tre golfi    star    manifestazioni    rc44    optimist    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica   

AMERICA'S CUP

America’s Cup: la sorpresa è Energy Team

america 8217 cup la sorpresa 232 energy team
redazione

VELA - Al termine delle tre regate di flotta disputate nel corso del pomeriggio statunitense, a tallonare il battistrada è il solito Emirates Team New Zealand (2-3-5), in ritardo di un solo punto rispetto alla rivelazione transalpina. In terza posizione, a due punti dalla vetta, si attesta Oracle Racing Spithill (5-4-2), per il quale vale la logica del bicchiere mezzo pieno: in tutte le regate, il team statunitense è incappato in penalizzazioni dalle quali ha recuperato abilmente grazie all’ottima velocità e a scelte tattiche azzeccate.
 
“Per noi è stata una giornata perfetta: siamo partiti bene e la velocità era notevole – ha commentato un felicissimo Guichard – Sono molto contento. Il team ha fatto davvero un ottimo lavoro. Mi sento a mio agio e di volta in volta miglioro il mio feeling con la barca. Credo che vedere un piccolo team come il nostro ottenere risultati importanti sia un bel messaggio per il nostro sport”.
 
I primi tre della classifica maturata al termine delle prove odierne hanno già in tasca la qualificazione alle semifinali. Domani, infatti, a darsi battaglia nelle acque della baia saranno i team piazzati dal quarto al nono posto, che si affronteranno in una serie di duelli uno contro uno, tesi a identificare il nome del quarto semifinalista.
 
Ad aprire la serie di duelli saranno Aleph (9-6-7) e China Team (6-7-9), mentre nella parte bassa del tabellone il match vedrà contrapposti Green Comm Racing (8-9-3), che ha chiuso la giornata odierna con la conquista di un terzo posto, ovvero del miglior parziale da quando è impegnato tra le boe dell’America’s Cup World Series, e Oracle Racing Coutts (1-8-6), guidato dal due volte argento olimpico Darren Bundock al successo nella prima regata. Ad attendere i vincitori dei due match saranno Artemis Racing (7-1-4) e Team Korea (4-2-8), che hanno chiuso la serie di qualificazione rispettivamente al quarto e quinto posto.
 
La giornata odierna, conclusa con la disputa dell’AC500 Speed Trial vinto da Emirates Team New Zealand davanti ai due team griffati Oracle Racing – nell’ordine Spithill e Bundock - è stata caratterizzata da condizioni meteo eccellenti. Il sole ha reso piacevole la temperatura e la brezza ha soffiato con una certa costanza tra i 9 e i 13 nodi, spingendo gli AC45 a velocità prossime i 20 nodi.


17/11/2011 09:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci