Una splendida e calda giornata di sole ha fatto da cornice al primo giorno ufficiale dell’America’s Cup Preliminary Regatta Jeddah presented by NEOM, che Luna Rossa ha concluso in seconda posizione (classifica provvisoria al termine delle prove odierne), grazie alla vittoria della terza regata.
Le condizioni meteo, caratterizzate da vento leggero, non hanno permesso agli AC40 di esprimersi al massimo del loro potenziale, rendendo spesso difficile per gli equipaggi mantenere la navigazione in modalità “volo”.
RACE 01:
Partita puntuale alle ore 13.45, la prima regata si è corsa in condizioni difficili per i sei team partecipanti, a causa di un vento leggero da WNW 4/8 nodi, che ha reso molto faticoso sollevarsi sui foil e mantenere l’assetto volante. Partita sulla destra del campo di gara, Luna Rossa ha sofferto un calo di brezza che l’ha portata a girare il primo gate in quinta posizione; nel corso della regata, però, la “coppia” Tita-Gradoni è riuscita a recuperare posizioni sugli avversari, tagliando il traguardo in terza posizione.
Luna Rossa: 3^ posizione (+ 5 punti).
RACE 02:
A pochi secondi dallo start un errore di valutazione fa perdere a Luna Rossa l’assetto di volo, costringendola a tagliare in ritardo la linea di partenza. L’equipaggio italiano riesce comunque a mantenere la concentrazione e la freddezza e, una volta recuperata la velocità, insegue la brezza sul campo di gara e recupera posizioni sugli avversari. La regata si chiude in quarta posizione.
Luna Rossa: 4^ posizione (+ 3 punti).
RACE 03:
Ottima regata per Luna Rossa che domina l’ultima prova del giorno sin dalla partenza: dopo aver costretto Emirates Team New Zealand a virare sulla linea, infatti, l’equipaggio italiano parte deciso e potente in testa alla flotta. La barca timonata da Ruggero Tita e Marco Gradoni mantiene la posizione per tutto il tempo, dimostrando l’ottimo livello di coesione e di comunicazione raggiunto dal team. Nonostante gli “attacchi” di ETNZ e di Orient Express Racing Team, Luna Rossa, infatti, riesce a difendere la leadership navigando sempre sul lato migliore del campo di gara ed eseguendo manovre pulite, veloci e costantemente in modalità foiling. Sul traguardo Luna Rossa ha un margine di vantaggio di oltre due minuti sulla seconda imbarcazione.
Luna Rossa: 1^ posizione (+ 10 punti).
«Avevamo bisogno di una regata così e l’abbiamo avuta», ha detto Marco Gradoni, all’arrivo; «questa vittoria è di tutto il team che ha lavorato moltissimo per arrivare a questo risultato. Speriamo sia solo l’inizio».
«Siamo molto contenti di avere vinto una regata nella prima giornata dell’evento», ha detto Ruggero Tita; «abbiamo fatto qualche errore, perché la curva di apprendimento è certamente alta, ma stiamo imparando in fretta e il risultato di oggi lo dimostra. Arriviamo “affamati” di vittoria alla regata di domani».
Il sailing team di Luna Rossa era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer).
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"