venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

AMERICA'S CUP

America's Cup, Jeddah: una buona giornata per Luna Rossa

america cup jeddah una buona giornata per luna rossa
redazione

Una splendida e calda giornata di sole ha fatto da cornice al primo giorno ufficiale dell’America’s Cup Preliminary Regatta Jeddah presented by NEOM, che Luna Rossa ha concluso in seconda posizione (classifica provvisoria al termine delle prove odierne), grazie alla vittoria della terza regata.

 

Le condizioni meteo, caratterizzate da vento leggero, non hanno permesso agli AC40 di esprimersi al massimo del loro potenziale, rendendo spesso difficile per gli equipaggi mantenere la navigazione in modalità “volo”. 

 

RACE 01:

Partita puntuale alle ore 13.45, la prima regata si è corsa in condizioni difficili per i sei team partecipanti, a causa di un vento leggero da WNW  4/8 nodi, che ha reso molto faticoso sollevarsi sui foil e mantenere l’assetto volante. Partita sulla destra del campo di gara, Luna Rossa ha sofferto un calo di brezza che l’ha portata a girare il primo gate in quinta posizione; nel corso della regata, però, la “coppia” Tita-Gradoni è riuscita a recuperare posizioni sugli avversari, tagliando il traguardo in terza posizione.

Luna Rossa: 3^ posizione (+ 5 punti).

 

 

RACE 02:

A pochi secondi dallo start un errore di valutazione fa perdere a Luna Rossa l’assetto di volo, costringendola a tagliare in ritardo la linea di partenza. L’equipaggio italiano riesce comunque a mantenere la concentrazione e la freddezza e, una volta recuperata la velocità, insegue la brezza sul campo di gara e recupera posizioni sugli avversari. La regata si chiude in quarta posizione.

Luna Rossa: 4^ posizione (+ 3 punti).

 

 

RACE 03:

Ottima regata per Luna Rossa che domina l’ultima prova del giorno sin dalla partenza: dopo aver costretto Emirates Team New Zealand a virare sulla linea, infatti, l’equipaggio italiano parte deciso e potente in testa alla flotta. La barca timonata da Ruggero Tita e Marco Gradoni mantiene la posizione per tutto il tempo, dimostrando l’ottimo livello di coesione e di comunicazione raggiunto dal team. Nonostante gli “attacchi” di ETNZ e di Orient Express Racing Team, Luna Rossa, infatti, riesce a difendere la leadership navigando sempre sul lato migliore del campo di gara ed eseguendo manovre pulite, veloci e costantemente in modalità foiling. Sul traguardo Luna Rossa ha un margine di vantaggio di oltre due minuti sulla seconda imbarcazione.

Luna Rossa: 1^ posizione (+ 10 punti).

 

«Avevamo bisogno di una regata così e l’abbiamo avuta», ha detto Marco Gradoni, all’arrivo; «questa vittoria è di tutto il team che ha lavorato moltissimo per arrivare a questo risultato. Speriamo sia solo l’inizio».

 

«Siamo molto contenti di avere vinto una regata nella prima giornata dell’evento», ha detto Ruggero Tita; «abbiamo fatto qualche errore, perché la curva di apprendimento è certamente alta, ma stiamo imparando in fretta e il risultato di oggi lo dimostra. Arriviamo “affamati” di vittoria alla regata di domani».

 

Il sailing team di Luna Rossa era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer).


30/11/2023 17:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci