martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    barcolana    este 24    manifestazioni    star    platu25    j24   

AMERICA'S CUP

America’s Cup: Emirates New Zealand si aggiudica la Port Cities Challenge

america 8217 cup emirates new zealand si aggiudica la port cities challenge
redazione

VELA - Giunti in città per ultimi, i kiwi, guidati da un Dean Barker al debutto nelle acque della baia, hanno dimostrato di gradire il campo di regata statunitense e grazie a una performance priva di sbavature si sono aggiudicati la Port Cities Challenge, evento disputato nel corso del primo weekend dell’AC World Series di San Diego.
 
“Grazie all’allenamento costante i team migliorano ad ogni uscita – ha commentato Dean Barker – Credo che il campo di regata di San Diego sia uno di quelli che permette molti sorpassi: per ben figurare sarà davvero importante essere consistenti”.
 
E i kiwi lo sono stati. Alla vittoria in una sola delle sei prove disputate, gli uomini di Dean Barker hanno sommato cinque piazzamenti da podio e hanno chiuso il week end inaugurale con un margine di sette punti su Oracle Racing Spithill e otto su Artemis Racing.
 
Se al sabato era toccato a China Team cancellare lo zero dalla casella delle regate vinte, domenica la stessa soddisfazione è toccata ai team francesi. Aleph, guidato dallo skipper Pierre Pennec, ha vinto la quarta prova, mentre a Energy Team, ottimamente portato da Yann Guichard, è andata la sesta regata.
 
“E’ stato un grande giorno per Aleph – ha commentato Pennec a fine giornata – Il vento era molto ballerino, ma grazie al sole abbiamo avuto abbastanza vento per volare su un solo scafo e vincere la nostra prima regata: è stata davvero una giornata indimenticabile”.
 
“Dopo la quarta manche il team era davvero stanco – ha spiegato Guichard circa la regata vinta dal suo team – Nonostante questo non abbiamo commesso errori e siamo riusciti a difendere la leadership, conquistando una vittoria molto importante per il morale”.
 
Durante la prima prova di domenica, a bordo degli AC45 hanno regatato rappresentanti delle amministrazioni che, grazie al loro sforzo, hanno permesso lo svolgimento della manifestazione. Il titolo di Città Portuale più veloce è andato a Chula Vista, rappresentata dal comandante della Guardia Costiera, Michael Leo Guerrero.
 
“E’ stato davvero fantastico – ha commentato il comandante Guerrero, presente in rappresentanza del sindaco, Cheryl Cox – Le barche sono fenomenali e vanno velocissime. Avevo sentito parlare molto della tecnologia che c’è dietro e ora che ho potuto toccarla con mano sono veramente appagato”.


14/11/2011 09:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci