VELA - Giunti in città per ultimi, i kiwi, guidati da un Dean Barker al debutto nelle acque della baia, hanno dimostrato di gradire il campo di regata statunitense e grazie a una performance priva di sbavature si sono aggiudicati la Port Cities Challenge, evento disputato nel corso del primo weekend dell’AC World Series di San Diego.
“Grazie all’allenamento costante i team migliorano ad ogni uscita – ha commentato Dean Barker – Credo che il campo di regata di San Diego sia uno di quelli che permette molti sorpassi: per ben figurare sarà davvero importante essere consistenti”.
E i kiwi lo sono stati. Alla vittoria in una sola delle sei prove disputate, gli uomini di Dean Barker hanno sommato cinque piazzamenti da podio e hanno chiuso il week end inaugurale con un margine di sette punti su Oracle Racing Spithill e otto su Artemis Racing.
Se al sabato era toccato a China Team cancellare lo zero dalla casella delle regate vinte, domenica la stessa soddisfazione è toccata ai team francesi. Aleph, guidato dallo skipper Pierre Pennec, ha vinto la quarta prova, mentre a Energy Team, ottimamente portato da Yann Guichard, è andata la sesta regata.
“E’ stato un grande giorno per Aleph – ha commentato Pennec a fine giornata – Il vento era molto ballerino, ma grazie al sole abbiamo avuto abbastanza vento per volare su un solo scafo e vincere la nostra prima regata: è stata davvero una giornata indimenticabile”.
“Dopo la quarta manche il team era davvero stanco – ha spiegato Guichard circa la regata vinta dal suo team – Nonostante questo non abbiamo commesso errori e siamo riusciti a difendere la leadership, conquistando una vittoria molto importante per il morale”.
Durante la prima prova di domenica, a bordo degli AC45 hanno regatato rappresentanti delle amministrazioni che, grazie al loro sforzo, hanno permesso lo svolgimento della manifestazione. Il titolo di Città Portuale più veloce è andato a Chula Vista, rappresentata dal comandante della Guardia Costiera, Michael Leo Guerrero.
“E’ stato davvero fantastico – ha commentato il comandante Guerrero, presente in rappresentanza del sindaco, Cheryl Cox – Le barche sono fenomenali e vanno velocissime. Avevo sentito parlare molto della tecnologia che c’è dietro e ora che ho potuto toccarla con mano sono veramente appagato”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom