lunedí, 15 settembre 2025

ALINGHI

America's Cup: anno nuovo lite nuova

america cup anno nuovo lite nuova
Roberto Imbastaro

Vela, 33ma America's Cup - Inizia l'anno con una nuova lite Alinghi ed Oracle, questa volta sulle vele. Ad innescarla Oracle, che sostiene la tesi secondo cui non solo lo scafo deve essere costruito nel paese d'origine del team, ma anche ogni altro componente, vele comprese. Per giunta la barca e tutte le sue parti devono essere costruite ed assemblate (la prima volta) nel paese di origine dello Yacht Club, sia sfidante che defender. Quindi, secondo l'interpretazione di Oracle, nessuna aggiunta può essere stata fatta in seguito da Alinghi (ad esempio a Ras Al Khaimah o Genova) anche con eventuali nuovi componenti completamente "made in Swiss".

La lettera che riportiamo di seguito contesta ovviamente questa interpretazione ricordando che il Deed of Gift parla esclusivamente di "yacht or vessel", ma sulle stesse due parole Oracle costruisce un'interpretazione completamente opposta. Alinghi propone un incontro davanti al Presidente della Giuria Internazionale dell'America's Cup, David Tillet, mentre Oracle aveva proposto un generico incontro tra le due parti, per poi magari portare il caso davanti alla giuria. La differenza è tutta lì. Ad un mese esatto dalla sfida di Valencia Alinghi preme per scendere in acqua, Oracle per prendere, forse, un altro po' di tempo. Ognuno porta l'acqua al suo mulino, com'è ovvio e anche giusto a questo punto. La corrida è iniziata e i picadores sono in azione per indebolire il toro. Forse è proprio Valencia la sede giusta.

---------------------------------------------------------------------


All'attenzione di Mr. Marcus Young Commodore
The Golden Gate Yacht Club
#1 Yacht Road - San Francisco
California 94123 USA

31 December 2009 - 33rd America's Cup

Gentile Commodoro,
Le scrivo in riferimento alla vostra lettera del 27 Dicembre 2009, al breve messaggio ricevuto in risposta via mail dal vostro rappresentante Mr Ehman, al vostro comunicato stampa del 28 Dicembre 2009 e alla vostra lettera del giorno successivo che accoglieva la nostra offerta di un meeting per discutere le problematiche che avete sollevato.

Sono felice che abbiate accettato la nostra offerta per un incontro e spero che sia possibile continuare in linea con i recenti progressi che insieme abbiamo raggiunto a Sydney.
Considerato il successo del meeting di Sydney, la mia proposta è  quella di incontrarsi nuovamente davanti al Presidente della Giuria Internazionale dell'America's Cup, Mr. David Tillet.
Abbiamo parlato con Mr. Tillet che ha confermato di essere disponibile all'incontro. Lui stesso risponderà  direttamente a entrambi i team per confermare una data e una sede per il meeting.
Voi avete sollevato eccezioni a proposito di vele e di altre attrezzature non meglio specificate che potrebbero essere utilizzate  sull'imbarcazione che SNG può selezionare per la difesa dell'America's Cup, e lo avete fatto poco prima dell'inizio della prima regata in programma l'8 Febbraio 2010. Come già sottolineato nella nostra precedente lettera, l'imbarcazione defender di SNG è  costruita in Svizzera nell'assoluto rispetto dei dettami del Deed of Gift.
 
SNG non concorda con la vostra interpretazione delle regole contenute nel Deed of Gift e osserva che il Deed of Gift richiede che soltanto l'imbarcazione (yacht or vessel) deve essere costruita nel paese d'origine, non imponendo in maniera esplicita alcun obbligo relativamente ai diversi componenti che sono a bordo dell'imbarcazione.
Se si dovesse dare seguito alla vostra interpretazione. SNG avrebbe eccezioni simili alle vostre riguardo a tutta una serie di attrezzature presenti a bordo di USA. SNG crede inoltre che l'armo di USA non sia conforme a quello descritto nel vostro Documento di Sfida presentato in data 11 Luglio 2007.

Si ritiene opportuno che i rispettivi dubbi siano affrontati e discussi nel corso della stessa riunione.
Una volta che avremo ricevuto  conferma del luogo e della data dell'incontro, informeremo i nostri rappresentanti che parteciperanno alla riunione.

Fred Meyer
Vice Commodoro e
Presidente del Comitato dell'America's Cup


01/01/2010 12:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci