giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

ALTURA

Alassio: conclusa la Settimana Internazionale della Vela d’Altura

alassio conclusa la settimana internazionale della vela 8217 altura
redazione

Domenica 17 marzo si è conclusa la Settimana Internazionale della Vela d’Altura ad Alassio, classicissima tra le Regate che si disputano nella Baia del Sole e manifestazione conclusiva del lungo Marzo della Vela alassina. Il Circolo Nautico Al Mare sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, del Comitato 1^ Zona, della Marina di Alassio e del Comune di Alassio ha avuto a che fare con condizioni atmosferiche incerte che hanno regnato durante l’intero arco della competizione regalando comunque emozioni agli equipaggi partecipanti!

“Grandi giornate di Sport. 4 le prove disputate. Durante la prima giornata – dichiara Ennio Pogliano, Presidente del Cnam – è stato possibile disputarne, grazie a buone condizioni di vento, due. Non siamo stati così fortunati nei successivi giorni di prove, caratterizzati da tempo molto variabile, con un sabato molto primaverile dominato da una lunga attesa dovuta a vento 1-2 nodi aumentato poi a sufficienza per effettuare una prova e una domenica dai tratti invernali con termine delle regate alle 14. Sono seguite le premiazioni presso la sede del Circolo.” “ Come in occasione del Meeting della Gioventù – aggiunge Pogliano – ha riscosso un graditissimo successo tra i tanti appassionati l’aggiornamento in diretta delle Regate sulle pagine facebook e twitter del Cnam Alassio”

Forniamo un sunto delle Classifiche Generali visionabili per intero sul sito web (http://www.cnamalassio.it/regate.aspx) :

-          nell’arco di queste difficili giornate conquistano il podio dalla Classe IRC1 alla IRC2 l’equipaggio della Barca ITA15242 GLS STELLA; Armatore FAVA STEFANO/CAVALIERI GIUSEPPE (Y.C.PARMA) seguiti da 2 ITA149 IRC 1 QQ7; armatore MAFFINI/LAZZERINI - HIDROSERVICE SR (C.N.MARINA DI CARRARA) - 3 ITA4123 IRC 2 CAPITANI CORAGGIOSI; armatore FELCINI FEDERICO -SANTORO GUIDO (Y.C.CHIAVARI)  -4 ITA16224 IRC 2 FIRSTFUN; armatore KARINE PERROUX (Y.C.NICE) - 5 ITA603 IRC 2 VITAMIN-A; armatore LACORTE ANDREA (Y.C.R.M.PISA)

-          dominano le Classi IRC3-4 i velisti dello Yacht  ITA9629 IRC 4 ADRENALINA; armatore SANNA LUCIANO (L.N.I.SAVONA) -2 ITA14599 IRC 3 MANIDA; armatore PATRONE ALBERTO DAMONTE FRANCESCO (C.V.COGOLETO)  - 3 ITA415 IRC 3 JUST A JOKE; armatore MARESCA MARCELLO (Y.C.I) - 4 ITA190X35 IRC 3 SPIRIT OF NERINA; armatore SENA PAOLO (Y.C.MARINA DI LOANO) - 5 ITA16191 IRC 4 BACIOTTINHO; armatore TADINI GIUSEPPE (Y.C.CHIAVARI)

-          per le Classi ORC1 e 2 salgono sui gradini del podio gli Yacht  ITA15242 ORC 1 C GLS STELLA; armatore FAVA STEFANO / CAVALIERI GIUSEPPE (Y.C.PARMA) - 2 ITA4123 ORC 2 C CAPITANI CORAGGIOSI; armatore FELCINI FEDERICOSANTORO GUIDO (Y.C.CHIAVARI) - 3 ITA603 ORC 2 C VITAMIN-A; armatore LACORTE ANDREA (Y.C.R.M.PISA) -4 ITA40091 ORC 1 R REBISSU; armatore BODINO GUGLIELMO (Y.C.SANREMO) -5 ITA16224 ORC 2 C FIRSTFUN; armatore KARINE PERROUX (Y.C.NICE)

-          nelle classi ORC3 e 4 abbiamo gli atleti di  ITA14599 ORC 3 C MANIDA; armatore PATRONE ALBERTO/DAMONTE FRANCESCO (C.V.COGOLETO) - 2 ITA9629 ORC 4 R ADRENALINA SANNA LUCIANO (L.N.I.SAVONA) - 3 ITA190X35 ORC 3 C SPIRIT OF NERINA; armature SENA PAOLO (Y.C.MARINO DI LOANO) - 4 ITA16191 ORC 4 C BACIOTTINHO; armatore TADINI GIUSEPPE (Y.C.CHIAVARI) - 5 ITA12808 ORC 3 C BRANCALEONE; armatore CASANOVA CIRO (C.N.DEL FINALE) .

La Città di Alassio grazie a questa manifestazione e ai tanti eventi sportivi previsti in questo week-end (Granfondo Muretto di Alassio MTB e passaggio della Milano-Sanremo) si è confermata tra le mete predilette dello Sport. Luca Russo (Cnam Alassio)


17/03/2013 19:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci