sabato, 18 gennaio 2025

REGATE

Al via le regate al Circolo vela Arco con la Super tappa OpenSkiff Eurochallenge

al via le regate al circolo vela arco con la super tappa openskiff eurochallenge
Elena Giolai (comunicato stampa)

La stagione sportiva 2024 del Circolo Vela Arco si apre all’insegna della transizione ecologica e dei giovani della classe Open Skiff, oltre che delle regate del singolo RS Aero. Dopo aver annunciato infatti di aver iniziato la sostituzione dei mezzi di assistenza, volendo passare ai gommoni elettrici testati insieme a VSR, il prossimo week end (5-7 aprile) si inizierà con le prime regate organizzate, con delega della Federazione Italiana Vela, dal club presieduto da Carlo Pompili. Protagonisti quasi 200 ragazzini under 12- under 15 e under 17 (suddivisione di categoria internazionale, under 12 e under 15 per la ranking italiana), che parteciperanno alla prima tappa dell’OpenSkiff Eurochallenge, valida anche come seconda regata nazionale di classe, dopo il positivo esordio di Taranto. Provenienti da 10 nazioni si aggiungeranno alla flotta RS Aero, singolo che regaterà per la prima regata nazionale del calendario 2024, dal carattere decisamente internazionale considerata la partecipazione estera, che la renderà molto interessante.

 

Stage 1 OpenSkiff EuroChallenge - 2^ regata Nazionale

Le regate OpenSkiff saranno particolarmente coinvolgenti, poiché si svolgeranno sullo stesso campo di regata dei Mondiali di Classe previsti a fine luglio (28 luglio-2 agosto). Tra le nazioni presenti, anche India, Nuova Zelanda e USA, ormai da tre stagioni presenti nella programmazione agonistica italiana della classe, che numericamente e tecnicamente è in ascesa, mantenendo quel suo spirito divertente, sereno e “smart”, che la rende affabile. Il meteo sembra volgere finalmente al bello e soprattutto al caldo, dato che le previsioni danno per i tre giorni di regata punte massime fino a 29 gradi. Tra i quasi 200 partecipanti naturalmente è l’Italia ad avere il maggior numero di atleti, seguita da Polonia, Gemania, Ungheria, Svizzera, India, Francia, USA e Nuova Zelanda. Oltre 40 gli under 12, indice positivo per tutto il movimento OpenSkiff, la deriva giovanile FIV che incontra il favore di tanti ragazzini, che hanno un carattere a metà tra velista e surfista. Le caratteristiche di velocità infatti garantiscono grande divertimento e lo scafo auto-svuotante facilita chi può essere in difficoltà per una eventuale scuffia.

Ad Arco le regate saranno valide oltre che per la ranking nazionale, anche per il Circuito Europeo “OpenSkiff Eurochallenge", che prevede 4 tappe: seguiranno gli appuntamenti di Sopot (Polonia), Balaton (Ungheria) e Cavalaire (Francia). Il Circuito itinerante vuole essere un momento oltre che agonistico, un'occasione di viaggi, amicizie, scoperte, mantenendo quello spirito che la classe OpenSkiff vuole trasmettere ai giovani, senza troppe tensioni causate dalle competizioni, che devono essere vissute con serenità, divertimento, impegno e gusto della sfida.

 

RS Aero-Regata Internazionale e 1^ Nazionale

Una quarantina i regatanti del singolo RS Aero, con un’ottima partecipazione estera: oltre a Germania, Francia, Irlanda, Gran Bretagna, Svizzera e Italia, presente anche Australia e USA. la flotta è suddivisa nelle categorie giovanili under 17 e under 22, oltre a quella over 21, con le rispettive classi/vele, previste rispettivamente in RS Aero5, RS Aero 6 e RS Aero 7. Previste in tutto 8 regate, con al massimo 3 al giorno.

Prima prova prevista venerdì dalle ore 12:00.

 


04/04/2024 09:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vendée Globe: per Charlie Dalin un vantaggio stabile ma fragile

La speranza è l’ultima a morire e con venti leggeri previsti per le ore finali lungo la costa della Bretagna verso la Vendée, Yoann Richomme sa che ogni possibilità va sfruttata fino all’ultimo. Nella foto l'Imoca di Jérémie Beyou (Charal)

Vendée Globe: Richomme recupera su Dalin

Richomme recupera qualcosa su Dalin favorito dai venti ed ora è a sole 155 miglia. Tante corse in una, dal Nord Atlantico a Point Nemo. Nella foto Denis Van Weynbergh, skipper dell'Imoca D’Ieteren Group al 35° posto

Charlie Dalin è il vincitore del Vendée Globe!!!

Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti

Vendée Globe: Eric Bellion si ritira attraccando alle Falkland

Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta

Vendée Globe: Eric Bellion verso le Falkland

Eric Bellion, skipper di STAND AS ONE-Altavia, ha contattato il suo team questa mattina intorno alle 08:33 UTC per comunicare il fallimento della riparazione effettuata sull'attacco della sua vela J2

Vendée Globe: tutta la gioia di Charlie Dalin

"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"

Sanremo: terza tappa delle Dragon Winter Series

Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo

49° Invernale del Tigullio: sabato e domenica scatta la seconda manche

Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)

Rimini e la Romagna sempre più destinazioni per una vacanza a misura di pet

Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici

Napoli: in acqua per la Coppa Ralph Camardella

Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci