martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

CIRCOLI VELICI

Al via la stagione sportiva dello Yacht Club Monfalcone

al via la stagione sportiva dello yacht club monfalcone
redazione

Vela d’altura, optimist, classic yachts, formazione e tanto altro: sono questi gli ingredienti che compongono il ricco calendario di vela a 360 gradi dello Yacht Club Monfalcone il cui inizio di stagione è alle porte.

Oltre alla presentazione del circuito NARC - North Adriatic Rating Circuit (di cui lo Yacht Club Hannibal, oggi Yacht Club Monfalcone, è stato tra i padri fondatori) in programma sabato 13 aprile alle ore 10.30 nella sala consiliare del Comune di Monfalcone alla presenza del Sindaco Anna Cisint, il sodalizio del Presidente Germano Scarpa è al lavoro per gli ultimissimi dettagli relativi a prossimi ed imminenti impegni.

Sul fronte dell’offerta formativa continua la tradizione della Scuola Vela Tito Nordio le cui iscrizioni sono aperte ed hanno già registrato il sold out di diversi corsi. La Scuola Vela Tito Nordio continua dunque la tradizione iniziata nel 1966 dal fondatore Sergio Sorrentino che insieme ad Annibale Pelaschier immaginò e realizzò la prima Scuola di Vela in Italia ed una struttura di avanguardia che, nello stesso anno, divenne anche primo Centro Federale FIV.

Al fianco delle proposte per i giovanissimi lo Yacht Club Monfalcone, dopo il successo nello scorso anno, ha scelto di confermare il programma “Altura Racing” dedicato al pubblico di tutti coloro che vogliono approcciare il mondo delle regate e della vela competitiva su imbarcazioni a chiglia. Un programma specifico aperto ad ogni livello di preparazione creato da uno dei Club considerato punto di riferimento dei più importanti eventi per la vela d’altura in Alto Adriatico. Sarà infatti proprio il campo di regata monfalconese il teatro del Campionato d’Area Alto Adriatico – Trofeo Marinas per la flotta ORC e Minialtura dal 31maggio al 2 giugno, valido anche quale terza tappa del circuito NARC 2024. Questo appuntamento segna un avvicinamento ancora più stretto da parte del mondo della vela con la Città di Monfalcone, capitale mondiale della cantieristica, con le premiazioni dell’evento che verranno ospitate in occasione di Promomare 2024 (di cui lo Yacht Club Monfalcone è partner) nelle nuovissime strutture realizzate dal Comune monfalconese nel porticciolo corrispondente al punto geografico più settentrionale dell’intero Mediterraneo.

Torna anche nel 2024 il “mundialito” per la classe Optimist con la Gold Cup, evento internazionale giunto alla sua quarta edizione capace di attrarre sul campo di regata di Monfalcone alcuni tra i più grandi nomi della vela giovanile mondiale. Una tre giorni, dal 12 al 14 luglio, di grande sport e divertimento con appuntamenti dedicati anche alla sensibilizzazione verso la tutela e difesa dell’ambiente marino.

Dal 31 agosto al 1°settembre tutto il mondo delle scuole vela si darà appuntamento a Monfalcone in occasione del Festival delle Scuole Vela in cui i giovanissimi neo velisti vivranno la prima esperienza e confronto in termini agonistici; un evento a cui il Club tiene particolarmente in ragione della propria tradizione ed attenzione ai percorsi di avvicinamento allo sport della vela.
La metà del mese di settembre (dal 13 al 15) è come sempre riservato al fascino delle vele d’epoca con l’edizione 2024 dell’International Hannibal Classic e seconda edizione di Classic Metre Race, il primo dei due appuntamenti del Trofeo dei Due Guidoni organizzato insieme alla Yacht Club Adriaco (con il successivo appuntamento del 26° Raduno Città di Trieste). L’evento vedrà la presenza anche della flotta composta da alcune delle più importanti classi metriche europee che si contenderanno il primato nella giornata a loro esclusivamente dedicata.

Germano Scarpa, Presidente Yacht Club Monfalcone – “Con gli appuntamenti nella nostra agenda 2024 continua il percorso del Club che prosegue mettendo, non solo metaforicamente, le più solide fondamenta per un importante futuro dedicato a tutti gli appassionati del nostro sport. Oltre agli eventi da organizzare quest’anno la nostra attenzione è rivolta ad un ambizioso progetto di rinnovamento della Scuola Vela Tito Nordio finalizzato anche alla formazione di una squadra agonistica con specializzazione per gli atleti dell’optimist e con uno sguardo alle classi olimpiche. Questo grazie anche all’evoluzione logistica e avveniristica del Marina Monfalcone in cui è inserito il nostro Club cui si somma la grande attenzione e forte sensibilità dell’amministrazione locale verso il ruolo che il Club ricopre per i più giovani. Grazie a tutti, inclusi i tanti volontari del nostro Club senza cui tutto ciò non sarebbe possibile, per permetterci di portare avanti anno dopo anno un percorso con importanti obiettivi davanti a noi.”

 


10/04/2024 12:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci