domenica, 21 settembre 2025

CAMPIONATI NAZIONALI

Al via la prima edizione dei Campionati Nazionali Under 19

al via la prima edizione dei campionati nazionali under
redazione

VELA - Mancano poche ore all'inizio della prima edizione dei Campionati Nazionali Under 19, l'evento velico organizzato dal Circolo Nautico Torre del Greco in collaborazione con la Lega Navale Italiana sez. Torre del Greco, sotto l'egida della Federazione Italiana Vela.

I Campionati Nazionali Under 19, in programma a Torre del Greco (NA) dal 18 al 25 agosto, sono aperti alle classi alle classi Laser Radial maschile e femminile, 420, 29er, Hobie Cat 16 Spi.

il Campionato della classe RS:X Youth, non essendo pervenuto un numero sufficiente di iscrizioni, per quest'anno non sarà disputato.

All'importante appuntamento risultano iscritti, in base alle preiscrizioni, ben 274 atleti così suddivisi: classe Laser Radial 56 equipaggi (46 uomini e 10 donne), classe 420 87 equipaggi, classe 29er 10 equipaggi, classe Hobie Cat 16 Spi 12 equipaggi. Ai Campionati possono partecipare atleti della categoria Youth, nati negli anni tra il 1994 e 2000 che abbiano compiuto il dodicesimo anno d'età. 

Le due classi che hanno un limite massimo di iscrizioni sono il 420 e il Laser Radial. Per il 420 la partecipazione è limitata ai primi 80 equipaggi della ranking list nazionale. Per la classe Laser Radial M/F possono partecipare un massimo di 80 timonieri: i primi 15 uomini e 15 donne della ranking list nazionale. I restanti 50 posti disponibili sono assegnati in base alla ranking list zonale, tenendo conto del numero di concorrenti che hanno preso parte al Campionato Zonale del 2011 per ciascuna classe con un minimo di 2 posti per zona.

Il programma dei Campionati prevede che il primo titolo a essere assegnato sarà quello della classe Laser Radial. Infatti i laseristi arriveranno già da domani, venerdì 17 agosto, a Torre del Greco per completare le procedure di iscrizione e per la timbratura delle vele (orari: 09.00-13.00 e 15.00-19.00). Alle 18.00 si svolgerà la cerimonia d'apertura della manifestazione.

Quattro sono complessivamente i giorni di regata, dal 18 al 21 agosto, e il primo segnale d'avviso verrà dato alle 13.00 di sabato 18 agosto. Le prove da disputare sono otto (due al giorno) con uno scarto che sarà applicato al termine della quarta. Martedì 21, al termine delle regate è prevista la premiazione. Il Comitato di Regata è presieduto da Giancarlo Crevattin mentre Luciano Giacomi è il Presidente del Comitato delle Proteste.

Nella serata di lunedì 20, presso il Circolo Nautico di Torre del Greco si svolgerà una festa con cena per gli atleti.

Da martedì 21 è previsto l'arrivo degli equipaggi delle classi 420, 29er e Hobie Cat 16 Spi che dovranno perfezionare le iscrizioni e procedere alla timbratura delle vele (orari: 09.00-13.00 e 15.00-19.00). Il 22 agosto alle 10.00 si terrà lo skipper meeting e alle 13.00 verrà dato il segnale d'avviso della prima prova. Anche per queste tre classi i giorni di regata sono quattro (22-25 agosto). I 420 e gli Hobie Cat 16 Spi correranno in totale 10 prove con uno scarto (al massimo tre prove quotidiane) mentre i 29er ne disputeranno 16 in tutto con due scarti (al massimo quattro prove al giorno). Sabato 25, conclusa l'ultima prova, si terrà la cerimonia di premiazione. Anche per gli equipaggi della claasi 420, Hobie Cat 16 Spi e 29er è prevista una festa con cena che si svolgerà il 24 agosto, a partire dalle 19.30, al Parco “Valle dell’Orso”. 

Il Principal Race Officer è Giorgio Battinelli, mentre i Presidenti del Comitato di Regata sono Pietro Lo Giudice (Comitato di Regata 1 - 420 M/F) e Luciano Crocetti (Comitato di Regata 2 - 29er e Hobie Cat 16 Spi). Presidente del Comitato delle Proteste è Luciano Giacomi.

I campi di regata saranno stesi nelle acque del Golfo nel tratto di mare antistante il porto di Torre del Greco. 

Logisticamente le barche della classi Laser Radial e 420 saranno ospitate presso i Cantieri Navali Massa (Via Portosalvo 10) che si trovano nelle immediate vicinanze del Circolo Nautico Torre del Greco. I 29er troveranno posto ai Cantieri Navali Palomba (Via Spiaggia del fronte 4-6) mentre gli Hobie Cat 16 Spi saranno sistemati alla base della L.N.I. di Torre del Greco (Via Spiaggia del Porto 9).

Le previsioni meteo per la prima giornata dei Campionati Nazionali Under 19 danno sole con una temperatura tra i 31  e 35 gradi e un vento da Ovest attorno agli 8 nodi che nel corso della giornata dovrebbe aumentare fino a 16.

 

Info e classifiche: www.campionatiunder19.it


16/08/2012 18:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Chioggia: un weekend di emozioni con Bart’s Bash e Meteorosa

Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci