sabato, 19 luglio 2025

CAMPIONATI NAZIONALI

Al via la prima edizione dei Campionati Nazionali Under 19

al via la prima edizione dei campionati nazionali under
redazione

VELA - Mancano poche ore all'inizio della prima edizione dei Campionati Nazionali Under 19, l'evento velico organizzato dal Circolo Nautico Torre del Greco in collaborazione con la Lega Navale Italiana sez. Torre del Greco, sotto l'egida della Federazione Italiana Vela.

I Campionati Nazionali Under 19, in programma a Torre del Greco (NA) dal 18 al 25 agosto, sono aperti alle classi alle classi Laser Radial maschile e femminile, 420, 29er, Hobie Cat 16 Spi.

il Campionato della classe RS:X Youth, non essendo pervenuto un numero sufficiente di iscrizioni, per quest'anno non sarà disputato.

All'importante appuntamento risultano iscritti, in base alle preiscrizioni, ben 274 atleti così suddivisi: classe Laser Radial 56 equipaggi (46 uomini e 10 donne), classe 420 87 equipaggi, classe 29er 10 equipaggi, classe Hobie Cat 16 Spi 12 equipaggi. Ai Campionati possono partecipare atleti della categoria Youth, nati negli anni tra il 1994 e 2000 che abbiano compiuto il dodicesimo anno d'età. 

Le due classi che hanno un limite massimo di iscrizioni sono il 420 e il Laser Radial. Per il 420 la partecipazione è limitata ai primi 80 equipaggi della ranking list nazionale. Per la classe Laser Radial M/F possono partecipare un massimo di 80 timonieri: i primi 15 uomini e 15 donne della ranking list nazionale. I restanti 50 posti disponibili sono assegnati in base alla ranking list zonale, tenendo conto del numero di concorrenti che hanno preso parte al Campionato Zonale del 2011 per ciascuna classe con un minimo di 2 posti per zona.

Il programma dei Campionati prevede che il primo titolo a essere assegnato sarà quello della classe Laser Radial. Infatti i laseristi arriveranno già da domani, venerdì 17 agosto, a Torre del Greco per completare le procedure di iscrizione e per la timbratura delle vele (orari: 09.00-13.00 e 15.00-19.00). Alle 18.00 si svolgerà la cerimonia d'apertura della manifestazione.

Quattro sono complessivamente i giorni di regata, dal 18 al 21 agosto, e il primo segnale d'avviso verrà dato alle 13.00 di sabato 18 agosto. Le prove da disputare sono otto (due al giorno) con uno scarto che sarà applicato al termine della quarta. Martedì 21, al termine delle regate è prevista la premiazione. Il Comitato di Regata è presieduto da Giancarlo Crevattin mentre Luciano Giacomi è il Presidente del Comitato delle Proteste.

Nella serata di lunedì 20, presso il Circolo Nautico di Torre del Greco si svolgerà una festa con cena per gli atleti.

Da martedì 21 è previsto l'arrivo degli equipaggi delle classi 420, 29er e Hobie Cat 16 Spi che dovranno perfezionare le iscrizioni e procedere alla timbratura delle vele (orari: 09.00-13.00 e 15.00-19.00). Il 22 agosto alle 10.00 si terrà lo skipper meeting e alle 13.00 verrà dato il segnale d'avviso della prima prova. Anche per queste tre classi i giorni di regata sono quattro (22-25 agosto). I 420 e gli Hobie Cat 16 Spi correranno in totale 10 prove con uno scarto (al massimo tre prove quotidiane) mentre i 29er ne disputeranno 16 in tutto con due scarti (al massimo quattro prove al giorno). Sabato 25, conclusa l'ultima prova, si terrà la cerimonia di premiazione. Anche per gli equipaggi della claasi 420, Hobie Cat 16 Spi e 29er è prevista una festa con cena che si svolgerà il 24 agosto, a partire dalle 19.30, al Parco “Valle dell’Orso”. 

Il Principal Race Officer è Giorgio Battinelli, mentre i Presidenti del Comitato di Regata sono Pietro Lo Giudice (Comitato di Regata 1 - 420 M/F) e Luciano Crocetti (Comitato di Regata 2 - 29er e Hobie Cat 16 Spi). Presidente del Comitato delle Proteste è Luciano Giacomi.

I campi di regata saranno stesi nelle acque del Golfo nel tratto di mare antistante il porto di Torre del Greco. 

Logisticamente le barche della classi Laser Radial e 420 saranno ospitate presso i Cantieri Navali Massa (Via Portosalvo 10) che si trovano nelle immediate vicinanze del Circolo Nautico Torre del Greco. I 29er troveranno posto ai Cantieri Navali Palomba (Via Spiaggia del fronte 4-6) mentre gli Hobie Cat 16 Spi saranno sistemati alla base della L.N.I. di Torre del Greco (Via Spiaggia del Porto 9).

Le previsioni meteo per la prima giornata dei Campionati Nazionali Under 19 danno sole con una temperatura tra i 31  e 35 gradi e un vento da Ovest attorno agli 8 nodi che nel corso della giornata dovrebbe aumentare fino a 16.

 

Info e classifiche: www.campionatiunder19.it


16/08/2012 18:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci