lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

CAMPIONATI NAZIONALI

Ultimo atto a Napoli per le regate giovanili

ultimo atto napoli per le regate giovanili
Ines De Robertis

Dopo il successo della Coppa Primavela, regata per le classi Optimist, Techno 293 e L’Equipe U12 che si è conclusa martedì, oggi il golfo di Napoli si è nuovamente riempito di tante piccole vele con la disputa delle prime prove dei Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo, la seconda manifestazione organizzata, su delega della Federazione Italiana Vela, dal Comitato Promotore Grande Vela e con la sponsorizzazione di Kinder+Sport. In acqua, suddivise in tre campi di regata, le classi Optimist, Laser Radial (M e F), Laser 4.7 (M e F), Techno 293 (M e F) ed RS:X (vela 8.5), per un totale di oltre 330 velisti impegnati nella rincorsa ai titoli Nazionali giovanili (Under 13, 15, 16, 17 e 19, a seconda delle classi).

Oggi le condizioni del golfo partenopeo sono state eccellenti e un bel vento tra gli 8 e i 12 nodi d’intensità (220° la direzione) ha consentito ai Comitati di Regata coordinati dal PRO Giuliano Tosi di far disputare ai ragazzi tutte le prove previste dal programma. Regate intense e con un alto tasso di difficoltà, a causa del vento oscillante che ha esaltato le qualità tecniche e tattiche dei partecipanti, alle prese con un golfo che da sempre è apprezzato dagli esperti in materia proprio per queste caratteristiche. Due le prove portate quindi a termine oggi dai Laser Radial e Laser 4.7, tre invece quelle per Optimist, Techno 293 ed RS:X: a seguire i primi tre di ogni classe al termine di questa prima giornata di regate, esclusi gli Optimist, le cui classifiche al momento sono ancora in fase di elaborazione.

Laser Radial: 1.Gianmarco Planchesteiner; 2.Giorgio Carlino; 3.Roberto Pollara (Valentina Balbi prima ragazza).

Laser 4.7 M: 1.Guido Gallinaro; 2.Alessandro Angelini; 3.Alberto Tezza (Federica Cattarozzi prima ragazza)

Techno 293 U13: 1.Gabriele Guella; 2.Elias Argiolas; 3.Luca Mignanti (Aurora De Felici prima ragazza).

Techno 293 U15: 1.Giorgia Speciale; 2.Riccardo Renna; 3.Federico Ferracane.

Techno 293 U17: 1.Francesco Tomasello; 2.Ruggero Lo Mauro; 3.Daniele Gallo (Rosanna Stancampiano prima ragazza).

RS:X (vela 8.5): 1.Michele Cittadini; 2.Giuseppe Zerillo; 3.Matteo Evangelisti (Elena Vacca prima ragazza).


04/09/2014 22:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci