Sole, vento e tanto entusiasmo per la giornata finale dei Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo, la manifestazione che ha riunito nel golfo di Napoli oltre 330 velisti con organizzazione, su delega della Federazione Italiana Vela, del Comitato Promotore Grande Vela e con la sponsorizzazione di Kinder+Sport.
Oggi le flotte hanno disputato soltanto una prova (tutte le classi esclusi gli Optimist, che dopo un richiamo generale sono rientrati a terra con un nulla di fatto), in condizioni di vento medio-leggero (8-10 nodi l’intensità, 200-220° la direzione) e sotto gli occhi del Direttore Tecnico Giovanile della FIV, la campionessa olimpica Alessandra Sensini che ha assistito alle prove in acqua a bordo di un gommone, prima di presenziare - al fianco del Presidente Onorario della FIV Carlo Rolandi, del Vice Presidente Francesco Ettorre, del Presidente del Comitato Grande Vela Pippo dalla Vecchia, del Presidente della V Zona FIV Francesco Lo Schiavo e della Dottoressa Franca Stella, a Napoli in rappresentanza di Ferrero e del Progetto Kinder+Sport - alla premiazione che ha chiuso ufficialmente questa fortunata edizione dei Campionati. A seguire, i vincitori classe per classe.
Laser Radial (M) Gianmarco Planchesteiner (Fraglia Vela Malcesine); Laser Radial (F) Valentina Balbi (YC Italiano); Laser 4.7 (M) Guido Gallinaro (Fraglia Vela Riva); Laser 4.7 (F) Elisa Navoni (Fraglia Vela Desenzano); Optimist (M) Alessandro Caldari (CN Cesenatico); Optimist (F) Elisabetta Fedele (YC Cagliari); Techno 293 U13 (M) Gabriele Guella (Circolo Surf Torbole); Techno 293 U13 (F) Marta Monge (CN Loano); Techno 293 U15 (M) Giorgio Stancampiano (CC Roggero Lauria); Techno 293 U15 (F) Giorgia Speciale (SEF Stamura); Techno 293 U17 (M) Francesco Tomasello (CC Roggero Lauria); Techno 293 U17 (F) Rosanna Stancampiano (CC Roggero Lauria); RS:X 8.5 (M) Michele Cittadini (Windsurfing Club Cagliari); RS:X 8.5 (F) Marta Maggetti (Windsurfing Club Cagliari).
Ulteriori informazioni on line agli indirizzi www.federvela.it/giovani/content/napoli-giovanili-singolo e www.velaincampania.it
La dichiarazione del Direttore Tecnico Giovanile della FIV Alessandra Sensini
“Vedere questi ragazzi in acqua è sempre uno spettacolo, anche se oggi purtroppo hanno disputato soltanto una regata. I campi di regata qui a Napoli non erano facili, sono stati un bel banco di prova per i nostri giovani velisti e sicuramente anche questa esperienza sarà utile per la loro crescita”.
La dichiarazione del Vice Presidente della FIV Francesco Ettorre
“Sono molto soddisfatto di questa settimana dedicata alla vela dei ragazzi: tra Coppa Primavela e Campionati Nazionali Giovanili, Napoli si è dimostrata perfetta per ospitare simili eventi e l’organizzazione, che ringrazio, è stata eccellente. La FIV tornerà qui l’anno prossimo con i Campionati Italiani Classi Olimpiche e sono certo che sarà un’altra manifestazione di grande successo”.
La dichiarazione del Consigliere della FIV Roberto Mottola di Amato
“Nonostante sia stato complesso organizzare questi eventi, i Circoli del Comitato hanno dato il meglio per garantirne il successo. Fondamentale è stato il ruolo del Presidente Pippo Dalla Vecchia, che grazie al carisma e alla stima di cui gode, è riuscito a ottenere il massimo dai soggetti coinvolti nel progetto. Voglio ringraziare tutti i circoli e la Marina Militare, che ha messo a disposizione i suoi spazi”.Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale