lunedí, 10 novembre 2025

CAMPIONATI NAZIONALI

Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo: il terzo giorno

campionati nazionali giovanili classi in singolo il terzo giorno
redazione

Giornata piena quella appena conclusa ai Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo, la manifestazione organizzata, su delega della Federazione Italiana Vela, dal Comitato Promotore Grande Vela e con la sponsorizzazione di Kinder+Sport: dopo una mattinata ancora una volta caratterizzata dall’instabilità del meteo, oggi gli oltre 330 giovani velisti in regata, approfittando di una finestra favorevole sono riusciti a disputare una serie di regate prima che su Napoli, nel pomeriggio, si abbattesse un nubifragio che ha accompagnato il rientro a terra dei partecipanti.

Nel campo delle tavole a vela, con vento altalenante tra i 7 e i 12 nodi (200-220° la direzione), due le prove disputate dagli RS:X (la seconda planante) e dai Techno 293 Under 15 e Under 17 (in condizioni non plananti), mentre i Techno Under 13 dopo la prima regata sono tornati a terra con Intelligenza su H, sperando di poterne svolgere una seconda, attesa poi risultata vana.

Meno vento invece – un massimo di 10 nodi - per Optimist, Laser Radial e Laser 4.7, con i primi che sono riusciti a concludere tre prove, mentre gli altri ne hanno disputate soltanto due, anche se per oggi era stato stabilito, tramite apposito comunicato, che ne avrebbero effettuate tre, meteo permettendo. Un calo del vento ha invece costretto il Comitato di Regata a dichiarare chiusa la giornata al termine della seconda prova. Questa la situazione per ogni classe.

 

Laser Radial: 1.Nicolò Villa (CV Canottieri Domaso); 2.Gianmarco Planchesteiner (Fraglia Vela Malcesine); 3.Giorgio Carlino (CN Punta Piccola); Valentina Balbi (YC Italiano) quinta e prima ragazza.

Laser 4.7 M: 1.Guido Gallinaro (Fraglia Vela Riva); 2.Elisa Navoni (Fraglia Vela Desenzano); 3.Alberto Tezza (Fraglia Vela Riva).

Techno 293 U13: 1.Gabriele Guella (Circolo Surf Torbole); 2.Elias Argiolas (Sporting Club Sardinia); 3.Marta Monge (CN Loano).

Techno 293 U15: 1.Giorgia Speciale (SEF Stamura); 2.Giorgio Stancampiano (CC Roggero Lauria); 3.Riccardo Renna (Circolo Surf Torbole).

Techno 293 U17: 1.Francesco Tomasello (CC Roggero Lauria); 2.Ruggero Lo Mauro (CC Roggero Lauria); 3.Daniele Gallo (Nauticlub Castelfusano); Rosanna Stancampiano (CC Roggero Lauria) quinta e prima ragazza.

RS:X (vela 8.5): 1.Michele Cittadini (Windsurfing Club Cagliari); 2.Matteo Evangelisti (LNI Civitavecchia); 3.Marta Maggetti (Windsurfing Club Cagliari).

Optimist: 1.Alessandro Caldari (CN Cesenatico); 2.Federico Caldari (CN Cesenatico); 3.Antonio Persico (RYCC Savoia); Elisabetta Fedele (YC Cagliari) quinta e prima ragazza.

 

Domani i Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo si concluderanno con le ultime regate del programma e a seguire, la premiazione ai giardini Molosiglio, base logistica della manifestazione dove è stato allestito il Villaggio della regata.

 


06/09/2014 22:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci