Giornata piena quella appena conclusa ai Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo, la manifestazione organizzata, su delega della Federazione Italiana Vela, dal Comitato Promotore Grande Vela e con la sponsorizzazione di Kinder+Sport: dopo una mattinata ancora una volta caratterizzata dall’instabilità del meteo, oggi gli oltre 330 giovani velisti in regata, approfittando di una finestra favorevole sono riusciti a disputare una serie di regate prima che su Napoli, nel pomeriggio, si abbattesse un nubifragio che ha accompagnato il rientro a terra dei partecipanti.
Nel campo delle tavole a vela, con vento altalenante tra i 7 e i 12 nodi (200-220° la direzione), due le prove disputate dagli RS:X (la seconda planante) e dai Techno 293 Under 15 e Under 17 (in condizioni non plananti), mentre i Techno Under 13 dopo la prima regata sono tornati a terra con Intelligenza su H, sperando di poterne svolgere una seconda, attesa poi risultata vana.
Meno vento invece – un massimo di 10 nodi - per Optimist, Laser Radial e Laser 4.7, con i primi che sono riusciti a concludere tre prove, mentre gli altri ne hanno disputate soltanto due, anche se per oggi era stato stabilito, tramite apposito comunicato, che ne avrebbero effettuate tre, meteo permettendo. Un calo del vento ha invece costretto il Comitato di Regata a dichiarare chiusa la giornata al termine della seconda prova. Questa la situazione per ogni classe.
Laser Radial: 1.Nicolò Villa (CV Canottieri Domaso); 2.Gianmarco Planchesteiner (Fraglia Vela Malcesine); 3.Giorgio Carlino (CN Punta Piccola); Valentina Balbi (YC Italiano) quinta e prima ragazza.
Laser 4.7 M: 1.Guido Gallinaro (Fraglia Vela Riva); 2.Elisa Navoni (Fraglia Vela Desenzano); 3.Alberto Tezza (Fraglia Vela Riva).
Techno 293 U13: 1.Gabriele Guella (Circolo Surf Torbole); 2.Elias Argiolas (Sporting Club Sardinia); 3.Marta Monge (CN Loano).
Techno 293 U15: 1.Giorgia Speciale (SEF Stamura); 2.Giorgio Stancampiano (CC Roggero Lauria); 3.Riccardo Renna (Circolo Surf Torbole).
Techno 293 U17: 1.Francesco Tomasello (CC Roggero Lauria); 2.Ruggero Lo Mauro (CC Roggero Lauria); 3.Daniele Gallo (Nauticlub Castelfusano); Rosanna Stancampiano (CC Roggero Lauria) quinta e prima ragazza.
RS:X (vela 8.5): 1.Michele Cittadini (Windsurfing Club Cagliari); 2.Matteo Evangelisti (LNI Civitavecchia); 3.Marta Maggetti (Windsurfing Club Cagliari).
Optimist: 1.Alessandro Caldari (CN Cesenatico); 2.Federico Caldari (CN Cesenatico); 3.Antonio Persico (RYCC Savoia); Elisabetta Fedele (YC Cagliari) quinta e prima ragazza.
Domani i Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo si concluderanno con le ultime regate del programma e a seguire, la premiazione ai giardini Molosiglio, base logistica della manifestazione dove è stato allestito il Villaggio della regata.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale