lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

CAMPIONATI NAZIONALI

Prime regate per i Campionati Nazionali Giovanili classi in doppio

prime regate per campionati nazionali giovanili classi in doppio
redazione

Una magnifica giornata di sole e vento ha dato il via nel golfo di Follonica ai Campionati Nazionali Giovanili classi in doppio 2015, la manifestazione dedicata alla vela giovanile organizzata su delega della Federazione Italiana Vela dall’efficiente Comitato di circoli formato dal Club Nautico Follonica, Club Nautico Scarlino e Lega Navale Italiana di Follonica, con base logistica presso il Marina di Scarlino e il Camping Piper a Puntone di Scarlino.

In acqua oggi, dalle ore 13, circa 200 equipaggi divisi nelle classi 420, Hobie Cat 16 Spi, 29er, RS Feva e L’Equipe EV (a terra solo i 555FIV, che inizieranno domani), uno spettacolo grandioso, con la “meglio gioventù” della vela italiana impegnata in tre differenti campi di regata allestiti all’interno di quella “palestra naturale della vela” che è il golfo di Follonica, già teatro in passato di numerose manifestazioni di rilievo tra derive, catamarani e monotipi. Un campo di regata che anche oggi ha confermato la sua meritata fama, pur offrendo ai giovani velisti condizioni meno ideali rispetto al solito, con una brezza tra i 6 e gli 8 nodi che si è comunque distesa da un estremo all’altro del golfo, consentendo ai tre Comitati di Regata presieduti da Giancarlo Crevatin, Marcello Montis e Carmelo Paroli, coordinati alla perfezione dal PRO Dodi Villani, di far disputare ai ragazzi tutte le prove previste dal programma.

Tre le regate disputate quindi da tutte le flotte, eccetto i 29er che ne hanno concluse quattro, con primi posti provvisori per i triestini Matteo Zerbin e Giulio Maccarone nella classe 420, seguiti da Veronica Ferraro e Giulia Ierardi, per i romani Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei tra gli Hobie Cat 16 Spi (secondi Alessandro Cesarini e Diana Rogge), per i locali Tommaso e Andrea Gazzarri tra gli Equipe EV (secondi i liguri Maria Sole Serecchia e Matteo Trifaro) e per i gardesani Giovanni Boletti e Lorenzo Ricco tra gli RS Feva (al secondo posto Giorgio Fossati e Nicola Torchio). Primo posto infine per Francesca e Claudia Gambarin, con tre primi e un secondo su quattro prove, nell’ambito dei 29er (le classifiche complete su www.regatedelgolfo.it/risultati.htm).

“Oggi è andata bene, anche se normalmente il nostro splendido campo di regata offre condizioni migliori e quindi siamo abituati molto bene da questo punto di vista”, ha dichiarato Fausto Meciani, Presidente del Comitato Organizzatore che riunisce i tre circoli che si affacciano sul golfo di Follonica. “Grazie alla bravura dei Comitati di Regata, siamo comunque riusciti a far disputare le prove previste, quindi alla fine questa prima giornata è andata bene e siamo soddisfatti: speriamo che domani ci sia più vento, ma chiaramente non dipende da noi”.

Ricordiamo che i Campionati Nazionali Giovanili classi in doppio 2015 di Follonica rappresentano il primo appuntamento del trittico di regate che la Federazione Italiana Vela dedica, come ogni settembre, alla vela Under 19, serie che dopo l’evento in Toscana proseguirà con la Coppa Primavela-Coppa del Presidente-Coppa Cadetti e i successivi Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo, entrambi in programma a Dervio, sul lago di Como.

 


01/09/2015 21:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci