giovedí, 18 settembre 2025

CAMPIONATI NAZIONALI

Prime regate per i Campionati Nazionali Giovanili classi in doppio

prime regate per campionati nazionali giovanili classi in doppio
redazione

Una magnifica giornata di sole e vento ha dato il via nel golfo di Follonica ai Campionati Nazionali Giovanili classi in doppio 2015, la manifestazione dedicata alla vela giovanile organizzata su delega della Federazione Italiana Vela dall’efficiente Comitato di circoli formato dal Club Nautico Follonica, Club Nautico Scarlino e Lega Navale Italiana di Follonica, con base logistica presso il Marina di Scarlino e il Camping Piper a Puntone di Scarlino.

In acqua oggi, dalle ore 13, circa 200 equipaggi divisi nelle classi 420, Hobie Cat 16 Spi, 29er, RS Feva e L’Equipe EV (a terra solo i 555FIV, che inizieranno domani), uno spettacolo grandioso, con la “meglio gioventù” della vela italiana impegnata in tre differenti campi di regata allestiti all’interno di quella “palestra naturale della vela” che è il golfo di Follonica, già teatro in passato di numerose manifestazioni di rilievo tra derive, catamarani e monotipi. Un campo di regata che anche oggi ha confermato la sua meritata fama, pur offrendo ai giovani velisti condizioni meno ideali rispetto al solito, con una brezza tra i 6 e gli 8 nodi che si è comunque distesa da un estremo all’altro del golfo, consentendo ai tre Comitati di Regata presieduti da Giancarlo Crevatin, Marcello Montis e Carmelo Paroli, coordinati alla perfezione dal PRO Dodi Villani, di far disputare ai ragazzi tutte le prove previste dal programma.

Tre le regate disputate quindi da tutte le flotte, eccetto i 29er che ne hanno concluse quattro, con primi posti provvisori per i triestini Matteo Zerbin e Giulio Maccarone nella classe 420, seguiti da Veronica Ferraro e Giulia Ierardi, per i romani Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei tra gli Hobie Cat 16 Spi (secondi Alessandro Cesarini e Diana Rogge), per i locali Tommaso e Andrea Gazzarri tra gli Equipe EV (secondi i liguri Maria Sole Serecchia e Matteo Trifaro) e per i gardesani Giovanni Boletti e Lorenzo Ricco tra gli RS Feva (al secondo posto Giorgio Fossati e Nicola Torchio). Primo posto infine per Francesca e Claudia Gambarin, con tre primi e un secondo su quattro prove, nell’ambito dei 29er (le classifiche complete su www.regatedelgolfo.it/risultati.htm).

“Oggi è andata bene, anche se normalmente il nostro splendido campo di regata offre condizioni migliori e quindi siamo abituati molto bene da questo punto di vista”, ha dichiarato Fausto Meciani, Presidente del Comitato Organizzatore che riunisce i tre circoli che si affacciano sul golfo di Follonica. “Grazie alla bravura dei Comitati di Regata, siamo comunque riusciti a far disputare le prove previste, quindi alla fine questa prima giornata è andata bene e siamo soddisfatti: speriamo che domani ci sia più vento, ma chiaramente non dipende da noi”.

Ricordiamo che i Campionati Nazionali Giovanili classi in doppio 2015 di Follonica rappresentano il primo appuntamento del trittico di regate che la Federazione Italiana Vela dedica, come ogni settembre, alla vela Under 19, serie che dopo l’evento in Toscana proseguirà con la Coppa Primavela-Coppa del Presidente-Coppa Cadetti e i successivi Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo, entrambi in programma a Dervio, sul lago di Como.

 


01/09/2015 21:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci