Quinta e penultima giornata di regate a Formia per i Campionati Nazionali Giovanili classi in doppio, la manifestazione organizzata su delega della Federazione Italiana Vela dal Circolo Nautico Caposele in partecipazione con il Circolo Nautico Vela Viva e con la collaborazione del Centro Velico Vindicio e del Comitato Velico Formia. Dopo che ieri erano stati assegnati i titoli Nazionali nelle classi RS Feva e L’Equipe EV, oggi le flotte dei 420, Hobie Cat 16 Spi e 29er sono scese in acqua per una giornata caratterizzata ancora una volta dalle eccellenti condizioni meteo del golfo di Gaeta, sotto un bel sole e con un vento tra i 10 e i 14 nodi d’intensità (250° circa la direzione). Tre le regate disputate dalla classe 420 e vittorie di giornata per gli equipaggi Pizzatti-Poli (FV Desenzano), Picotti-Coluzzi (FV Peschiera) e Panigoni-Mirra (YC Italiano): nella classifica generale provvisoria, dopo un totale di sette regate, sempre al comando le Campionesse del Mondo in carica Carlotta Omari e Francesca Russo Cirillo (Sirena CN Triestina-SV Barcola Grignano), seguite dai fratelli Guglielmo e Pietro Frangi (CV Antignano) e da Giovanni Pizzotti e Anna Poli. Tre le prove disputate anche dai catamarani Hobie Cat 16 Spi (9 in totale) e classifica invariata nei primi tre posti rispetto a ieri, con al comando i soliti Gianluigi Ugolini e Giulio Zizzari (Compagnia della Vela di Roma), detentori del titolo Nazionale e oggi vincitori di due prove, davanti alle compagne di club Beatrice Ruggieri e Diana Rogge (Compagnia della Vela di Roma) e all’equipaggio formato da Caterina degli Uberti e Silvia Concutelli (RCC Tevere Remo). Quattro, invece, quelle disputate oggi dai 29er (11 in totale) e cambio della guardia al vertice della classifica, che adesso ha in Margherita Porro e Andrea Francesca Dallora (CV Gargnano) le leader. Al secondo posto Edoardo Cardellini e Stefano Dezulian (CV Arco), al terzo le sorelle Francesca e Claudia Gambarin (SC Garda Salò). Tutte le classifiche complete su www.velaviva.it
“Quando lo scorso anno il Consiglio Federale ha deliberato di assegnare ai Circoli di Formia i Campionati Nazionali Giovanili classi in doppio, eravamo sicuri che l’organizzazione a mare e a terra sarebbe stata impeccabile e che questo golfo, dal punto di vista del meteo, sarebbe stato un campo perfetto per lo svolgimento delle regate. Detto ciò, le nostre aspettative sono state completamente soddisfatte, siamo davvero molto contenti del lavoro che è stato fatto. E voglio fare, in proposito, un ringraziamento personale ai circoli che hanno collaborato per far sì che questo evento fosse motivo di vanto per loro, ma anche per la Federazione Italiana Vela”, ha dichiarato il Consigliere Federale Angelo Insabato.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti