lunedí, 10 novembre 2025

AG2R

AG2R: tutti verso ovest

ag2r tutti verso ovest
Roberto Imbastaro

Vela, AG2R - Al 17° giorno di mare la flotta della Transat AG2R LA MONDIALE è a 1.200 miglia dall’arrivo e avanza in ordine sparso verso Saint-Barth. Ma tutti hanno tuttavia messo la loro prua verso ovest nelle ultime 24 ore. Chi aveva scelto il sud, ma senza estremizzare la sua scelta, al momento è in vantaggio. In testa c’è il gigante buono Gildas Morvan che insieme a Bertrand de Broc conduce la danza con il suo Cercle Vert che si trova a 1150 miglia da Saint Barth. Dietro di lui Brit Air (Armel Le Cleac’h e Fabian Delahaye) a 19,2 miglia. Terzo posto per Banque Populaire di Jeanne Grégoire e Gérald Véniard seguito da Romain Attanasio e Samatha Davies su Savéol 2,3 miglia. In pratica il gruppo dei migliori al passaggio delle Canarie, che aveva fatto la scelta più logica essendo in testa e con la possibilità di optare per il percorso che in quel momento dava maggiori garanzie di vento, sta raccogliendo i frutti di questa scelta dopo alcuni giorni di fibrillazione e di nervosismo per la mancanza del vento. “Il vento da ieri sera ha un po’ mollato – ha detto questa mattina alla radio Gildas Morvan – Abbiamo 15/18 nodi il mare è piatto e si va avanti piuttosto piacevolmente. Siamo scesi in basso per trovare un vento un po’ più forte ma non avevamo altra scelta che puntare a sud. Siamo ben posizionato rispetto ai nostri diretti concorrenti Savéol, Brit Air, Banque Populaire e il Crédit Mutuel de Bretagne.

Il giorno nelle ore più calde è un inferno. Ci diamo più spesso il cambio alla barra per non friggerci. Quando arriva la notte siamo davvero contenti, si respira meglio e riusciamo a fare tutte quelle cose che durante il giorno sono impossibili. Ci sarà sicuramente bagarre tra le prime cinque barche, ma questo ci stimola. Tutti ci battiamo per avvivare primi a Saint Barth ma nelle stesso tempo nessuno dentro di se vuole che questa corsa termini. Con Bertrand parliamo molto e ci scambiamo esperienze e sensazioni e questo è molto gratificante e utile per la gara. Restano ancora mille miglia da percorrere e può ancora accadere di tutto. Puoi vincere questa regata se strambi al momento giusto e perderla se lo fai nel momento sbagliato. L’arrivo ce lo giocheremo spalla a spalla con i nostri avversari e la tensione e l’eccitazione saranno al massimo. Sinceramente non vediamo l’ora.”


05/05/2010 12:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci