domenica, 20 luglio 2025

AG2R

AG2R: tutti verso ovest

ag2r tutti verso ovest
Roberto Imbastaro

Vela, AG2R - Al 17° giorno di mare la flotta della Transat AG2R LA MONDIALE è a 1.200 miglia dall’arrivo e avanza in ordine sparso verso Saint-Barth. Ma tutti hanno tuttavia messo la loro prua verso ovest nelle ultime 24 ore. Chi aveva scelto il sud, ma senza estremizzare la sua scelta, al momento è in vantaggio. In testa c’è il gigante buono Gildas Morvan che insieme a Bertrand de Broc conduce la danza con il suo Cercle Vert che si trova a 1150 miglia da Saint Barth. Dietro di lui Brit Air (Armel Le Cleac’h e Fabian Delahaye) a 19,2 miglia. Terzo posto per Banque Populaire di Jeanne Grégoire e Gérald Véniard seguito da Romain Attanasio e Samatha Davies su Savéol 2,3 miglia. In pratica il gruppo dei migliori al passaggio delle Canarie, che aveva fatto la scelta più logica essendo in testa e con la possibilità di optare per il percorso che in quel momento dava maggiori garanzie di vento, sta raccogliendo i frutti di questa scelta dopo alcuni giorni di fibrillazione e di nervosismo per la mancanza del vento. “Il vento da ieri sera ha un po’ mollato – ha detto questa mattina alla radio Gildas Morvan – Abbiamo 15/18 nodi il mare è piatto e si va avanti piuttosto piacevolmente. Siamo scesi in basso per trovare un vento un po’ più forte ma non avevamo altra scelta che puntare a sud. Siamo ben posizionato rispetto ai nostri diretti concorrenti Savéol, Brit Air, Banque Populaire e il Crédit Mutuel de Bretagne.

Il giorno nelle ore più calde è un inferno. Ci diamo più spesso il cambio alla barra per non friggerci. Quando arriva la notte siamo davvero contenti, si respira meglio e riusciamo a fare tutte quelle cose che durante il giorno sono impossibili. Ci sarà sicuramente bagarre tra le prime cinque barche, ma questo ci stimola. Tutti ci battiamo per avvivare primi a Saint Barth ma nelle stesso tempo nessuno dentro di se vuole che questa corsa termini. Con Bertrand parliamo molto e ci scambiamo esperienze e sensazioni e questo è molto gratificante e utile per la gara. Restano ancora mille miglia da percorrere e può ancora accadere di tutto. Puoi vincere questa regata se strambi al momento giusto e perderla se lo fai nel momento sbagliato. L’arrivo ce lo giocheremo spalla a spalla con i nostri avversari e la tensione e l’eccitazione saranno al massimo. Sinceramente non vediamo l’ora.”


05/05/2010 12:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci