domenica, 10 agosto 2025

AG2R

AG2R: tutti verso ovest

ag2r tutti verso ovest
Roberto Imbastaro

Vela, AG2R - Al 17° giorno di mare la flotta della Transat AG2R LA MONDIALE è a 1.200 miglia dall’arrivo e avanza in ordine sparso verso Saint-Barth. Ma tutti hanno tuttavia messo la loro prua verso ovest nelle ultime 24 ore. Chi aveva scelto il sud, ma senza estremizzare la sua scelta, al momento è in vantaggio. In testa c’è il gigante buono Gildas Morvan che insieme a Bertrand de Broc conduce la danza con il suo Cercle Vert che si trova a 1150 miglia da Saint Barth. Dietro di lui Brit Air (Armel Le Cleac’h e Fabian Delahaye) a 19,2 miglia. Terzo posto per Banque Populaire di Jeanne Grégoire e Gérald Véniard seguito da Romain Attanasio e Samatha Davies su Savéol 2,3 miglia. In pratica il gruppo dei migliori al passaggio delle Canarie, che aveva fatto la scelta più logica essendo in testa e con la possibilità di optare per il percorso che in quel momento dava maggiori garanzie di vento, sta raccogliendo i frutti di questa scelta dopo alcuni giorni di fibrillazione e di nervosismo per la mancanza del vento. “Il vento da ieri sera ha un po’ mollato – ha detto questa mattina alla radio Gildas Morvan – Abbiamo 15/18 nodi il mare è piatto e si va avanti piuttosto piacevolmente. Siamo scesi in basso per trovare un vento un po’ più forte ma non avevamo altra scelta che puntare a sud. Siamo ben posizionato rispetto ai nostri diretti concorrenti Savéol, Brit Air, Banque Populaire e il Crédit Mutuel de Bretagne.

Il giorno nelle ore più calde è un inferno. Ci diamo più spesso il cambio alla barra per non friggerci. Quando arriva la notte siamo davvero contenti, si respira meglio e riusciamo a fare tutte quelle cose che durante il giorno sono impossibili. Ci sarà sicuramente bagarre tra le prime cinque barche, ma questo ci stimola. Tutti ci battiamo per avvivare primi a Saint Barth ma nelle stesso tempo nessuno dentro di se vuole che questa corsa termini. Con Bertrand parliamo molto e ci scambiamo esperienze e sensazioni e questo è molto gratificante e utile per la gara. Restano ancora mille miglia da percorrere e può ancora accadere di tutto. Puoi vincere questa regata se strambi al momento giusto e perderla se lo fai nel momento sbagliato. L’arrivo ce lo giocheremo spalla a spalla con i nostri avversari e la tensione e l’eccitazione saranno al massimo. Sinceramente non vediamo l’ora.”


05/05/2010 12:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

I vincitori della 43ª Copa del Rey MAPFRE premiati da re Felipe

Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C

Copa del Rey: due podi per Italia Yachts

Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo

The Ocean Race Europe: Alla Grande Mapei si presenta

A guidare il Team è Ambrogio Beccaria, che debutta nella classe IMOCA dopo aver brillato in Mini e Class40. Accanto a lui, velisti affermati (Thomas Ruyant, Morgan Lagravière e Abby Ehler) e giovani promettenti (Manon Peyre e Hugo Feydit)

Garda: concluso a Malcesine il Mondiale Contender

Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda

Barche d’Epoca, torna a Montecarlo dal 10 al 13 settembre la biennale Monaco Classic Week

Attese oltre 120 imbarcazioni d’epoca e classiche a vela e a motore dal 10 al 13 settembre 2025 a Montecarlo in occasione della diciassettesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe l’evento organizzato ogni due anni dallo YC de Monaco

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Clipper Race: lo Yacht Club Punta del Este ci riprova

Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci