Vela, America's Cup - A chiudere la serie di tre regate di flotta al comando della classifica è stato l'equipaggio di James Spithill, che alla barra di Oracle Racing 4 ha vinto tutte e tre le prove disputate e si è guadagnato l'accesso alla finale valida per il primo posto di giornata contro Emirates Team New Zealand. Purtroppo per gli statunitensi, i kiwi hanno dimostrato ancora una volta di essere i migliori tra le boe dell'uno contro uno.
Nel corso del secondo lato, infatti, Dean Barker e compagni hanno recuperato lo svantaggio accumulato nelle fasi di pre-partenza, e una volta preso il comando della regata hanno amministrato il match con determinazione, chiudendo ogni porta al possibile ritorno di James Spithill.
Grazie al successo odierno, Emirates Team New Zealand ha terminato la tre giorni di qualificazione a punteggio pieno e si presenta all'appuntamento con la fase finale con i favori del pronostico.
"Domani ripartirà tutto da capo - ha spiegato Dean Barker a fine giornata - Quanto accaduto sino ad oggiAggiungi un appuntamento per oggi non conterà granchè. Certo siamo contenti di quanto imparato sino ad oggi, tanto nel match race, quanto nelle regate di flotta. Non è stato facile. Queste barche sono impegnative. Basta un errore per essere fortemente penalizzati. Dobbiamo minimizzare le sbavature mentre incrociamo sul campo di regata".
Deluso per la sconfitta patita per mano dei kiwi, Spithill si è consolato con il secondo posto in classifica generale, un piazzamento che permetterà a Oracle Racing 4 di saltare i quarti e di accomodarsi direttamente in semifinale assieme ai kiwi.
"Quelli che abbiamo disputato in questi giorni sono i match race più divertenti che abbia mai fatto - ha commentato James Spithill - Sono barche fisiche e con le telecamere a bordo il pubblico può rendersi conto di quale sia lo sforzo profuso dall'equipaggio. Penso che si tratti davvero di qualcosa di fantastico".
A combattere per raggiungere le semifinali saranno invece altri quattro team. Energy Team di Loïck Peyron se la dovrà vedere con Artemis Racing, finito terzo grazie alla vittoria ottenuta nel duello contro Oracle Racing Coutts, cui toccherà il confronto con Team Korea. Per i quarti si applicherà la regola della "morte istantanea": si disputerà infatti un solo match che promuoverà alle semifinali il vincitore.
"Siamo davvero contenti di aver superato la prima fase di essere in finale con i migliori" ha affermato un entusiasta Loick Peyron, skipper di Team Energy.
"Per noi essere tra i primi sei è come aver messo il piede sulla luna - ha detto lo skipper di Team Korea, Chris Draper - Certo, abbiamo commesso errori stupidi che ci hanno impedito di puntare a una posizione ancor migliore, ma è un gioco nuovo e essere dove siamo ora ha un gusto davvero unico".
Gli ultimi tre della classifica determinata dalle regate disputate tra mercoledì e oggiAggiungi un appuntamento per oggi - Green Comm Racing, Team Aleph e China Team - vivranno invece loro malgrado un sabato di riposo. Torneranno tra le boe domenica assieme agli altri protagonisti dell'AC World Series - Cascais per la regata di flotta secca che determinerà il vincitore assoluto dell'evento.
Salutata Cascais l’AC World Series proseguirà con gli appuntamenti di Plymouth in settembre e di San Diego a novembre. Proprio oggi l’ACEA ha annunciato che l’edizione 2011-2012 si conluderà a Newport nel giugno 2012. Sarà quindi nel Rhode Island che verrà incoronato il primo campione del nuovo circuito collegato all’America’s Cup.
Cascais AC Match Race Championship – Seeding points after Friday’s races
Place Team 10 Aug Points 11 Aug Points 12 Aug Points TOTAL
1 Emirates Team New Zealand 10 10 10 30
2 ORACLE Racing Spithill 9 8 9 26
3 Artemis Racing 6 9 7 22
4 ORACLE Racing Coutts 5 7 8 20
5 Team Korea 8 6 6 20
6 Energy Team 7 5 4 16
7 Green Comm Racing 3 3 5 11
8 Aleph 4 3 3 10
9 China Team 3 4 3 10
Match Race Results
Match 1/2 - Emirates Team New Zealand beat ORACLE Racing Spithill: 1-0
Match 3/4 - ORACLE Racing Coutts beat Artemis Racing: 1-0
Match 4/5 - Team Korea beat Green Comm Racing: 1-0
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom