martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    barcolana    este 24    manifestazioni    star    platu25    j24   

AMERICA'S CUP

AC World Series: ecco i nomi dei semifinalisti

ac world series ecco nomi dei semifinalisti
redazione

Vela, America's Cup  - A chiudere la serie di tre regate di flotta al comando della classifica è stato l'equipaggio di James Spithill, che alla barra di Oracle Racing 4 ha vinto tutte e tre le prove disputate e si è guadagnato l'accesso alla finale valida per il primo posto di giornata contro Emirates Team New Zealand. Purtroppo per gli statunitensi, i kiwi hanno dimostrato ancora una volta di essere i migliori tra le boe dell'uno contro uno.
 
Nel corso del secondo lato, infatti, Dean Barker e compagni hanno recuperato lo svantaggio accumulato nelle fasi di pre-partenza, e una volta preso il comando della regata hanno amministrato il match con determinazione, chiudendo ogni porta al possibile ritorno di James Spithill.
 
Grazie al successo odierno, Emirates Team New Zealand ha terminato la tre giorni di qualificazione a punteggio pieno e si presenta all'appuntamento con la fase finale con i favori del pronostico.
 
"Domani ripartirà tutto da capo - ha spiegato Dean Barker a fine giornata - Quanto accaduto sino ad oggiAggiungi un appuntamento per oggi non conterà granchè. Certo siamo contenti di quanto imparato sino ad oggi, tanto nel match race, quanto nelle regate di flotta. Non è stato facile. Queste barche sono impegnative. Basta un errore per essere fortemente penalizzati. Dobbiamo minimizzare le sbavature mentre incrociamo sul campo di regata".
 
Deluso per la sconfitta patita per mano dei kiwi, Spithill si è consolato con il secondo posto in classifica generale, un piazzamento che permetterà a Oracle Racing 4 di saltare i quarti e di accomodarsi direttamente in semifinale assieme ai kiwi.
 
"Quelli che abbiamo disputato in questi giorni sono i match race più divertenti che abbia mai fatto - ha commentato James Spithill - Sono barche fisiche e con le telecamere a bordo il pubblico può rendersi conto di quale sia lo sforzo profuso dall'equipaggio. Penso che si tratti davvero di qualcosa di fantastico".
 
A combattere per raggiungere le semifinali saranno invece altri quattro team. Energy Team di Loïck Peyron se la dovrà vedere con Artemis Racing, finito terzo grazie alla vittoria ottenuta nel duello contro Oracle Racing Coutts, cui toccherà il confronto con Team Korea. Per i quarti si applicherà la regola della "morte istantanea": si disputerà infatti un solo match che promuoverà alle semifinali il vincitore.
 
"Siamo davvero contenti di aver superato la prima fase di essere in finale con i migliori" ha affermato un entusiasta Loick Peyron, skipper di Team Energy.
 
"Per noi essere tra i primi sei è come aver messo il piede sulla luna - ha detto lo skipper di Team Korea, Chris Draper - Certo, abbiamo commesso errori stupidi che ci hanno impedito di puntare a una posizione ancor migliore, ma è un gioco nuovo e essere dove siamo ora ha un gusto davvero unico".
 
Gli ultimi tre della classifica determinata dalle regate disputate tra mercoledì e oggiAggiungi un appuntamento per oggi - Green Comm Racing, Team Aleph e China Team - vivranno invece loro malgrado un sabato di riposo. Torneranno tra le boe domenica assieme agli altri protagonisti dell'AC World Series - Cascais per la regata di flotta secca che determinerà il vincitore assoluto dell'evento.
 
Salutata Cascais l’AC World Series proseguirà con gli appuntamenti di Plymouth in settembre e di San Diego a novembre. Proprio oggi l’ACEA ha annunciato che l’edizione 2011-2012 si conluderà a Newport nel giugno 2012. Sarà quindi nel Rhode Island che verrà incoronato il primo campione del nuovo circuito collegato all’America’s Cup.

Cascais AC Match Race Championship – Seeding points after Friday’s races


Place     Team                     10 Aug Points  11 Aug Points  12 Aug Points  TOTAL   
 
1  Emirates Team New Zealand      10                  10                 10            30  
2  ORACLE Racing Spithill                9                    8                  9             26  
3  Artemis Racing                           6                    9                  7             22  
4  ORACLE Racing Coutts                5                    7                  8             20  
5  Team Korea                               8                    6                  6             20  
6  Energy Team                             7                    5                  4              16  
7  Green Comm Racing                   3                    3                  5              11  
8  Aleph                                        4                    3                  3              10  
9  China Team                               3                    4                  3              10  


Match Race Results
Match 1/2 - Emirates Team New Zealand beat ORACLE Racing Spithill: 1-0
Match 3/4 - ORACLE Racing Coutts beat Artemis Racing: 1-0
Match 4/5 - Team Korea beat Green Comm Racing: 1-0


12/08/2011 21:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci