martedí, 15 luglio 2025

49ER

49er: al Porto di Roma il primo raduno giovanile del doppio acrobatico

49er al porto di roma il primo raduno giovanile del doppio acrobatico
redazione

Si è concluso nei giorni scorsi al Porto Turistico di Roma il primo stage della classe olimpica 49er della stagione 2023, inserito nel programma tecnico “Sviluppo & Under” della Federazione Italiana Vela. Presso il Centro Federale di Ostia sette equipaggi hanno preso parte alla sessione di allenamento di cinque giorni, coordinata dal tecnico federale Daniel Loperfido. Durante lo stage si sono svolte uscite in acqua con esercizi per migliorare le prestazioni dei team in manovra, esercizi sulle partenze in regata e regate di allenamento. A terra si sono svolte lezioni teoriche con analisi video e test fisici, con supervisore il preparatore atletico della Federazione Italiana Vela, Luca Parisi. Lo stage appena concluso si inserisce nel Programma tecnico FIV denominato Sviluppo & Under (S&U), avviato dalla Federazione Italiana Vela nel 2021 e dedicato specificamente alla delicata fase di attività agonistica degli atleti nel passaggio dalle classi propedeutiche giovanili alle classi Olimpiche. Il progetto S&U si affianca al programma Assoluto di Preparazione Olimpica e si avvale inoltre dell’importante collaborazione dell’Istituto di Scienza dello Sport del CONI e chiama in causa anche le strutture territoriali FIV, Zone, Circoli e i rispettivi allenatori e preparatori.

L’obiettivo – afferma il consigliere federale, Domenico Foschini – è quello di seguire i giovani atleti più interessanti, possibilmente già coinvolti con le attività tecniche nazionali Under 19, che sono passati o stanno valutando il passaggio a una disciplina Olimpica, in una fascia di età indicativa fino a 25 anni, per aiutarli a strutturare e programmare al meglio la preparazione”.

E’ un onore per il Porto Turistico di Roma poter ospitare queste attività federali – ha commentato il direttore del Porto, Alessandro Mei – perché rendono viva la struttura portuale tutto l’anno. La posizione geografica centrale e la disponibilità di una struttura che ben si presta a queste attività hanno consentito l’apertura da parte della FIV di uno dei pochi Centri Federali presenti in Italia“.
Per la classe olimpica 49er il prossimo appuntamento sarà a Napoli in vista della prima regata nazionale in programma dal 17 al 19 Marzo.

 


26/02/2023 10:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci