Inizia oggi la prima esperienza in regata per Claudia Rossi e la sua timoniera Erica Ratti a bordo del 49er FX ITA-726 “Duet”. Il giovane equipaggio, costituito meno di un anno fa, ha intrapreso un intenso inverno di allenamenti nelle acque di Cagliari, con l’obiettivo di partecipare alla prima regata proprio in occasione della tappa italiana delle Hempel World Cup Series.
Oltre settecento velisti da tutto il mondo si sono riuniti a Genova per parte alle regate riservate a otto delle dieci Classi Olimpiche esistenti, prima frazione nella storia delle World Cup Series ad essere ospitata in Italia.
Claudia Rossi ed Erica Ratti scenderanno in acqua nella categoria 49er FX, nella quale competeranno 51 equipaggi, tra cui spiccano i nomi di Martine Grael e Kahena Kunze, protagoniste assolute della stagione finora disputata e delle neozelandesi Alex Maloney and Molly Meech.
“Iniziamo la nostra carriera agonistica in 49erFX con un evento complicato, che vede sulla linea di partenza un gran numero di atlete già olimpioniche e che, solo per fare un esempio, alle Olimpiadi di Rio 2016 si sono trovate a lottare per il podio con quelle che oggi sono le nostre allenatrici, Francesca Clapcich e Giulia Conti” ha commentato Claudia Rossi.
La velista anconetana ha poi proseguito: “Alla prima regata in deriva della mia vita, scendo in acqua senza aspettative, più che altro per prendere le misure con la flotta e per capire come funziona. Il nostro obiettivo stagionale è il CICO di settembre sul Lago di Garda. Siamo comunque positive, sicuramente ci sarà tanto da imparare, il nostro percorso è un continuo apprendimento. Proprio per questo motivo, mi sento di dover ringraziare Garmin che, dopo avermi nominata Ambassador nel 2018, ha esteso la collaborazione anche alla mia timoniera Erica Ratti. La strumentazione che ci hanno messo a disposizione è indispensabile per il monitoraggio degli allenamenti, sia in acqua che a terra, e per il miglioramento delle nostre performance in regata”.
ph. M.Orsini
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco