Inizia oggi la prima esperienza in regata per Claudia Rossi e la sua timoniera Erica Ratti a bordo del 49er FX ITA-726 “Duet”. Il giovane equipaggio, costituito meno di un anno fa, ha intrapreso un intenso inverno di allenamenti nelle acque di Cagliari, con l’obiettivo di partecipare alla prima regata proprio in occasione della tappa italiana delle Hempel World Cup Series.
Oltre settecento velisti da tutto il mondo si sono riuniti a Genova per parte alle regate riservate a otto delle dieci Classi Olimpiche esistenti, prima frazione nella storia delle World Cup Series ad essere ospitata in Italia.
Claudia Rossi ed Erica Ratti scenderanno in acqua nella categoria 49er FX, nella quale competeranno 51 equipaggi, tra cui spiccano i nomi di Martine Grael e Kahena Kunze, protagoniste assolute della stagione finora disputata e delle neozelandesi Alex Maloney and Molly Meech.
“Iniziamo la nostra carriera agonistica in 49erFX con un evento complicato, che vede sulla linea di partenza un gran numero di atlete già olimpioniche e che, solo per fare un esempio, alle Olimpiadi di Rio 2016 si sono trovate a lottare per il podio con quelle che oggi sono le nostre allenatrici, Francesca Clapcich e Giulia Conti” ha commentato Claudia Rossi.
La velista anconetana ha poi proseguito: “Alla prima regata in deriva della mia vita, scendo in acqua senza aspettative, più che altro per prendere le misure con la flotta e per capire come funziona. Il nostro obiettivo stagionale è il CICO di settembre sul Lago di Garda. Siamo comunque positive, sicuramente ci sarà tanto da imparare, il nostro percorso è un continuo apprendimento. Proprio per questo motivo, mi sento di dover ringraziare Garmin che, dopo avermi nominata Ambassador nel 2018, ha esteso la collaborazione anche alla mia timoniera Erica Ratti. La strumentazione che ci hanno messo a disposizione è indispensabile per il monitoraggio degli allenamenti, sia in acqua che a terra, e per il miglioramento delle nostre performance in regata”.
ph. M.Orsini
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"