martedí, 16 settembre 2025

FINN

353 Finn al Mondiale Master in Spagna: Giacomo Giovanelli terzo assoluto

353 finn al mondiale master in spagna giacomo giovanelli terzo assoluto
redazione

353 Finn provenienti da 32 nazioni hanno disputato l’edizione 2018 del Finn World Masters, il campionato del mondo per i finnisti over 40, presso il porto di El Balìs, 40 chilometri a Nord di Barcellona.
I Finn italiani hanno ottenuto ottimi risultati, con il terzo posto assoluto e primo della categoria Master di Giacomo Giovanelli (C.N. Fanese) e con il terzo posto nella categoria Grand Grand Master di Francesco Cinque (Lega Navale Anzio).
La località spagnola ha offerto una superba organizzazione a terra e in mare, ma il vento è mancato totalmente per ben tre giorni. Per fortuna nelle giornate di mercoledì e venerdì si sono disputate cinque belle prove, che hanno consentito di rendere valido il Campionato.
I 353 Finn hanno offerto uno spettacolo incredibile. Le barche erano suddivise in 4 gruppi, che cambiavano ogni giorno a estrazione, e hanno corso su due campi di regata.
Una bella brezza di mare tra 8 e 10 nodi il mercoledì ha consentito di svolgere tre prove, al termine delle quali era in testa l’oro olimpico del 1988, lo spagnolo José Luis Doreste, tornato a correre sul Finn per l’occasione. Con un solo punto di distacco lo seguiva Giacomo Giovanelli, che ha ottenuto un primo e due secondi posti nel suo gruppo.
Dopo un altro giorno senza vento, il venerdì portava un bel Nord Est di intensità variabile tra 10 e 14 nodi, con il quale si sono corse le ultime due prove. Tutti i gruppi sono stati molto aggressivi in partenza, con numerosi richiami generali e molte squalifiche per partenza anticipata.
José Luis Doreste riusciva ad aggiudicarsi il campionato con un sesto ed un secondo posto, mentre il cileno Antonio Poncell con un primo e un secondo posto riusciva a superare il nostro Giovanelli, che incappava in una squalifica per bandiera nera in partenza e otteneva nell’ultima prova un buon terzo posto, che gli ha consentito di finire con uno splendido terzo posto assoluto (che ripete il risultato da lui ottenuto in Grecia nel 2015) e la vittoria nella categoria Master.
Il cileno Poncell è risultato primo nella categoria Grand Master (over 50) mentre la categoria Grand Grand Master (over 60) è stata appannaggio del vincitore assoluto, lo spagnolo José Luis Doreste, davanti ad un altro campione spagnolo, Joaquim Blanco Roca, vincitore della Finn Gold Cup nel 1977. È salito sul podio insieme a questi grandi campioni, con la medaglia di bronzo dei Grand Grand Master, il nostro Francesco Cinque, con un ottimo 18mo posto assoluto.
Primo dei Legend, su una flotta di oltre 40 over 70 presenti, è stato il tedesco Friedrich Muller, mentre tra i ben cinque over 80 presenti, nella categoria Super Legend ha prevalso lo statunitense Gus Miller.
Gli altri italiani tra i primi cento sono stati Marco Buglielli (Circolo Vela Roma, al 34mo posto), Francesco Faggiani (Triestina della Vela, 60), Paolo Parente (C.N. Posillipo, 93) e Klaus Heufler (A.V.L. Caldaro), 96).
Il prossimo anno il Finn World Masters si svolgerà a Skovshoved, vicino a Copenhagen, dal 7 al 14 giugno.
 


28/05/2018 20:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci