domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

REGATE

34° Campionato Intercircoli: tutti i protagonisti del primo week end di confronti

34 176 campionato intercircoli tutti protagonisti del primo week end di confronti
Roberto Imbastaro

Si è concluso domenica 9 marzo il primo round del XXXIV Campionato Intercircoli, un fine settimana dominato da venti ballerini e instabili, ma che ha visto il golfo di Genova popolato da 60 barche. 

Sabato il Comitato di Regata, dopo due partenze annullate, è riuscito a portare a termine una prova completa. Tutto questo grazie anche all'introduzione di un sistema di boe motorizzate con GPS, che ha permesso un rapido riposizionamento del campo di regata in seguito a salti vento fino a 180°. Il Comitato di Regata, diretto da un impeccabile Stefano Carattino, ci ha creduto fino in fondo. E ci sono riusciti, sfruttando una brezza da SW di circa 7 kn.

Domenica situazione più complicata: inizialmente vento disteso, 7 kn da N, partenze regolari. Poi il vento è calato, per cui il Comitato ha deciso di ridurre il percorso per le classi Metriche (quellle più lente). Per motivi tecnici non si è potuto ridurre il percorso anche per la classe Gran Crociera, la cui la prova è stata annulata per fuori tempo massimo.

Alla fine di questo primo week end di regate, supportato dai main sponsor Assonautica Genova, Cantiere Mostes, Gruppo GE concessionaria e Sestricar,  primeggia in classe ORC Regata - Crociera l'X35 ImXtinente di Adelio Frixione, dello Yacht Club Italiano, seguito da Blu Lunetta di Paolo Pasquini (C.V. Santa Margherita) e J LAb di Emilio Miniussi (LNI Chiavari e Lavagna).
In classe ORC - Gran Crociera si è distinto l'Elan 340 Dea Gitana di Guido Arnone e Dino Tosi della LNI Sestri Ponente. A seguire Mirtilla, di Robero Magnone (ANSD) e Mediterranea di Marco Pierucci (C.V. Canottieri Domaso).

In classe metrica A primo posto per Indiana II di Giuseppe Scarfì, LNI Sestri Ponente, seguito da Tittimea di Stefano Mazzarino (ASD il Pontile) e Manny di Roberto Daros (LNI Sestri Ponente). Classe Metrica B: primo Meridiana I di Repetti/Ferrando ( ASDPN ENEL), a pari merito con My Dream di Pietro Conti (LNI Sestri Ponente), seguiti da Mon Reve di Angelo Benvenuto (ANSD). Classe metrica C: primo Zerodieci di Pietro Ciliberti (CN ILVA), a pari merito con Maniman di Alberto Barbieri (ASDPS Prà Sapello), poi Sabik di Mirco Marino (ASDPS Prà Sapello). 
Monotipi. Classe Mini 6.50: primo Crazy4You, di Nicoletta Cavaleri, seguito da Tropic Banana di Lucrezia Bocchi e Jamina di Paolo Rabbia. Tutti del Crcolo Nautico Marina Genova Aeroporto CNMGA, che crede e investe in questa classe di pazzi velisti purosangue.
Classe J24: in testa c'è Fi...nalmente, di Olga Finollo (LNI Genova Centro), seguito da Be quiet di Rolando Ballero (LNI Genova Centro) e Crostino di Boero/Ruggerini (LNI Sestri Ponente). Prossimo appuntamento sabato 22 marzo. 

 


10/03/2025 13:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci