mercoledí, 18 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    swan    vele d'epoca    rs21    29er    j24    star    giraglia    circoli velici    porti    confindustria nautica    manifestazioniife    argentario sailing week    ambrogio beccaria    ocean race    foiling week   

151 MIGLIA

151 Miglia: Arca SGR e il Fast and Furio Sailing Team concedono il bis

151 miglia arca sgr il fast and furio sailing team concedono il bis
redazione

Arca SGR e il Fast and Furio Sailing Team fanno il bis replicando anche nella stagione 2022 la line honours conquistata lo scorso anno alla 151 Miglia – Trofeo Cetilar.
 
Arca SGR timonata come di consueto da Furio Benussi , coadiuvato alla tattica da Lorenzo Bressani, conferma tanto il pronostico della vigilia quanto le ottime impressioni fin qui registrate a livello di performance dopo l’evoluzione del maxi 100; un upgrade che regala spunti ben oltre le aspettative nelle condizioni di vento prevalentemente leggero fin qui incontrate nelle prime due regate stagionali entrambe completate vittoriosamente.
 
Arca SGR ha coperto le 151 miglia della regata partita ieri da Livorno in 18 ore, 40 minuti e 45 secondi tagliando il traguardo di Punta Ala alle ore 8.45 di oggi. Impossibile per Arca SGR, date le condizioni di vento molto leggero e di bolina per quasi tutti il percorso, pensare di avvicinare il record di percorrenza detenuto da Rambler 88 dal 2019.
 
Furio Benussi, timoniere di Arca SGR – “E’ stata una bella regata condotta come da programma dal Team e tutto ha girato al meglio così come ci aspettavamo. Continua la nostra fase di set up e apprendimento di quelli che sono i numeri del nostro scafo a seguito del refitting con il nuovo piano velico e tuto ciò che ne consegue. Siamo certamente molto soddisfatti su tutti i fronti per questo ottimo inizio di stagione e per il momento godiamoci se pur per pochissimo questo risultato prima di pensare alla Rolex Giraglia 2022 dove ci presentiamo, anche in questo caso, per provare a confermare la line honours dello scorso anno. Voglio fare i complimenti oltre che al mio Team a tutta la macchina organizzativa della 151 Miglia – Trofeo Cetilar che si conferma un grandissimo evento sia in mare che a terra e un appuntamento davvero importante per la vela d’altura in Mediterraneo e per tutto il mondo maxi e non solo”.
 
La stagione di regate 2022 di Arca SGR e il progetto ESG del Fast and Furio Sailing team contano sul supporto dei partners: Arca Fondi SGR, SLAM, CiviBank, Foss Marai, Banca Carige, Officine FVG, Dobner, Ca’Sagredo Hotel, Glo, Mood, RH+, Marlin Yacht Paints. The Yard Brisbane.
Il Fast and Furio Sailing Team e Arca Fondi SGR sostengono il messaggio di: One Ocean Foundation, Fondazione Laureus Italia, Il Porto dei Piccoli, Fondazione Io Do Una Mano.

 


03/06/2022 12:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ocean Race Europe: un equipaggio tutto francese per Ambrogio Beccaria

Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica

Tutti i vincitori della Loro Piana Giraglia 2025

Sabato mattina, alle ore 09:00 si è conclusa ufficialmente la prova lunga della Loro Piana Giraglia 2025. Un’edizione, la numero 72, caratterizzata dall’alta pressione e da poco vento, ma sempre ricca di fascino, poesia e spunti tecnici

Chieffi e Colaninno vincono il LXI Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event ISCYRA

Giampiero Poggi e Davide Mugnaini si aggiudicano per il 2° anno consecutivo il Trofeo Andrea Bandoni.Premiati anche il primo timoniere e il primo equipaggio Under 30 a riprova dell’impegno della Velica Viareggina nel promuovere la Star fra i più giovani

Argentario Sailing Week dal 18 al 22 giugno

Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario

Primi passaggi alla Giraglia

Il primo a doppiare lo scoglio questa mattina è stato Scallywag, il 100 piedi di Hong Kong, alle ore 05:52, dopo 17 ore e 52 minuti di navigazione

Domani a Cervia la “Cursa di batel”

E’ in programma domani, sabato 14 giugno a partire dalle 9.30, la tradizionale e spettacolare “Cursa di batel”, storica regata organizzata dal Circolo Nautico di Cervia “Amici della vela” e dalla tenza di Cervia “Paolo Puzzarini”

Mitja Kosmina su Shockwave3 vince la Fiumanka

La stagione sportiva di Prosecco DOC Shockwave3 inizia con il successo alla 26ɑ Fiumanka, regata davanti alla città di Fiume/Rijeka, dove il maxi yacht 90 di Claudio Demartis e Pompeo Tria conquista anche quest’anno la line honours

Porto di Napoli, Arpac: nessun allarme per i valori ambientali

“In merito a notizie diffuse sulla stampa, periodicamente, precisiamo che i rilevamenti effettuati da strutture private, non hanno alcun valore ai fini dell’analisi dei parametri di vivibilità ambientale"

29er: Emilia Salvatore e Pietro Zandri vittoriosi ad Arco

Conclusa la 4ª Regata Nazionale 29er al Circolo Vela Arco: vittoria overall per Salvatore-Zandri (mixed). Ikke Huber e Berger Liam (Svizzera) primo equipaggio U19 maschile. Demurtas-Karlsen prime tra le donne

RS21, Rimini: un weekend da favola per Edoardo Lupi e Torpyone

Porta la firma di Edoardo Lupi e del suo “Torpyone” l’Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela disputata in Adriatico, a Rimini, con in lizza ben trentatré armatori di dieci nazioni agguerriti sin dalla prima delle otto prove disputate con vento leggero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci