venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club sanremo    regate    rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist   

GARDA

117 candeline per la Canottieri Garda

117 candeline per la canottieri garda
red

117 anni di attività sportiva per la Società Canottieri Garda di Salò; il presidente Attilio Maroni, il vice Giorgio Bolla, il direttore generale Mino Miniati, hanno chiamato a raccolta i propri soci per la cena conviviale, presenti come ospite d'onore la skipper olimpica gardesana Giulia Conti (tornata in questo mese prima nella Ranking list mondiale del doppio velico 4.70), il primo cittadino salodiano Giampiero Cipani (con gli Assessori Grisi e Silvestri), i rappresentanti delle varie Federazioni, della Regione Lombardia, della Provincia di Brescia e della Riviera dei Limoni.
L'applauso più significativo è arrivato per Elisa Apostoli, campionessa italiana assoluta nei 50 dorso. Nelle altre discipline ecco l'elenco degli atleti premiati nel corso della serata ospitata nelle sale del ristorante Monastero di Soiano del lago. Durante la serata è stato proiettato il video "Buon Compleanno Canottieri" realizzato dal filmaker gardesano PierAntonio Pelizzari. La Canottieri Garda da appuntamento domenica 30 novembre con il "Natale del canottaggio" nel golfo di Salò ed una gara internazionale sul percorso "promozionale" di 500 metri.

QUESTO L'ELENCO DEI PREMIATI NELLE VARIE SPECIALITA'
CANOTTAGGIO

Responsabili settore: Mauro Doniselli; Alessandro Salvadori
Allenatore: Alfredo Beretta - Barbara Apollonio

ATLETI

Nicola Bortolotti 1° class. Festival dei Giovani a Corgeno; 1° class. ai Meeting Nazionali Allievi e Cadetti; 1° class. regate regionali a Milano, Varese e Monate.
Nicola Doniselli: ottimi piazzamenti nelle regate regionali; 3° class. Campionati Lombardi ad Endine; finalista nella specialità singolo PL ai Meeting Nazionali di Piediluco; finalista ai campionati Italiani Assoluti a Varese.
Nicolo'Lain:
1° class. Festival dei Giovani a Corgeno; 1° class. ai Meeting Nazionali Allievi e Cadetti; 1° class. al Festival dei Giovani come capovoga dell'equipaggio regionale nella specialità quattro di coppia cadetti; varie convocazioni ai raduni regionali.
Daniele Pavan, Rodolfo Bortolotti, Matteo Felter, Giuliano Don, vincitori del Meeting Nazionale delle Società Centenarie nella specialità 4 jole con timoniere Nicola Bortolotti.

NUOTO
Responsabili Lucio Bandini e Mauro Melzani
Allenatore Nicolo' Dell'Andrea e Sara Goffi, Paolo Carbone ( in collaborazione con Rezzato Nuoto) e Carlo Vinci

TARGHE PER MERITI SPORTIVI:


Dell'Andrea Nicolo':
1° class. ai Campionati Regionali Primaverili di Milano nei 50 dorso e 2° nei 100 dorso.
Patrizia Ambrosi:
3^ class. 100 e 200 dorso ai Campionati Regionali primaverili ed ha partecipato ai Campionati Italiani Giovanili.
Sebastiano Don:
ha partecipato ai Campionati Italiani Giovanili ed si è classificato 2° nei 400 MI ai Campionati Regionali Primaverili.
Matteo Galante:
2° class. ai Campionato Regionali Primaverili 400 SL; ha partecipato ai Campionati Italiani Giovanili Invernali di Riccione.
Sara Goffi:
Campionessa Regionale nei 100 e 200 SL e 400 SL.
Enrico Moreschi:
3° class. 200 dorso ai Campionati Regionali Estivi.
Andrea Radici:
1° class. nei 100 RA ai Campionati Regionali Estivi e al Memorial Luciana.
Lorenzo Soncina: Campione Italiano Giovanile nei 50 e 100 SL.

VELA
allenatore squadra Optimist Valter Kolic (la classe Optimist in collaborazione con Circolo Vela Gargnano)

TARGHE PER MERITI SPOTIVI
A Garuda vincitore della 58^ edizione della Centomiglia.
Armatori: Gianluca Smalzi, Marco Guerra, Andrea Tironi, Piera Bettoni.

Davide Bianchini (L'Equipe); Barbera Giulia (4.20); Paola Bergamaschi (L'Equipe).
Federico Fornasari (Optimist) Francesco Brichetti (Optimist)
Giuseppe Righettini, Giacomo Mosca (l'Equipe);
Mirto Bonan (Optimist)


18/11/2008 06:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci