venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

GARDA

117 candeline per la Canottieri Garda

117 candeline per la canottieri garda
red

117 anni di attività sportiva per la Società Canottieri Garda di Salò; il presidente Attilio Maroni, il vice Giorgio Bolla, il direttore generale Mino Miniati, hanno chiamato a raccolta i propri soci per la cena conviviale, presenti come ospite d'onore la skipper olimpica gardesana Giulia Conti (tornata in questo mese prima nella Ranking list mondiale del doppio velico 4.70), il primo cittadino salodiano Giampiero Cipani (con gli Assessori Grisi e Silvestri), i rappresentanti delle varie Federazioni, della Regione Lombardia, della Provincia di Brescia e della Riviera dei Limoni.
L'applauso più significativo è arrivato per Elisa Apostoli, campionessa italiana assoluta nei 50 dorso. Nelle altre discipline ecco l'elenco degli atleti premiati nel corso della serata ospitata nelle sale del ristorante Monastero di Soiano del lago. Durante la serata è stato proiettato il video "Buon Compleanno Canottieri" realizzato dal filmaker gardesano PierAntonio Pelizzari. La Canottieri Garda da appuntamento domenica 30 novembre con il "Natale del canottaggio" nel golfo di Salò ed una gara internazionale sul percorso "promozionale" di 500 metri.

QUESTO L'ELENCO DEI PREMIATI NELLE VARIE SPECIALITA'
CANOTTAGGIO

Responsabili settore: Mauro Doniselli; Alessandro Salvadori
Allenatore: Alfredo Beretta - Barbara Apollonio

ATLETI

Nicola Bortolotti 1° class. Festival dei Giovani a Corgeno; 1° class. ai Meeting Nazionali Allievi e Cadetti; 1° class. regate regionali a Milano, Varese e Monate.
Nicola Doniselli: ottimi piazzamenti nelle regate regionali; 3° class. Campionati Lombardi ad Endine; finalista nella specialità singolo PL ai Meeting Nazionali di Piediluco; finalista ai campionati Italiani Assoluti a Varese.
Nicolo'Lain:
1° class. Festival dei Giovani a Corgeno; 1° class. ai Meeting Nazionali Allievi e Cadetti; 1° class. al Festival dei Giovani come capovoga dell'equipaggio regionale nella specialità quattro di coppia cadetti; varie convocazioni ai raduni regionali.
Daniele Pavan, Rodolfo Bortolotti, Matteo Felter, Giuliano Don, vincitori del Meeting Nazionale delle Società Centenarie nella specialità 4 jole con timoniere Nicola Bortolotti.

NUOTO
Responsabili Lucio Bandini e Mauro Melzani
Allenatore Nicolo' Dell'Andrea e Sara Goffi, Paolo Carbone ( in collaborazione con Rezzato Nuoto) e Carlo Vinci

TARGHE PER MERITI SPORTIVI:


Dell'Andrea Nicolo':
1° class. ai Campionati Regionali Primaverili di Milano nei 50 dorso e 2° nei 100 dorso.
Patrizia Ambrosi:
3^ class. 100 e 200 dorso ai Campionati Regionali primaverili ed ha partecipato ai Campionati Italiani Giovanili.
Sebastiano Don:
ha partecipato ai Campionati Italiani Giovanili ed si è classificato 2° nei 400 MI ai Campionati Regionali Primaverili.
Matteo Galante:
2° class. ai Campionato Regionali Primaverili 400 SL; ha partecipato ai Campionati Italiani Giovanili Invernali di Riccione.
Sara Goffi:
Campionessa Regionale nei 100 e 200 SL e 400 SL.
Enrico Moreschi:
3° class. 200 dorso ai Campionati Regionali Estivi.
Andrea Radici:
1° class. nei 100 RA ai Campionati Regionali Estivi e al Memorial Luciana.
Lorenzo Soncina: Campione Italiano Giovanile nei 50 e 100 SL.

VELA
allenatore squadra Optimist Valter Kolic (la classe Optimist in collaborazione con Circolo Vela Gargnano)

TARGHE PER MERITI SPOTIVI
A Garuda vincitore della 58^ edizione della Centomiglia.
Armatori: Gianluca Smalzi, Marco Guerra, Andrea Tironi, Piera Bettoni.

Davide Bianchini (L'Equipe); Barbera Giulia (4.20); Paola Bergamaschi (L'Equipe).
Federico Fornasari (Optimist) Francesco Brichetti (Optimist)
Giuseppe Righettini, Giacomo Mosca (l'Equipe);
Mirto Bonan (Optimist)


18/11/2008 06:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci