venerdí, 26 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race atlantic    solitaire du figaro    mini transat    wing foil    melges 24    vela    52 super series    francesca clapcich    j24    protagonist    salone nautico    star    dragoni    press   

SOLITAIRE DU FIGARO

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

solitaire du figaro 2025 alexis loison trionfa dopo 19 partecipazioni
redazione

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni. Lo skipper normanno ha tagliato la linea d’arrivo di Saint-Vaast-la-Hougue alle 3:47:14, vincendo così l’ultima tappa e la classifica generale.

Con due vittorie di manche (Rouen–Roscoff e Vigo–Saint-Vaast) e un secondo posto nella tappa centrale (Roscoff–Vigo), Loison ha costruito un percorso impeccabile: «Questa Solitaire è stata dura, sono felicissimo di averla vinta. Ogni anno avevo una vocina che mi diceva: insisti, ce la farai. Finalmente ci sono riuscito, con lo stile, facendo 1°, 2° e 1°. È favoloso!».

L’ultima tappa: da Vigo alla Normandia

Loison ha coperto la distanza di 701,39 miglia tra Vigo e Saint-Vaast in 4 giorni 10 ore 35 minuti e 10 secondi, alla velocità media di 6,58 nodi. Dietro di lui, il più giovane concorrente della regata, Tom Goron (Groupe Dubreuil), appena diciannovenne, ha sorpreso tutti conquistando la seconda posizione di tappa. Jules Ducelier (Région Normandie) ha completato il podio.

Podio generale: Yven e Biston dietro a Loison

Alle spalle del vincitore, la lotta per le posizioni d’onore è stata serrata. Charlotte Yven (Skipper Macif 2023), grazie a un margine di 24 minuti e 5 secondi su Arno Biston (Article.1), ha difeso con grinta la seconda posizione assoluta. Biston chiude terzo, completando un podio di grande valore sportivo.

«Riuscire a salire sul podio della Solitaire è incredibile» ha dichiarato Yven al suo arrivo al pontile. «Mi sentivo bene sulla mia barca e questo risultato è il coronamento di un grande lavoro con la Macif, che mi ha dato i mezzi per performare al meglio».

Una vittoria attesa 

Per Loison, questa vittoria rappresenta la consacrazione di una carriera fatta di costanza, resilienza e dettagli curati con precisione: «Dall’inizio dell’anno mi dicevo che questo era il mio anno. Ho insistito sui piccoli particolari per non lasciare nulla al caso. È una stagione favolosa, è completamente pazzesco».

Lo skipper normanno guarda già al futuro: «Ci sarà una 20ª Solitaire. Questa la assaporerò senza pressione, solo per il piacere. Ma non so ancora quando: mi lascerò un po’ di tempo».

Classifica generale finale – Solitaire du Figaro 2025

  1. Alexis Loison (Groupe REEL)
  2. Charlotte Yven (Skipper Macif 2023)
  3. Arno Biston (Article.1)

Un’edizione dura, intensa e combattuta, che ha consacrato un veterano atteso al trionfo e messo in luce giovani talenti pronti a raccogliere il testimone della vela oceanica.

 


26/09/2025 06:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Bagnoli: l'America's Cup farà "o miracolo"?

Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup

Presentata la Go To Barcolana from Slovenia

Sabato 11 ottobre partenza dal Golfo di Portorose in tarda mattinata con arrivo in Piazza Unità d’Italia e premiazione in serata

Soldini: le novità su Ferrari Hypersail

Una visione originale e innovativa in cui spicca la scelta di realizzare un albero a sezione D abbinato a una randa a doppia pelle (Double Skin Mainsail), o “doppia randa”, simile a quella sviluppata per gli AC 75

Tanta innovazione al Salone Nautico di Genova

Nelle pieghe del Salone, oltre lo scintillio degli yacht, ci sono tante aziende che innovano e meriterebbero una maggior considerazione da parte dei visitatori. Ed anche uno spazio (e una comunicazione) maggiore da parte del Salone

Tanto diporto nei convegni della prima giornata del Salone Nautico

Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera

L’Arabia Saudita diventa la meta dei superyacht

Con porti turistici all’avanguardia e club esclusivi per yacht ultra-lussuosi, il Paese sta trasformando le sue coste in un hub globale per i superyacht

Il profilo del diportista: presentata l'indagine al Salone Nautico di Genova

L’indagine è stata condotta con interviste face to face ad un campione di oltre 200 turisti italiani e stranieri in vacanza in barca (sia di proprietà che a noleggio) nel mese di agosto nei porti turistici italiani, paragonabili per dimensioni e traffico

SailGP: Red Bull Italy Team, la crescita continua

Jimmy Spithill, CEO del Red Bull Italy SailGP Team: “Questo fine settimana a Ginevra è stata una grande occasione di apprendimento. Regatare con l’F50 con soli tre a bordo è un’esperienza impegnativa per un team nuovo.

Mini Transat: tanti guai in partenza

Disalberamenti e altri guai alla partenza. In testa c'è Benoît Marie, come da pronostico. I due italiani: Nicolò Gamenara con il suo Red Hot Mini Pepper è 8° e Cecilia Zorzi, su EKI, è 19ma.

La faccia "green" del Salone Nautico di Genova

Cosa si sta progettando per il futuro della nautica green? Al Salone Nautico Internazionale di Genova sono state presentate e discusse parecchie iniziative con esempi recenti in Italia e tecnologie emergenti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci