giovedí, 9 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   
martedí 27 settembre 2011, ore 16:44 rotte golose chef velista per miramonti altro

Rotte Golose: Chef e velista per "Miramonti l'altro"

Philippe Léveillé: lo Chef che conosce le rotte del cuore

lunedí 5 settembre 2011, ore 23:26 rotte golose sassaia la garganega nature secondo angiolino maule

Rotte Golose - Sassaia: la Garganega “nature” secondo Angiolino Maule

Angiolino Maule è uomo d'altri tempi, schivo, troppo modesto se paragonato alla grandezza dei suoi bianchi a base di Garganega

martedí 16 agosto 2011, ore 22:29 rotte golose senigallia due ristoranti stellari

Rotte Golose: a Senigallia due ristoranti "stellari"

A Senigallia, in provincia di Ancona, potrete deliziare palati e cervelli con i seducenti piatti delle cucine di Mauro Uliassi e di Moreno Cedroni

domenica 10 luglio 2011, ore 17:39 vini in barca la cantinetta ideale per la vostra cambusa

Vini in barca: la cantinetta ideale per la vostra cambusa

Un aiuto nella scelta di vini bianchi freschi, fruttati, più o meno aromatici e semplicemente perfetti per una cena in barca a base di pesce fresco

giovedí 23 giugno 2011, ore 13:33 rotte golose due mitici ristoranti in puglia

Rotte golose: due mitici ristoranti in Puglia

Provati per voi il Ristorante-Vineria "Perbacco" di Bari e il "Peccato di vino" di Otranto

sabato 11 giugno 2011, ore 07:34 rotte golose il brodetto alla vastese

Rotte Golose: il "Brodetto alla Vastese"

L'originale e antica ricetta del brodetto di pesce cucinato alla "Vastese"

venerdí 27 maggio 2011, ore 18:19 rotte golose ristoranti di ponza

Rotte Golose: i ristoranti di Ponza

Abbiamo provato per voi: A casa di Assunta, Orestorante e Acqua Pazza

mercoledí 6 aprile 2011, ore 17:24 rotte golose vino il romanico dei coletti conti

Rotte Golose - Vino, il "Romanico" dei Coletti Conti

Il Cesanese d'Affile, noto anche come “il Pinot Noir del sud”, nel Romanico fonde la sua innata fruttuosità con un corpo e una potenza senza spigoli, dai tannini vellutati

pagine   1  2  3  4  5


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

I primi 125 anni della LNI Napoli

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci