mercoledí, 5 novembre 2025
martedí 27 settembre 2011, ore 16:44 rotte golose chef velista per miramonti altro

Rotte Golose: Chef e velista per "Miramonti l'altro"

Philippe Léveillé: lo Chef che conosce le rotte del cuore

lunedí 5 settembre 2011, ore 23:26 rotte golose sassaia la garganega nature secondo angiolino maule

Rotte Golose - Sassaia: la Garganega “nature” secondo Angiolino Maule

Angiolino Maule è uomo d'altri tempi, schivo, troppo modesto se paragonato alla grandezza dei suoi bianchi a base di Garganega

martedí 16 agosto 2011, ore 22:29 rotte golose senigallia due ristoranti stellari

Rotte Golose: a Senigallia due ristoranti "stellari"

A Senigallia, in provincia di Ancona, potrete deliziare palati e cervelli con i seducenti piatti delle cucine di Mauro Uliassi e di Moreno Cedroni

domenica 10 luglio 2011, ore 17:39 vini in barca la cantinetta ideale per la vostra cambusa

Vini in barca: la cantinetta ideale per la vostra cambusa

Un aiuto nella scelta di vini bianchi freschi, fruttati, più o meno aromatici e semplicemente perfetti per una cena in barca a base di pesce fresco

giovedí 23 giugno 2011, ore 13:33 rotte golose due mitici ristoranti in puglia

Rotte golose: due mitici ristoranti in Puglia

Provati per voi il Ristorante-Vineria "Perbacco" di Bari e il "Peccato di vino" di Otranto

sabato 11 giugno 2011, ore 07:34 rotte golose il brodetto alla vastese

Rotte Golose: il "Brodetto alla Vastese"

L'originale e antica ricetta del brodetto di pesce cucinato alla "Vastese"

venerdí 27 maggio 2011, ore 18:19 rotte golose ristoranti di ponza

Rotte Golose: i ristoranti di Ponza

Abbiamo provato per voi: A casa di Assunta, Orestorante e Acqua Pazza

mercoledí 6 aprile 2011, ore 17:24 rotte golose vino il romanico dei coletti conti

Rotte Golose - Vino, il "Romanico" dei Coletti Conti

Il Cesanese d'Affile, noto anche come “il Pinot Noir del sud”, nel Romanico fonde la sua innata fruttuosità con un corpo e una potenza senza spigoli, dai tannini vellutati

pagine   1  2  3  4  5


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci