In Italia possiamo vantare alcune decine di ricette tradizionali per i brodetti di pesce, vera delizia della cucina marinara. Sarebbe improprio parlare di ricette regionali perchè, ad esempio, solo nelle Marche se ne contano almeno quattro diverse, in un ipotetico derby tra zone a nord e a sud del Monte Conero: alla Sambenedettese, alla Fanese, all'Anconetana, alla moda di Porto Recanati... Le differenze a volte sono minime, e basta cambiare un ingrediente nel soffritto piuttosto che una delle varietà di pesce di scoglio per sconfinare. Ve ne proponiamo una, molto antica, che ha origine a Vasto, in provincia di Chieti.
Brodetto alla Vastese
Ingredienti per 4 persone:
· 1,5 kg pesce fresco misto
Assolutamente imprescindibile il pesce di scoglio, più saporito: Scorfano, Tracina, Lucerna, Panocchia, Seppia, Triglia. A questi si aggiungono altri pesci come il Nasello, il Palombo, la Sogliola o la Razza, ma anche molluschi e crostacei come i Calamari, le Cozze, i Moscardini Bianchi, gli Scampi e le Mazzancolle. E' comunque possibile aggiungere altre varietà, in base alla stagione.
· 1,2 kg pomodori freschi
· olio extravergine d'oliva
· peperoni dolci
· prezzemolo
· basilico
· aglio a spicchi sbucciato
· peperoncino piccante
Pulite il pesce lasciando le teste. La tradizione vorrebbe solo pesci interi, ma potete tagliare i più grandi in tranci. Scottate il pomodoro in abbondante acqua bollente, spellatelo e tagliatelo in grandi pezzi rimuovendo i semi e la parte centrale, più dura. Versate il pomodoro tagliato nel coccio, aggiungendo tutti gli odori e l'olio extra vergine di oliva. Mettete il coccio su fuoco moderato, aggiungete pesce gradatamente iniziando da quelli più duri o in pezzi più grandi, lasciando per ultime le triglie, i merluzzetti e i frutti di mare. Un minuto prima di servire, aggiungete una manciata di calamaretti o moscardini piccoli.
Tempo di cottura 25-30 minuti.
Molto importante: il pesce non va mai mescolato. Durante la cottura, invece, va spesso scosso (trizzicato) il coccio per evitare che pesce o pomodoro si attacchino.
E' abitudine portare in tavola separatamente del pane tostato in alcuni casi aromatizzato con semplice olio extravergine d'oliva o con aglio strusciato sopra. Altra usanza è quella di sevire della pasta semplicemente lessa con il brodetto per condirla poi con il sugo presente nel tegame di terracotta.
Matrimonio d'Amore: provatelo accompagnato da un grande Trebbiano abruzzese, come quello di Valentini o di Pepe, oppure con un profumato Verdicchio di Matelica o uno più austero, dai Castelli di Iesi, come il sapido Villa Bucci Riserva.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco