mercoledí, 26 novembre 2025

RISTORANTI

Rotte Golose: il "Brodetto alla Vastese"

rotte golose il quot brodetto alla vastese quot
Pier Giorgio Paglia

In Italia possiamo vantare alcune decine di ricette tradizionali per i brodetti di pesce, vera delizia della cucina marinara. Sarebbe improprio parlare di ricette regionali perchè, ad esempio, solo nelle Marche se ne contano almeno quattro diverse, in un ipotetico derby tra zone a nord e a sud del Monte Conero: alla Sambenedettese, alla Fanese, all'Anconetana, alla moda di Porto Recanati... Le differenze a volte sono minime, e basta cambiare un ingrediente nel soffritto piuttosto che una delle varietà di pesce di scoglio per sconfinare. Ve ne proponiamo una, molto antica, che ha origine a Vasto, in provincia di Chieti.

 

Brodetto alla Vastese

 

Ingredienti per 4 persone:

·         1,5 kg pesce fresco misto

Assolutamente imprescindibile il pesce di scoglio, più saporito: Scorfano, Tracina, Lucerna, Panocchia, Seppia, Triglia. A questi si aggiungono altri pesci come il Nasello, il Palombo, la Sogliola o la Razza, ma anche molluschi e crostacei come i Calamari, le Cozze, i Moscardini Bianchi, gli Scampi e le Mazzancolle. E' comunque possibile aggiungere altre varietà, in base alla stagione.

·         1,2 kg pomodori freschi

·         olio extravergine d'oliva

·         peperoni dolci

·         prezzemolo

·         basilico

·         aglio a spicchi sbucciato

·         peperoncino piccante

 

Pulite il pesce lasciando le teste. La tradizione vorrebbe solo pesci interi, ma potete tagliare i più grandi in tranci. Scottate il pomodoro in abbondante acqua bollente, spellatelo e tagliatelo in grandi pezzi rimuovendo i semi e la parte centrale, più dura. Versate il pomodoro tagliato nel coccio, aggiungendo tutti gli odori e l'olio extra vergine di oliva. Mettete il coccio su fuoco moderato, aggiungete pesce gradatamente iniziando da quelli più duri o in pezzi più grandi, lasciando per ultime le triglie, i merluzzetti e i frutti di mare. Un minuto prima di servire, aggiungete una manciata di calamaretti o moscardini piccoli.

Tempo di cottura 25-30 minuti.

Molto importante: il pesce non va mai mescolato. Durante la cottura, invece, va spesso scosso (trizzicato) il coccio per evitare che pesce o pomodoro si attacchino.

E' abitudine portare in tavola separatamente del pane tostato in alcuni casi aromatizzato con semplice olio extravergine d'oliva o con aglio strusciato sopra. Altra usanza è quella di sevire della pasta semplicemente lessa con il brodetto per condirla poi con il sugo presente nel tegame di terracotta.

Matrimonio d'Amore: provatelo accompagnato da un grande Trebbiano abruzzese, come quello di Valentini o di Pepe, oppure con un profumato Verdicchio di Matelica o uno più austero, dai Castelli di Iesi, come il sapido Villa Bucci Riserva.


11/06/2011 07:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci