lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    campionati invernali    veleziana    attualità    open skiff    rs aero    fiv    regate    j24    rsaero    mini transat   

VELEZIANA

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

veleziana la cerimonia delle premiazioni nell isola di san giorgio
redazione

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio.

Un salone gremito di equipaggi che il 19 ottobre scorso hanno partecipato ad una regata unica al mondo, che dal mare arriva nel cuore della città davanti Piazza San Marco. Un appuntamento di richiamo per barche di tutte le classi, che ha segnato quest’anno il numero record di ben 297 iscritti e 350 barche in acqua, rendendola così la seconda regata dell’Adriatico dopo la Barcolana.

 

“La Veleziana è arrivata alla 18^ edizione e quest’anno è stata impreziosita dal nuovo evento Veleziana Sailing Week - il commento in apertura del presidente Giuseppe Duca – un contenitore di iniziative durato quattro giorni, che ha coinvolto partecipanti da tutta Italia e che ha visto la collaborazione di tutti i circoli veneziani e delle canottieri. Con orgoglio possiamo affermare di aver dato avvio ad una nuova tradizione di una grande festa della vela veneziana.”

 

A consegnare i premi il presidente Giuseppe Duca con il consigliere e responsabile della regata Dario Perini, assieme alle autorità intervenute: il vice presidente del consiglio comunale Paolo Romor, la presidente FIV XII zona Anna Giacomello, il CF Giuseppe Pasquino per la Capitaneria di Porto, il CC Francesco Mercone per la Scuola Navale Militare Francesco Morosini, il CF Luca Pegoraro per l’Istituto Studi Militari Marittimi e del Presidio di Venezia, il Presidente Diego Vecchiato del Panathlon Club Venezia.

 

Ad aggiudicarsi l’ambito Trofeo Veleziana primo overall e primo posto anche nella classe supermaxi - Furio Benussi di Arca Sgr Wild Thing, ricevuto per mano del vicepresidente del consiglio comunale Paolo Romor.

 

Dopo le premiazioni ai primi tre classificati per classe, che hanno ricevuto un prodotto Antal, il premio speciale Trofeo Pendini per la prima imbarcazione classificata battente il guidone della Compagnia della Vela, è andato a Il Moro di Venezia, ambassador del Salone Nautico di Venezia, dell'armatore Gianfranco Natali.

Il Premio speciale del Salone Nautico di Venezia, consegnato dal direttore operativo di Vela Spa Fabrizio D'Oria e l'event manager Nicola Catullo è stato assegnato a Team Eulisse - Matteo Eulisse - Compagnia della Vela, per la prima imbarcazione SB20.

 

Si sono svolte quindi anche le premiazioni della regata di chiusura della CDV e delle due regate della Veleziana Sailing Week, non svolte nei giorni della manifestazione.

A partire dalla Trieste–Venezia, rinnovata regata giunta alla sua quarta edizione e organizzata dalla Compagnia della Vela insieme allo Yacht Club Adriaco, che quest’anno ha introdotto la novità di concedere ai partecipanti un’intera settimana per affrontare la traversata. Grazie alla tecnologia del tracking, ogni equipaggio ha potuto scegliere liberamente il momento della partenza da Trieste, con l’obiettivo di arrivare puntuale alla Veleziana. A imporsi nuovamente è stato Arca SGR Wild Thing di Furio Benussi.

 

A seguire la Veleziana Dinghi, giunta ormai alla 7ª edizione, nata nel 2019 come evento collaterale della Veleziana dalla collaborazione tra Compagnia della Vela, Associazione Velica Lido e la Classe Dinghy 12’, che ha visto vincitore assoluto e primo nella categoria master Massimo Schiavon del Circolo Nautico Chioggia.

 

Il Presidente Duca ha quindi consegnato in donazione al presidente dell’AVAPO Fabio Moretti l’assegno di 1500 euro, parte delle iscrizioni alla regata.

Si ringrazia per il supporto Generali Italia, per i premi Antal, premi in palio da Quick e Carla Pendini di Salvadori Diamond Atelier che ha messo in palio un orologio Tudor per estrazione vinto da Marco Ziliotto - Poison – cattiva Compagnia SVOC.

 

In chiusura il consigliere Dario Perini ha rinnovato l’invito a partecipare all’edizione 2026 della Veleziana Sailing Week che si terrà dal 15 al 18 ottobre!

 

Si ringraziano per il supporto: Generali Italia, Antal, Salvadori, CD Sails, Toio, Venezia Certosa Marina, Ingemar, La Viarte, Aperol, Dolomia e Quick.

 

 

L’elenco dei premiati Veleziana

 

Supermaxi: 1° Arca SGR Wild Thing - Furio Benussi - Yacht Club Adriaco, 2° Prosecco Doc Shockwaves3 - Claudio Demartis / Pompeo Tria - Yacht Club Monfalcone, 3° Marta07 - Furio Benussi - Yacht Club Adriaco

Maxi: 1° Pegaso - Roberto Zambelli - Yacht Club Rimini, 2° Sail One Mundus - Francisco Mallol - Real Club Nautico de Barcelona, 3° Mediterraneo - Luciano Bilancioni - SEF Stamura Ancona.

Classe O: 1° Blue - Bonfiglio Mariotti - Yacht Club Rimini, 2° Forever K - Claudio Bernoni - Yacht Club Porto Piccolo, 3° Night Shadow - David Mizrahi – SCOW.

Classe 1: 1° Tangaroa - G&P Massimiliano Paglione - Royal New Zealand Yacht Squadron / Yacht Club Adriaco, 2° Kuka - Roberto Casadei - Circolo Vela Cesenatico, 3° Riedl Aerospace - Alan Mahne Kalin - Jadralni Klub Skipper Maribor.

Classe 2: 1° Hauraki - Mauro Trevisan - Yacht Club Adriaco, 2° Amabell - Vivila Sailing Team - Circolo Nautico Porto Santa Margherita, 3° Boogey - Federica Grattoni - Yacht Club Adriaco.

Classe 3: 1° Lo Re - Matteo Forni - Circolo Velico Riminese, 2° Oxigen - Andrea Gozzo - Yacht Club Adriaco, 3° Demonx - Daniele Lombardo - Yacht Club Vicenza.

Classe 4: 1° Wild Dream - Pietro Cardaci Filippi - Compagnia della Vela, 2° Practice Time - Roberto Vetta – LNI Trieste.

Classe 5: 1° Poison – Cattiva Compagnia - Fabio Pizzolon - Società Velica Oscar Cosulich, 2° Moretta - Andrea Pierini - Club Nautico Fanese “Geremia Vivani” Fano, 3° Hard Rock - Alessandro Fiori - Lega Navale Monfalcone.

Classe 6: 1° Jack Rabbit - Paola Cattaruzzi - Polisportiva Nautica Desenzano, 2° Laguna Trasporti - Giorgio Simonato - Yacht Club Venezia, 3° Alderaban - Stefano Minardi - Società Velica Cervia.

Classe 7: 1° No stame tocar - Davide Ceccarelli - Deutscher Regatta Segelclub – LNI Pesaro, 2° Spirit of Camomilla - Luca Appolonia - Nautica San Giorgio, 3° Farr Fallone - Piero Serra – LNI Trapani.

Classe 8: 1° Safran - Alberto Gandolfo - Circolo Nautico Chioggia, 2° Kastigamatti - Alvise Dissera Bragadin - Compagnia della Vela, 3° Soffio di laguna - Giovanni Buoso - Canottieri Mestre.

Classe 9: 1° SB20 - TEAM EULISSE - Matteo Eulisse - Compagnia della Vela, 2° GS CHARLOTTE - Giovanni Saccomani - Compagnia della Vela, 3° SB20 - CDV1 - Giovanni Tenderini - Compagnia della Vela.

Classe Meteor: 1° WELA - Lucia Mauro - Centro Nautico Levante, 2° REPUBBLICA MARINARA DI PISA - Alberto Tuchtan - Yacht Club Jesolo, 3° PILAR - Massimo Zerbinati - Portodimare

Classe Micro: 1° BRUXSA2 - Luca Fantin - Canottieri Mestre, 2° STARLIGHT - Riccardo Ballerini - Yacht Club Vicenza, 3° AEGIR - Gennaro Azzollini - Canottieri Mestre Asd

 

 

Premiazioni Veleziana Dinghi

 

Classifica assoluta

1° Massimo Schiavon – Circolo Nautico Chioggia, 2° Giovanni Boem – Diporto Velico Veneziano

3° Carlo Ravetta – Circolo della Vela Mestre

Premio 1° Master

Massimo Schiavon – Circolo Nautico Chioggia

Premio 1° Classici

Stefano Leporati – Circolo della Vela Cesenatico

 

Trieste – Venezia 

 

Open Super Maxi

1° Arca SGR Wild Thing – Furio Benussi – Yacht Club Adriaco

2° Marta07 – Furio Benussi – Yacht Club Adriaco

3° Anemos II – Allianz Spa – Marco Pio Maria Bono – Società Velica di Barcola e Grignano

 

ORC A

1° Bambù 4 – Renzo Franco – Compagnia della Vela

 

 


17/11/2025 13:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci