sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

ROTTE GOLOSE

Rotte Golose - Vino, il "Romanico" dei Coletti Conti

rotte golose vino il quot romanico quot dei coletti conti
Pier Giorgio Paglia

Il Romanico dei Coletti Conti

Una piacevole sorpresa il Romanico, frutto dell'amore di Anton Maria Coletti Conti per l'enologia e per il Cesanese d'Affile, un vitigno troppo spesso confuso con il Cesanese Comune e le cui potenzialità sono rimaste a lungo inespresse. Il Romanico è un vino affascinante, sontuoso, innovativo nel modo di rimanere autentico interprete del suo territorio. Le vigne Coletti Conti, su terreni vulcanici nelle campagne di Anagni, sono il risultato di un'attenta selezione e le tecniche di vinificazione sono un incontro di tradizione e modernità. Interessante esempio di equilibrio tra il rispetto per le peculiari caratteristiche del vitigno e una sincera ricerca di evoluzione, il Romanico affina per 18 mesi in barriques di rovere di Allier.

A prima vista

Bello il colore rubino cupo, profondo, che cede solo un poco sull'unghia giocando sulla concentrazione delle sfumature. Notevole la consistenza, densa e succosa già alla vista.

Al naso

Pulito, elegante l'attacco dei frutti a bacca rossa e nera, sostenuti da una complessità di fondo che promette ulteriori sorprese. Si aggiungeranno, in perfetta armonia, note di confettura, liquirizia e spezie. La nota alcolica (15% Vol) è ben amalgamata, in sottofondo.

In bocca

Delizioso, caldo e di ottimo corpo, armonico nell'incontro della componente fresca con le sapide note minerali. L'ingresso del tannino è importante ma fine, ben estratto pur mostrando di poter evolvere per anni. Bilanciate e ben amalgamate le note tostate di fondo, nuances vaniglia, mai troppo presenti. Bella persistenza finale, che torna all'amarena, alla ciliegia, speziata in chiusura...

Il Cesanese d'Affile, noto anche come “il Pinot Noir del sud”, nel Romanico fonde la sua innata fruttuosità con un corpo e una potenza senza spigoli, dai tannini vellutati. Va servito tra i 16 e i 18 gradi in bicchieri ampi, a ballon o a tulipano. Perfetto con carni saporite: maialino, agnello, selvaggina da pelo e da penna alla cacciatora. A tutto pasto accompagna degnamente anche i primi importanti: pappardelle al sugo di lepre, polenta con spuntature, pici al cinghiale.

 

La scheda:

Romanico Coletti Conti 2005

Cesanese del Piglio DOC

Tipologia: Rosso secco

Uvaggio: Cesanese d'Affile in purezza

Gradi: 15% Vol

Prezzo: € 20 circa

Voto: 89/00


06/04/2011 17:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci