lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

PERSICO 69F

Young Azzurra vince il Grand Prix 2.1 della Persico 69F Cup

young azzurra vince il grand prix della persico 69f cup
redazione

Si è concluso il primo evento foiling della Persico 69F Cup organizzato dallo YCCS insieme al Team 69F. Vince il Grand Prix 2.1 il team di casa, Young Azzurra, seguita dagli svizzeri di Okalys Youth Project, secondi, e dal team FlyingNikka 74.

 

La terza e conclusiva giornata è stata intensa per tutti i team che, dopo lo stop di ieri, si sono ritrovati questa mattina alle ore 7.00 al Centro Sportivo dello YCCS per il consueto briefing e successivamente sono usciti in mare. Il Comitato di Regata dopo aver valutato le condizioni metereologiche ha deciso di posizionare il campo di regata davanti al Romazzino, permettendo così alla flotta dei Persico 69F di completare 8 prove con Maestrale di intensità tra i 15 e 18 nodi.

Già nella prima prova, il team di casa ha reso palese la determinazione nel cercare il riscatto dalla prima e complicata giornata di regate che vedeva l’equipaggio dello YCCS in quinta posizione nella classifica generale provvisoria. Nella prima prova di giornata, dopo una partenza non perfetta, Young Azzurra prende terreno nel corso della regata e chiude seconda sul traguardo. Nella seconda e terza prova infila due vittorie arrivando a lasciare più di un lato di distacco sul resto della flotta, seguono poi un quarto posto, altre due vittorie e due secondi. Con questi parziali Young Azzurra domina e conquista il Grand Prix 2.1, dopo la vittoria nella prima tappa a Malcesine. Il team svizzero Okalys Youth Project, sceso in acqua oggi come leader della classifica provvisoria, paga una performance altalenante e si piazza al secondo posto con tre quinti, tre terzi posti, un secondo e un quarto. Giornata molto positiva invece per FlyingNikka 74 che ha costantemente cercato di spingere e ci è riuscita conquistando il terzo gradino del podio grazie a una vittoria, tre secondi posti, un quarto, due quinti e un sesto posto. Il punteggio finale della classifica è determinato dai risultati di giornata sommati al punteggio elettronico e quello di fairplay.

Michael Illbruck, Commodoro dello YCCS: “Oggi, ultimo giorno di questo primo evento su barche foiling, è stato fantastico! Il Comitato di Regata ha fatto un ottimo lavoro e i team partecipanti hanno avuto l’occasione di misurarsi per bene nelle acque della Costa Smeralda. Mi congratulo con il team Young Azzurra per il risultato ma soprattutto per la reazione positiva, hanno dato il massimo divertendosi.”

 

Ettore Botticini, skipper di Young Azzurra: "Siamo contenti di esser riusciti a completare oggi 8 prove con il Maestrale tipico di Porto Cervo. Abbiamo regatato in una zona più ridossata ma comunque molto tecnica viste le diverse bonacce e raffiche. Il team è stato bravo, riuscendo a prevalere nella maggior parte delle prove, abbiamo girato l'ultima boa davanti a tutta la flotta. Non poteva esserci miglior carica di questa per ripartire al meglio la prossima settimana di regate!"

 

David Biedermann del team Okalys Youth Project: "Il Comitato di Regata oggi ha fatto un ottimo lavoro, ci siamo trovati a regatare in una zona con vento più leggero ma instabile ed è stato interessante navigare in queste condizioni. Questa mattina ci trovavamo al comando della classifica generale provvisoria e alla fine abbiamo concluso secondi, è sicuramente un buon risultato per noi. Young Azzurra si è meritata questa vittoria!"

 

Da lunedì 12 luglio ricominceranno gli allenamenti a bordo dei Persico 69F, le regate del Grand Prix 2.2 della Persico 69F Cup inizieranno il 15 luglio fino al 17. Saranno sempre tre i giorni utili per conquistare la vittoria e il vincitore in carica, Young Azzurra, dovrà confrontarsi con altri otto team. Avranno l’opportunità di rifarsi Okalys Youth Project, Sailing Performance e Tixwave/Timeon mentre parteciperanno all’evento cinque nuovi team: Groupe My Ambition, Section 16, Balthasar, Swiss Dental Solutions e GoatPower by Ulika.

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


11/07/2021 07:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci