venerdí, 22 settembre 2023

PERSICO 69F

Young Azzurra vince il Grand Prix 2.1 della Persico 69F Cup

young azzurra vince il grand prix della persico 69f cup
redazione

Si è concluso il primo evento foiling della Persico 69F Cup organizzato dallo YCCS insieme al Team 69F. Vince il Grand Prix 2.1 il team di casa, Young Azzurra, seguita dagli svizzeri di Okalys Youth Project, secondi, e dal team FlyingNikka 74.

 

La terza e conclusiva giornata è stata intensa per tutti i team che, dopo lo stop di ieri, si sono ritrovati questa mattina alle ore 7.00 al Centro Sportivo dello YCCS per il consueto briefing e successivamente sono usciti in mare. Il Comitato di Regata dopo aver valutato le condizioni metereologiche ha deciso di posizionare il campo di regata davanti al Romazzino, permettendo così alla flotta dei Persico 69F di completare 8 prove con Maestrale di intensità tra i 15 e 18 nodi.

Già nella prima prova, il team di casa ha reso palese la determinazione nel cercare il riscatto dalla prima e complicata giornata di regate che vedeva l’equipaggio dello YCCS in quinta posizione nella classifica generale provvisoria. Nella prima prova di giornata, dopo una partenza non perfetta, Young Azzurra prende terreno nel corso della regata e chiude seconda sul traguardo. Nella seconda e terza prova infila due vittorie arrivando a lasciare più di un lato di distacco sul resto della flotta, seguono poi un quarto posto, altre due vittorie e due secondi. Con questi parziali Young Azzurra domina e conquista il Grand Prix 2.1, dopo la vittoria nella prima tappa a Malcesine. Il team svizzero Okalys Youth Project, sceso in acqua oggi come leader della classifica provvisoria, paga una performance altalenante e si piazza al secondo posto con tre quinti, tre terzi posti, un secondo e un quarto. Giornata molto positiva invece per FlyingNikka 74 che ha costantemente cercato di spingere e ci è riuscita conquistando il terzo gradino del podio grazie a una vittoria, tre secondi posti, un quarto, due quinti e un sesto posto. Il punteggio finale della classifica è determinato dai risultati di giornata sommati al punteggio elettronico e quello di fairplay.

Michael Illbruck, Commodoro dello YCCS: “Oggi, ultimo giorno di questo primo evento su barche foiling, è stato fantastico! Il Comitato di Regata ha fatto un ottimo lavoro e i team partecipanti hanno avuto l’occasione di misurarsi per bene nelle acque della Costa Smeralda. Mi congratulo con il team Young Azzurra per il risultato ma soprattutto per la reazione positiva, hanno dato il massimo divertendosi.”

 

Ettore Botticini, skipper di Young Azzurra: "Siamo contenti di esser riusciti a completare oggi 8 prove con il Maestrale tipico di Porto Cervo. Abbiamo regatato in una zona più ridossata ma comunque molto tecnica viste le diverse bonacce e raffiche. Il team è stato bravo, riuscendo a prevalere nella maggior parte delle prove, abbiamo girato l'ultima boa davanti a tutta la flotta. Non poteva esserci miglior carica di questa per ripartire al meglio la prossima settimana di regate!"

 

David Biedermann del team Okalys Youth Project: "Il Comitato di Regata oggi ha fatto un ottimo lavoro, ci siamo trovati a regatare in una zona con vento più leggero ma instabile ed è stato interessante navigare in queste condizioni. Questa mattina ci trovavamo al comando della classifica generale provvisoria e alla fine abbiamo concluso secondi, è sicuramente un buon risultato per noi. Young Azzurra si è meritata questa vittoria!"

 

Da lunedì 12 luglio ricominceranno gli allenamenti a bordo dei Persico 69F, le regate del Grand Prix 2.2 della Persico 69F Cup inizieranno il 15 luglio fino al 17. Saranno sempre tre i giorni utili per conquistare la vittoria e il vincitore in carica, Young Azzurra, dovrà confrontarsi con altri otto team. Avranno l’opportunità di rifarsi Okalys Youth Project, Sailing Performance e Tixwave/Timeon mentre parteciperanno all’evento cinque nuovi team: Groupe My Ambition, Section 16, Balthasar, Swiss Dental Solutions e GoatPower by Ulika.

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


11/07/2021 07:41:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Mondiale J24: argento per La Superba

Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

I 5.5 metri tornano a Porto Cervo per la Scandinavian Gold Cup e il Campionato del Mondo

La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri

Puntaldia: l'Europeo Swan 36 va a Far Star di Lorenzo Mondo

Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

America's Cup: Kiwi in testa ma i francesi hanno bussato un bel colpo

Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

America's Cup: una practice race tutta Kiwi a Vilanova i La Geltrú

Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza

52 Super Series: fuoco e fiamme a Portals, Phoenix è il primo leader

A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci