lunedí, 25 settembre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    salone nautico di genova    windsurf    star    5.5    regate    sailgp    52 super series    yacht club italiano    assonat   

VELE D'EPOCA

XI Verbano Classic Regatta, nasce il premio nazionale per il miglior restauro della deriva d’epoca

xi verbano classic regatta nasce il premio nazionale per il miglior restauro della deriva 8217 epoca
redazione

Tre giorni di manifestazione, due regate in programma, due conferenze, il concorso per il miglior restauro di deriva d’epoca, il primo raduno nazionale delle “Inglesine” dei laghi, un cocktail di benvenuto per gli equipaggi e una cena di gala con musica dal vivo. Questa in breve l’undicesima edizione della Verbano Classic Regatta (www.veledepocaverbano.com), la più importante e partecipata regata nazionale in acque interne riservata alle imbarcazioni a vela d’epoca, classiche e tradizionali in programma dall’1 al 3 settembre 2023 a Cerro di Laveno Mombello, sulla sponda orientale del Lago Maggiore. Si tratta dell’unico raduno-regata nazionale di vele d’epoca dove sono ammesse anche le derive storiche, che costituiscono una classe a loro dedicata. Trattandosi di un evento il cui scopo è quello di condividere una passione comune, non verranno accettate proteste in regata. La Verbano Classic Regatta è un evento organizzato dall’AVEV, l’Associazione Vele d’Epoca Verbano (www.veledepocaverbano.com) presieduta da Paolo Sivelli, in collaborazione con il CVMV, Circolo Velico Medio Verbano e il MIDeC, Museo Internazionale Design Ceramico, con il patrocinio della FIBaS (Federazione Italiana Barche Storiche), AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca), ASDEC (Associazione Scafi d’Epoca e Classici) e il sostegno di Regione Lombardia, Comune di Laveno Mombello. A chi arriverà da lontano verranno segnalate strutture logistiche per i pernottamenti a prezzi convenzionati.

La notizia farà felici tanti piccoli armatori di derive d’epoca e classiche sparse per l’Italia, che spesso non possono partecipare ai raduni di scafi storici per via delle ridotte dimensioni. Da quest’anno l’Associazione Vele d’Epoca Verbano offre loro l’opportunità di competere non solo in occasione delle regate previste, ma anche di concorrere al premio per il miglior restauro (inviare una mail di candidatura a info@veledepocaverbano.com). Numerose le tipologie di derive in legno nate nel corso dei decenni che ad oggi rispettano criteri di classicità, dallo storico Vaurien al Flying Junior, Flying Dutchman, Dinghy 12’ alle rare Classi ‘A’ e ‘U’ e Serie Laghi per proseguire con il Finn, il Contender, Lightning, Fireball e Snipe. Al concorso non potranno partecipare le derive multiscafo (catamarani o trimarani), quelle con bilanciere e le barche con i foil.

Nel contesto della XI Verbano Classic Regatta si svolgerà il Primo raduno delle “Inglesine” dei laghi, le tipiche lance a remi da passeggio costruite in mogano a clinker, di provenienza anglosassone, particolarmente diffuse sui laghi di Como e Maggiore. Le barche verranno esposte nel porto antico di Cerro di Laveno e oltre a entrare a fare parte del primo Registro delle Inglesine si sfideranno in occasione di un palio. Il progetto del ritorno delle Inglesine è sostenuto dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto. 

Ecco il link attraverso il quale può essere formalizzata l’iscrizione alla XI edizione della Verbano Classic Regatta: https://www.veledepocaverbano.com/scheda-iscrizione-regata/

 


02/08/2023 12:36:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Salone Genova: eventi di ieri e il programma di oggi 23/9

Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Salone Nautico: domani al Teatro Eberhard il "boom" della Class 40 in Italia

Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati

Scarlino: partito il mondiale Star

Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

I 5.5 metri tornano a Porto Cervo per la Scandinavian Gold Cup e il Campionato del Mondo

La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri

52 Super Series: fuoco e fiamme a Portals, Phoenix è il primo leader

A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

Salone Genova: II edizione del World Yachting Sustainability Forum

A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci