venerdí, 19 settembre 2025

WINDSURF

Windsurfing Club Cagliari: 5 medaglie alla regata nazionale Techno 293 di Ostia

windsurfing club cagliari medaglie alla regata nazionale techno 293 di ostia
redazione

Il Windsurfing Club Cagliari brilla al Memorial Marco Rossi Final Cup, prima regata del calendario 2021 per le tavole a vela Techno 293. Con quattordici atleti presenti, il sodalizio cagliaritano ha colto tre primi posti, un argento e un bronzo.

 

LA REGATA. La regata si è svolta a Ostia, sotto l’egida della sezione cittadina della Lega Navale Italiana e in condizioni meteo difficili, con vento forte sempre planante oltre i 20 nodi e onda. Ulteriore complicazione, il freddo provocato dall’ondata di burian, il gelido vento proveniente dalla Siberia.

La terza e ultima giornata infatti è stata annullata per le temperature rigide (-2, la minima raggiunta) e il ghiaccio presente a bordo delle tavole, che avrebbe reso complesso e pericoloso lo svolgimento delle prove. Il comitato ha così deciso di fermare tutto e rendere definitve le classifiche delle prime due giornate.

 

I RISULTATI. In base a queste, Federico Pilloni si è imposto nella classifica che sommava gli Under 17 e Plus (Under 19) grazie a cinque primi posti e un secondo nella regata finale, poi scartato. Nella stessa categoria, che radunava anche i Plus, secondo posto tra i Plus femminili per Angelina Medde. Presenti anche Enrico Niola (11° Under 17), Alberto Angius (5° Plus, a pochi punti dal podio), Lucia Napoli (22° Under 17).

La seconda medaglia d’oro è arrivata anche nell’Under 13 con Pierluigi Caproni, vincitore in tutte e quattro le regate disputate tra venerdì e sabato. Per il compagno di squadra Mattia Lai, un 11° posto.

Ad arricchire il medagliere del Windsurfing Club, il successo nell’ Under 15 di Teresa Medde: terza nella classifica assoluta, a pari merito con Davide Terzaroli (LNI Civitavecchia), ha conquistato il primato nella graduatoria femminile. Sul terzo gradino del podio rosa, Alessandra Cosentino.

Quinto posto assoluto e quarto maschile per Riccardo Poledrini. 

Questi i migliori piazzamenti nella divisione che ha registrato la partecipazione più massiccia, da parte della squadra cagliaritana: in mare anche Alessandro Giagoni (11° assoluto), Igino Stefano Orrù (16°), Lorenzo Murtas (17°), Maria Aste (18°), questi ultimi ai primi confronti in campo nazionale. 

 

Nel complesso, la squadra ha fatto segnare ottimi piazzamenti”, il bilancio di Andrea Melis, coach della squadra Techno 293 del Windsurfing Club Cagliari, “purtroppo il freddo davvero intenso ha impedito ad alcuni ragazzi di esprimersi al meglio delle proprie capacità. La trasferta è stata occasione di conferma per molti nomi già affermati e una grande esperienza formativa per i nuovi arrivati”. 

 

E’ stata una grande opportunità per tutti noi, è difficile disputare delle regate durante l’emergenza Covid”, ha sottolineato Federico Pilloni, “abbiamo avuto la possibilità di verificare i progressi fatti e di confrontarci con gli avversari degli altri circoli. Io in particolare sono soddisfatto dei miei risultati, ma anche di aver regatato contro ragazzi della categoria Plus, per via del raggruppamento unico. Peccato per l’ultimo giorno, c’era un bel vento e mi sarei davvero divertito”.

 


16/02/2021 12:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci