martedí, 22 luglio 2025

WINDSURF

Iniziato il Campionato Italiano Windsurfer a Torbole

iniziato il campionato italiano windsurfer torbole
Elena Giolai

È iniziato oggi, giovedì 5 giugno, presso il Circolo Surf Torbole il 51° Campionato Italiano Windsurfer, che fino a domenica 8 giugno vedrà protagonisti 74 atleti, tra cui diversi stranieri, nella patria storica del windsurf italiano ed europeo: il Garda Trentino.

Un ritorno carico di significato per la classe Windsurfer, che proprio a Torbole quasi cinquant’anni fa ha visto nascere e svilupparsi la passione per questo sport, diventando punto di riferimento per generazioni di appassionati. In acqua oggi alcuni dei pionieri del windsurf, affiancati da giovani atleti che condividono lo spirito originale della classe: sportività, amicizia e divertimento.

La prima giornata prevedeva la Marathon Race, regata su un percorso di circa 9-10 miglia. Dopo una partenza spettacolare e combattuta fino alla prima boa di bolina, una serie di temporali in arrivo da sud ha spento il vento e portato pioggia sulla flotta, costringendo il Comitato di Regata della Federazione Italiana Vela ad interrompere la prova.

La Marathon sarà recuperata venerdì 6 giugno con partenza prevista alle ore 11:00. A seguire, in base alle condizioni meteo e alle decisioni del Comitato, si potranno disputare prove di slalom o course race, le altre due discipline previste dal format multispecialità tipico della classe Windsurfer.

Dopo i Mondiali 2022 e gli Europei 2023, Torbole si conferma ancora una volta capitale della Windsurfer Class, pronta ad accogliere un lungo weekend di vela, sport e passione.

 


05/06/2025 21:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci